EQAVET – Punto di Riferimento Nazionale

I Punti di Riferimento Nazionali per la qualità dell’istruzione e della formazione professionale, detti anche National Reference Point, sono presenti nei vari Stati membri dell’Unione Europea, dello spazio economico europeo e dell’associazione europea di libero scambio, allo scopo di assicurare la ricaduta delle iniziative europee sul territorio nazionale e fornire un’efficiente disseminazione delle informazioni e delle iniziative sul tema della qualità della formazione. Essi fanno parte della rete europea per l’assicurazione della qualità dell’istruzione e della formazione professionale EQAVET (European Quality Assurance In Vocational Education and Training).

L’obiettivo generale della rete EQAVET è favorire lo sviluppo e il miglioramento dei sistemi di istruzione e formazione professionale in tutta l’Europa sostenendo l’attuazione degli indirizzi europei in tema di assicurazione della qualità.

Il Punto di Riferimento Nazionale per l’Italia è collocato presso l’Inapp dal 2006 e svolge attività di: promozione, attuazione e sviluppo del Quadro di riferimento europeo per la qualità; realizzazione di ricerche e studi legati alle disposizioni in materia di garanzia della qualità; adozione di nuovi strumenti per l’assicurazione della qualità quali l’autovalutazione e la peer review.

Rientrano, inoltre, tra le funzioni e i compiti del Punto di riferimento nazionale: informare i portatori d’interesse sulle attività di promozione, sviluppo, e valutazione della qualità; fornire supporto per la realizzazione del programma di lavoro della Rete Eqavet; promuovere la conoscenza e supportare lo sviluppo dei CoVE – Centri di Eccellenza Professionale – che mirano a creare competenze rispondenti ai bisogni locali.

Il Punto di Riferimento Nazionale si avvale di un Comitato d’indirizzo (National Board) del quale fanno parte il Ministero del lavoro e delle politiche sociali, il Ministero dell’Istruzione, le Regioni e le Province Autonome, Invalsi, Anp, le parti sociali, esperti della formazione e rappresentanti dei soggetti erogatori di istruzione e formazione professionale. Il Board si riunisce annualmente.

Eventi

Peer Review

CoVE

Diffusione

Ricerche e studi

Per approfondire