Da Economi e tesorieri a Direttori e dirigenti della pianificazione e delle policy

In questa sezione è rappresentato il costo cognitivo necessario per passare da una Unità Professionale a un'altra. Il calcolo è basato sui risultati dell'indagine campionaria sulle professioni e fornisce un'indicazione di massima rispetto agli ambiti di potenziamento delle conoscenze e delle abilità relative a un'Unità Professionali. L'intensità dello sforzo necessario per colmare il gap cognitivo viene calcolata sulla base di un valore di soglia ed è da intendersi come un parametro indicativo e non esaustivo.

1.2.3.8.0 - Direttori e dirigenti della pianificazione e delle policy

Vai alla scheda


Le professioni classificate in questa categoria pianificano, organizzano, dirigono e coordinano le attività di consulenza politica e di pianificazione strategica all'interno di istituzioni pubbliche o organizzazioni private; gestiscono le attività di imprese che forniscono servizi di pianificazione politica e strategica, anche in un'ottica di sostenibilità economica, ambientale e sociale.

Esempi di professioni

  • Manager della sostenibilità
  • Responsabile della pianificazione aziendale
  • Responsabile delle politiche
  • Responsabile della pianificazione strategica
  • direttore delle politiche e pianificazione

Costo cognitivo

COSTO COGNITIVO BASSO
COSTO COGNITIVO MEDIO
COSTO COGNITIVO ALTO

Conoscenze

Lavoro d'ufficio
Economia e contabilità
Matematica

Abilità

Matematica
Apprendimento attivo
Valutare e prendere decisioni
Monitorare
Negoziare
Orientamento al servizio
Senso critico
Risolvere problemi imprevisti
Selezionare strumenti
Strategie di apprendimento