Tra gli obiettivi principali del Punto di Riferimento Nazionale c’è quello di assicurare la ricaduta delle iniziative europee sul territorio nazionale e fornire un’efficiente disseminazione delle informazioni e delle iniziative sul tema della qualità della formazione. Di seguito gli eventi nazionali ed internazionali ai quali partecipa il gruppo di lavoro del Punto di Riferimento Nazionale EQAVET.
Finanziato dall’Unione europea. Le opinioni espresse appartengono, tuttavia, al solo o ai soli autori e non riflettono necessariamente le opinioni dell’Unione europea o dell’Agenzia esecutiva europea per l’istruzione e la cultura (EACEA). Né l’Unione europea né l’EACEA possono esserne ritenute responsabili.
Si svolge il 15 aprile a Milano, presso Hub Lombardini22, la conferenza internazionale MICRET, evento che riunisce esperti e decisori politici per discutere del futuro delle compet...
Si svolge dal 29 gennaio al 1 febbraio, presso l’Università di Pavia, il IX Convegno organizzato da Sisec, Società Italiana di Sociologia Economica, intitolato “Visibili e in...
L'11-12 dicembre si svolge a Montecatini Terme la decima edizione dello Skillman International Forum (SIF) dal titolo “Driving Excellence in Education and Valuing Craftsmanship�...
JOB&Orienta è la manifestazione dedicata all’orientamento, alla scuola, alla formazione e al lavoro che vede la partecipazione di studenti, neodiplomati, neolaureati, nonch�...
La conferenza internazionale IAEVG, che si svolge dal 12 al 14 novembre a Jyväskylä (Finlandia), è promossa dall'Istituto finlandese per la ricerca educativa dell'Università di...
Dal 6 all’8 novembre si svolge a Napoli, presso la Mostra d’Oltremare, la manifestazione OrientaSud, che giunge quest’anno alla venticinquesima edizione.
L’evento offre ...
Dal 13 al 15 novembre, presso i Magazzini del Cotone al Porto Antico di Genova, si svolge il Festival Orientamenti.
L’edizione 2024 è dedicata ai “Dreamers”: un invito a ...
FORMA.Azione organizza a novembre due incontri on line rivolti ai professionisti del settore dell’Istruzione e Formazione sul tema della “Valutazione tra Pari Digitale e Sosten...
Il 28 e 29 ottobre si svolge, presso la Fiera Milano-Rho, la XIII edizione di ExpoTraining.
La manifestazione intende favorire le relazioni della “filiera delle competenze” ...
Il National Reference Point Eqavet organizza, il 24 ottobre 2024 presso l’Auditorium Inapp, il National Meeting, in collaborazione con il Centro europeo per l'eccellenza professi...
Dal 23 al 27 settembre si svolge a Rimini la XV European Evaluation Biennial Conference promossa dalla European Evaluation Society (EES).
Il titolo dell’edizione 2024 è “Be...
Dall’11 al 12 settembre, a Londra, presso la Conference & Exhibition Venue for Hire, si tiene il Learning Live. L’incontro tra i leader e i responsabili dell’apprendiment...
Dal 4 al 6 settembre l’Associazione Italiana di Scienze Regionali (AISRe), sezione italiana della Regional Science Association International (RSAI), organizza la sua XLV Conferen...
Dal 4 al 6 settembre, presso l’Università del Lussemburgo, si svolge la 36a Conferenza annuale organizzata dal CHER (Consortium of Higher Education Researchers). Il titolo scelt...
Si svolge dal 18 al 21 giugno la decima Conferenza internazionale sui progressi dell'istruzione superiore (HEAd'24), che riunisce oltre 250 partecipanti provenienti da più di 50 p...
Il 13 e il 14 giugno si svolge a Bruxelles l’Annual Meeting della rete europea Eqavet. L’incontro, organizzato e coordinato dalla Commissione europea e dal segretariato della r...
Dal 6 all’8 giugno l'Università di Roma La Sapienza e Alternate Routes organizzano, presso il Centro linguistico d’Ateneo di Roma, la conferenza internazionale Post-Pandemic I...
Il 31 maggio si svolge l’incontro del Board del Reference Point Nazionale Eqavet. L’appuntamento che si ripete con cadenza annuale è organizzato dal Reference Point italiano c...
Dal 22 al 24 maggio il ŠIOV, organizzazione ministeriale slovacca per i temi dell’istruzione e formazione, ospita a Bratislava la peer review di sistema sul tema “Regional gov...
Dal 19 al 21 aprile si svolge ad Atene la 7th International Academic Conference on Teaching, Learning and Education.
La conferenza internazionale sull’istruzione è un momento...
Il 26 e il 27 marzo, presso la Fiera campionaria di Cagliari, si svolge il Job Day Sardegna 2024.
I Job Day si rivolgono a cittadini, imprese e studenti per dare l’opportunit�...
Dall’8 al 10 marzo si svolge a Praga l’8a edizione dell’International Conference on Advanced Research in Teaching and Education (ICATE).
