Incontro del Board del Reference Point Nazionale EQAVET

Dettagli evento
Data inizio 31 Mag 2024 ore 11:00
Luogo
Partecipazione Online

Il 31 maggio si svolge l’incontro del Board del Reference Point Nazionale Eqavet. L’appuntamento che si ripete con cadenza annuale è organizzato dal Reference Point italiano collocato presso l’Inapp e coordinato da Laura Evangelista, responsabile del gruppo di ricerca “Accreditamento e qualità della formazione” della Struttura Sistemi Formativi. Sono presenti alla giornata tutti i soggetti che compongono il comitato d’indirizzo del Reference Point ossia i Ministeri del Lavoro e dell’Istruzione, le Regioni e le Province autonome, le Parti sociali e i rappresentanti dei soggetti erogatori di istruzione e di formazione.

L’incontro del Board ha tra i propri obiettivi la condivisione e il confronto tra i partecipanti sull’applicazione delle indicazioni comunitarie relative alla qualità, in particolare la Raccomandazione sull’istruzione e formazione professionale per la competitività sostenibile, l’equità sociale e la resilienza del 24 novembre 2020, e sulle azioni implementate a livello nazionale. In particolare, l’agenda dei lavori, facendo seguito alle sollecitazioni europee, prevede: una panoramica sul contributo dell’investimento PNRR sistema duale alla crescita e alla qualità della IeFP; un affondo sulla filiera formativa tecnologico-professionale nell’Istruzione tecnico professionale; una relazione sulla referenziazione a EQF in Italia; la presentazione della versione aggiornata del database delle strutture formative accreditate.

La giornata si articola in una prima parte caratterizzata da diversi interventi, tra cui quelli Inapp affidati a Laura Evangelista, Concetta Fonzo e Daniela Carlini nei quali si fa il punto sulle attività del Reference Point Nazionale Equavet, sia a livello nazionale sia a livello comunitario e si descrive il nuovo progetto NRP ITALY 2023/2026. La seconda parte della giornata prevede una tavola rotonda durante la quale i partecipanti sono invitati a portare il proprio contributo. Le conclusioni sono affidate a Emmanuele Crispolti responsabile della Struttura Sistemi Formativi.

Evento a numero chiuso.