Centro nazionale Euroguidance

Responsabile Progetto:
Monica Lippolis

[email protected]

Nel quadro degli strumenti a sostegno degli obiettivi UE di apprendimento permanente, il progetto ENVI (Euroguidance National View Italy) 2024-2026 promuove la crescita professionale degli operatori dell’orientamento e la diffusione di informazioni su orientamento, mobilità e trasparenza delle competenze e delle qualificazioni.

In particolare, il progetto finanzia le attività del Centro nazionale Euroguidance (EG), il polo italiano della rete Euroguidance creata nel 1992 dalla Commissione europea per lo sviluppo di una dimensione europea dell’orientamento attraverso la capacity building degli orientatori.

Il Centro nazionale EG, attivo in Italia dal 1992 e in INAPP dal 2024, si rivolge a operatori, insegnanti e formatori, nonché a studenti, lavoratori e cittadini interessati all’orientamento e alla mobilità.

L’obiettivo è sostenere lo sviluppo delle competenze internazionali degli operatori attraverso una migliore conoscenza di programmi e strumenti per la mobilità.

A questo scopo, accanto all’elaborazione di materiali informativi in ambito nazionale (SkillONews, Euroguidance Magazine) ed europeo (Euroguidance Insight e Euroguidance Highlights), il Centro realizza attività formative per gli operatori sulle opportunità di mobilità per l’apprendimento e il lavoro in Europa in collaborazione con Reti, Agenzie e attori chiave per la mobilità e l’orientamento.

Il Centro promuove inoltre scambi e visite di studio per gli operatori presso i Paesi aderenti a Euroguidance e organizza eventi nazionali e internazionali su orientamento e mobilità.

In ambito nazionale, il Centro coordina infine la Rete nazionale di diffusione (RND), composta da più di 100 organizzazioni e follower attivi nell’orientamento e nella mobilità a livello locale. La RND favorisce la cooperazione tra le organizzazioni e la diffusione di informazioni sui temi dell’orientamento, della mobilità e della trasparenza delle competenze e qualificazioni. L’adesione è gratuita e consente di usufruire delle attività e dei servizi promossi dal Centro nazionale.

La diffusione delle attività e il loro impatto presso la guidance community nazionale sono garantite dalla strategia di comunicazione Euroguidance, che, attraverso il brand SkillON, promuove, in sinergia con il Centro nazionale Europass e il Punto nazionale di coordinamento EQF, contenuti tematici sia attraverso il sito comune, sia attraverso i canali social (Facebook, LinkedIn, X e YouTube).

Per ulteriori informazioni e per aderire alla Rete nazionale di diffusione: [email protected].

Documentazione

Organizzazione