L’evento affronta il tema dell�...
Il 30 e 31 gennaio si svolge a Torino l’incontro annuale del Forum for Quality Assurance in VET, promosso dalla European Training Foundation (ETF) sul tema della garanzia della q...
Il 12 dicembre si svolge a Bologna la conferenza finale del Progetto ONE - Opening adult education Networks to European cooperation intitolata “BE THE ONE - Pratiche e iniziative...
JOB&Orienta è la manifestazione dedicata all'orientamento, alla scuola, alla formazione e al lavoro che vede la partecipazione di studenti, neodiplomati, neolaureati, nonché ...
Dal 15 al 17 novembre, presso i Magazzini del Cotone al Porto Antico di Genova, si svolge il Festival Orientamenti.
L’edizione 2023 è dedicata ai “Dreamers”, i quali racc...
Si svolge a Napoli, dall'8 al 10 novembre presso la Mostra d’Oltremare, la manifestazione OrientaSud che giunge quest’anno alla sua ventiquattresima edizione. L’evento offre ...
Il 7 e l’8 novembre si svolge, presso la Fiera Milano City, la XII edizione di ExpoTraining "La filiera delle competenze".
La manifestazione intende favorire le relazioni dell...
Il 26 e 27 settembre si svolge a Riga lo Skillman International Forum (SIF) 2023, che quest’anno ha per titolo “The Planet of Skills. Revised Perspective on Networking Potentia...
Dal 6 all’8 settembre, presso l’Università degli Studi di Napoli Parthenope, si svolge la XLIV Conferenza annuale dell’AISRe dal titolo “Europa e Mediterraneo tra transizi...
Dal 29 agosto al 1 settembre si tiene a Vienna, presso la University of Economics and Business, la CHER Annual Conference 2023. Il tema scelto quest’anno è legato al ruolo degli...
Il 6 luglio, presso la sede dell’Inapp, l’EQAVET National Reference Point (NRP) di Inapp organizza il convegno finale dal titolo “Quality Assurance in VET for sustainable com...
Nei giorni 26-30 giugno, presso l'Università Tor Vergata di Roma, si svolge il 19° Congresso ed esposizione annuale Erasmus - ERACON 2023 organizzato dall’associazione europea ...
Dal 19 al 22 giugno si tiene a Valencia la IX edizione di HEAd'23, la conferenza internazionale dedicata alle nuove frontiere dell’Istruzione superiore. L’evento rappresenta un...
Il 15 e 16 giugno si svolge a Stoccolma l’Eqavet Annual Meeting. L'incontro, organizzato e coordinato dalla Commissione europea e dal segretariato della rete EQAVET, prevede la p...
Il 29 maggio il National Reference Point EQAVET dell’Inapp organizza il Focus group sulle misure e sugli strumenti per l’Assicurazione della Qualità nella VET in Italia.
L�...
Si svolge il 21 marzo l’incontro del Board del Reference Point Nazionale EQAVET. Il Reference Point italiano riunisce il proprio comitato di indirizzo, il National Board, del qua...
Utilizziamo cookie tecnici necessari al funzionamento del nostro sito web e, con il tuo consenso, cookie
analitici per analizzare il traffico e cookie di terze parti per migliorare l’esperienza di navigazione.
Selezionando “Accetta tutti”, acconsenti all’utilizzo di tutti i cookie, compresi gli analitici e di terze parti, oppure puoi cliccare sul tasto "Impostazioni cookie" per personalizzare le tue scelte. La chiusura del banner digitando il comando in alto a destra “Rifiuta tutti” comporta il permanere delle impostazioni predefinite e dunque la navigazione continuerà solo con i cookie tecnici.
Per maggiori informazioni, puoi consultare la privacy policy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web.Di questi, i cookie classificati come Strettamente necessari vengono memorizzati sul tuo browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web.Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web.Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso.Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie.Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.
Cookie
Durata
Descrizione
cookielawinfo-checkbox-necessary
1 anno
Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.
Questi cookie sono installati da gestori delle piattaforme di social network utilizzate all'interno del sito per consentire la condivisione di contenuti e l’accesso ai canali social dell’Istituto. Sono in grado di monitorare il browser e di creare un profilo degli interessi del visitatore. Ciò potrebbe influire su quanto viene visualizzato durante la navigazione su altri siti. Anche questi cookie potrebbero comportare il trasferimento dei dati in Paesi terzi extra-UE. Per l’installazione di tali cookie è necessario il consenso esplicito dell’utente.
Cookie
Google Ad Manager (Google Ireland Limited)
LinkedIn Ads (LinkedIn Ireland Unlimited Company)
Meta Audience Network (Meta Platforms Ireland Limited)
Meta Events Manager (Meta Platforms Ireland Limited)
Monitoraggio conversioni di LinkedIn (LinkedIn Insight Tag) (LinkedIn Corporation)
Monitoraggio conversioni di Meta ads (pixel di Meta) (Meta Platforms Ireland Limited)