Nell’attuazione della implementazione degli standard minimi del SNCC, l’operatività di un quadro di sintesi della implementazione dei LEP del SNCC risulta ad oggi in fase di attuazione ma con i servizi non attivi.

Nell’attuazione della implementazione degli standard minimi del SNCC, l’operatività di un quadro di sintesi della implementazione dei LEP del SNCC risulta ad oggi in fase di attuazione ma con i servizi non attivi.

Nell’attuazione della implementazione degli standard minimi del SNCC, l’operatività di un quadro di sintesi della implementazione dei LEP del SNCC risulta ad oggi in fase di attuazione ma con i servizi non attivi.

Nell’attuazione della implementazione degli standard minimi del SNCC, l’operatività di un quadro di sintesi della implementazione dei LEP del SNCC risulta ad oggi in fase di attuazione ma con i servizi non attivi.

Destinatari

Nell’attuazione della implementazione degli standard minimi del SNCC, l’operatività di un quadro regolamentare unitario delle condizioni di fruizione e garanzia del servizio e di relativi format e procedure standardizzati risulta ad oggi in fase di attuazione ma non operativa.

Consulta il quadro normativo

Riferimenti normativi e regolamentari aggiornati al 31/12/2022.

  • D.G.R. n. 752 del 15/07/2008, Istituzione del “Sistema Regionale delle Competenze Professionali”.
  • D.G.R. n. 859 del 29/07/2008, Delibera di Giunta regionale n. 752 del 15 luglio 2008: “Sistema Regionale delle Competenze Professionali” – Integrazione.
  • D.G.R. n. 270 del 5/06/2015, Aggiornamento Repertorio delle Professioni della Regione Molise.
  • D.G.R. n. 182 del 23/05/2017, Aggiornamento Repertorio delle Professioni della Regione Molise di cui alla D.G.R. n. 270 del 5 giugno 2015.

Per approfondire lo stato di attuazione del SNCC nelle altre Regione e Provincie Autonome consulta la mappa