IN PRIMO PIANO

Una fotografia del sistema organizzativo e del livello di integrazione intra e tra i servizi, delle risorse umane e finanziarie, delle attività pratiche messe in campo per raggiungere l’utenza e degli effetti delle misure nei confronti di alcune dimensioni di vita delle persone
Vai al contenuto »
Il 27 marzo la presentazione del numero 3/2022 della rivista Sinappsi, con un confronto tra esperti sui caratteri fondamentali e le potenzialità del principale segmento dell’apparato produttivo italiano
Vai al contenuto »
Il 27 marzo l’evento conclusivo dell’attività di ricerca Inapp nell’ambito del filone degli studi di scenario per l’anticipazione dei fabbisogni professionali nei settori di attività economica
Vai al contenuto »
Le principali novità del numero: focus sul ciclo di Seminari Inapp; tempi di vita e orari di lavoro antisociali; micro e piccole imprese nel nuovo numero di Sinappsi; giornata mondiale della giustizia sociale
Vai al contenuto »
È online il rapporto presentato il 7 marzo scorso, che riporta i risultati della nona edizione dell’indagine Inapp inclusa dal 2006 nel Programma statistico nazionale
Vai al contenuto »
Tre linee tematiche: salari, specializzazione industriale e territoriale, femminilizzazione dei mercati del lavoro e divari salariali di genere in particolare alla luce degli effetti della pandemia
Vai al contenuto »
Pubblicato il bando Erasmus+ 2023
La Commissione europea finanzia progetti di mobilità e partenariati per la cooperazione
Vai al contenuto »