14.05.2025 – L’Inapp, Istituto nazionale per l’analisi delle politiche pubbliche, sta realizzando l’indagine Rilevazione qualitativa, focus group e interviste in profondità su competenze e funzioni ricoperte dal responsabile dell’inserimento lavorativo/Disability manager prevista tra le attività del Piano Nazionale Giovani, Donne e Lavoro – Operazione 5.
L’indagine si colloca nell’ambito di una ricerca sulla figura del Disability manager ed è finalizzata a realizzare una ricognizione sulla diffusione, le competenze e le funzioni del Disability manager, attraverso la raccolta di esperienze e dati aggiornati a livello nazionale.
Al fine di realizzare tale obiettivo e di approfondire le tematiche indicate, l’indagine prevede l’organizzazione di interviste – 54 in totale – con gli attori direttamente e indirettamente coinvolti nei processi di inserimento lavorativo delle PcD, ovvero i Disabilty manager, operanti sia nel settore pubblico che in quello privato, le associazioni di rappresentanza dei Disability manager e i referenti dei percorsi di studio post-universitari per la formazione di tale figura.
Successivamente, l’indagine prevede la realizzazione di 13 focus group con alcuni dei soggetti sopra richiamati, nello specifico i Disability manager e i datori di lavoro, nonché con i referenti dei Centri per l’Impiego e/o i Servizi di collocamento mirato delle persone con disabilità e con le associazioni del terzo settore.
La rilevazione termina a febbraio 2026.
Per maggiori informazioni è possibile contattare la società intervistatrice all’indirizzo e-mail [email protected] oppure scrivere al seguente indirizzo e-mail Inapp dedicato: [email protected].
Obiettivo: L’indagine è volta ad approfondire la conoscenza in tema di diffusione, competenze e funzioni del Responsabile dei processi di inserimento lavorativo/Disability manager nelle aziende pubbliche e private a livello nazionale. Unità di rilevazione: Disabilty manager, operanti sia nel settore pubblico che in quello privato, associazioni di rappresentanza dei Disability manager, referenti dei percorsi di studio post-universitari per la formazione del Disability manager, datori di lavoro, referenti dei Centri per l’Impiego e/o i Servizi di collocamento mirato delle persone con disabilità, associazioni del terzo settore. Periodo di rilevazione: aprile 2025-febbraio 2026 Tecnica di raccolta dati: Interviste e focus group, in presenza e online. |