Da Assistenti di archivio e di biblioteca a Membri di autorità indipendenti con potestà regolamentare
In questa sezione è rappresentato il costo cognitivo necessario per passare da una Unità Professionale a un'altra. Il calcolo è basato sui risultati dell'indagine campionaria sulle professioni e fornisce un'indicazione di massima rispetto agli ambiti di potenziamento delle conoscenze e delle abilità relative a un'Unità Professionali. L'intensità dello sforzo necessario per colmare il gap cognitivo viene calcolata sulla base di un valore di soglia ed è da intendersi come un parametro indicativo e non esaustivo.
1.1.1.1.2 - Membri di autorità indipendenti con potestà regolamentare
Vai alla scheda
Le professioni classificate in questa unità definiscono, discutono e approvano atti di regolamentazione validi sull'intero territorio nazionale e destinati agli operatori di settori oggetto di regolazione e controllo
Esempi di professioni
- membro di autorità indipendente
Costo cognitivo
COSTO COGNITIVO BASSO
COSTO COGNITIVO MEDIO
COSTO COGNITIVO ALTO
Conoscenze
Lingua italiana
Lavoro d'ufficio
Servizi ai clienti e alle persone
Lingua straniera
Informatica ed elettronica
Impresa e gestione di impresa
Gestione del personale e delle risorse umane
Matematica
Sociologia e antropologia
Economia e contabilità
Istruzione e formazione
Abilità
Adattabilità
Senso critico
Orientamento al servizio
Monitorare
Strategie di apprendimento
Gestire risorse finanziarie
Istruire
Selezionare strumenti
Risolvere problemi imprevisti