Responsabile Progetto:
Riccardo Mazzarella
EULEP (European Learning Experience Platform) è un progetto europeo – finanziato dal programma Erasmus+ – che nasce dalla collaborazione tra Eurochambres (l’Unione delle Camere di Commercio europee) e 20 partner provenienti da 8 Paesi, con l’intento di istituire una Piattaforma di cooperazione transnazionale che aiuti a promuovere l’eccellenza nell’istruzione e formazione professionale (IFP), affrontando al contempo le priorità delle politiche IFP regionali/nazionali e dell’UE.
La Piattaforma vuole rendere l’IFP più attraente per l’apprendimento permanente e offrire alle imprese moduli di formazione nuovi e su misura che corrispondano al loro fabbisogno di competenze in materie orientate all’innovazione, in particolare relativamente ai temi dell’intelligenza artificiale, della realtà virtuale e dell’innovazione sociale. L’obiettivo è quello di creare un portale di apprendimento centrato sulla personalizzazione dei percorsi, generando consigli su cosa “imparare” ad integrazione delle competenze già possedute, progettando e inserendo esperienze formative su misura anche attraverso la creazione di canali di contenuti personalizzati che gli utenti possono seguire.
EULEP riunisce organizzazioni con background diversi: Camere di commercio e industria, fornitori di IFP, mondo accademico, Istituti di ricerca e autorità pubbliche. Il partenariato italiano, oltre che da Inapp, è composto da Unioncamere, IFOA e Università di Genova.
EULEP (European Learning Experience Platform) is a European project – financed by the Erasmus+ program – which stems from the collaboration between Eurochambres (the Union of the European Chambers of Commerce) and 20 partners from 8 countries, with the purpose of establishing a transnational cooperation Platform to promote excellence in vocational education and training (VET), while addressing regional/national and EU VET policy priorities.
The Platform aims to make VET more attractive for lifelong learning and offer companies new and tailor-made training modules that match their skills needs in innovation-oriented subjects, in particular relating to the topics of artificial intelligence, virtual reality and social innovation. The goal is to create a learning portal focused on the personalization of paths, generating advice on what to “learn” in addition to the skills already possessed, designing tailor-made training experiences also through the creation of channels with personalized content that users can follow.
EULEP brings together organisations with different backgrounds: Chambers of Commerce and Industry, VET providers, academic community, research institutes and public authorities. The Italian partnership, in addition to Inapp, is made up of Unioncamere, IFOA and the University of Genoa.