Da Tecnici dei servizi pubblici per il rilascio di certificazioni e documentazioni personali a Addetti all'accoglienza e all'informazione nelle imprese e negli enti pubblici

In questa sezione è rappresentato il costo cognitivo necessario per passare da una Unità Professionale a un'altra. Il calcolo è basato sui risultati dell'indagine campionaria sulle professioni e fornisce un'indicazione di massima rispetto agli ambiti di potenziamento delle conoscenze e delle abilità relative a un'Unità Professionali. L'intensità dello sforzo necessario per colmare il gap cognitivo viene calcolata sulla base di un valore di soglia ed è da intendersi come un parametro indicativo e non esaustivo.

4.2.2.1.0 - Addetti all'accoglienza e all'informazione nelle imprese e negli enti pubblici

Vai alla scheda


Le professioni classificate in questa unità ricevono il pubblico, anche in modalità telematica, nel momento del contatto con l'impresa o l'organizzazione, assistendolo nella corretta compilazione della modulistica necessaria ad avviare procedure amministrative o rispetto alle sue esigenze o richieste.

Esempi di professioni

  • addetto ai reclami
  • addetto ai servizi di sportello nelle amministrazioni pubbliche
  • addetto all'ufficio per le relazioni con il pubblico (URP)
  • addetto al customer service
  • addetto al front office in imprese
  • addetto al ricevimento del pubblico nel Comune
  • addetto all'accettazione
  • addetto all'accettazione negli studi medici
  • addetto all'accoglienza clienti
  • addetto all'accoglienza in ambulatorio medico
  • addetto all'assistenza agli utenti

Costo cognitivo

COSTO COGNITIVO BASSO
COSTO COGNITIVO MEDIO
COSTO COGNITIVO ALTO

Conoscenze

Lavoro d'ufficio
Servizi ai clienti e alle persone
Legislazione e istituzioni
Lingua italiana
Psicologia
Informatica ed elettronica

Abilità

Orientamento al servizio
Senso critico
Gestire il tempo
Monitorare
Negoziare
Apprendimento attivo
Risolvere problemi complessi
Istruire
Risolvere problemi imprevisti
Persuadere
Capacità di analisi
Selezionare strumenti