05.03.2025 – È in corso e si concluderà a luglio 2025 la quinta edizione dell’Indagine Inapp Offerta di Formazione Professionale (OFP).
L’Indagine sull’Offerta di Formazione Professionale (OFP) mira a fornire un quadro dettagliato delle attività di formazione professionale in Italia, rilevando le caratteristiche strutturali e le dinamiche evolutive del sistema di offerta di formazione professionale a finanziamento pubblico e privato.
La rilevazione statistica prevede una raccolta dati attraverso la somministrazione, con tecnica mista CAWI (Computer Assisted Web Interviewing) e CATI (Computer Assisted Telephone Interviewing), di un questionario rivolto agli Organismi/Strutture accreditati per la formazione presso le Regioni e le Province autonome. La rilevazione fa riferimento a tutte le filiere formative: formazione iniziale, sistema duale e alta formazione, apprendistato, formazione continua e formazione permanente/per adulti. Utilizza metodologie, classificazioni e definizioni armonizzate a livello nazionale ed europeo. L’Indagine, rileva alcuni indicatori chiave sulla diffusione e sulle caratteristiche dell’offerta formativa a finanziamento pubblico e privato, a livello nazionale e regionale.
L’Indagine OFP è una rilevazione statistica ricorrente inserita, con la sigla Iap-00013, nel PSN 2023-2025 (Programma Statistico Nazionale del SISTAN, approvato con DPR 24 settembre 2024, GU n.268 del 15-11-2024 – S.O. n. 39) e comporta obbligo di risposta da parte dei soggetti privati, a norma dell’art. 7 del D.lgs. 6 settembre 1989, n. 322. È inserita, inoltre, nel Programma Nazionale Giovani, Donne e Lavoro FSE+ 2021-2027, per cui l’INAPP opera in qualità di Organismo intermedio.
Per maggiori informazioni è disponibile un indirizzo email [email protected] e un Numero Verde 800.124522 (attivo dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 17:00).