Da Addetti al protocollo e allo smistamento di documenti a Analisti e progettisti di basi dati

In questa sezione è rappresentato il costo cognitivo necessario per passare da una Unità Professionale a un'altra. Il calcolo è basato sui risultati dell'indagine campionaria sulle professioni e fornisce un'indicazione di massima rispetto agli ambiti di potenziamento delle conoscenze e delle abilità relative a un'Unità Professionali. L'intensità dello sforzo necessario per colmare il gap cognitivo viene calcolata sulla base di un valore di soglia ed è da intendersi come un parametro indicativo e non esaustivo.

2.7.2.1.2 - Analisti e progettisti di basi dati

Vai alla scheda


Le professioni comprese in questa unità analizzano, progettano, sviluppano e collaudano i sistemi di gestione di banche dati, garantendone e controllandone le prestazioni ottimali e la sicurezza. Definiscono e predispongono i sistemi di backup e le procedure per preservare la sicurezza e l'integrità dei dati.

Esempi di professioni

  • analista di basi dati
  • progettista di basi dati
  • responsabile di basi dati
  • data engineer
  • data architect

Costo cognitivo

COSTO COGNITIVO BASSO
COSTO COGNITIVO MEDIO
COSTO COGNITIVO ALTO

Conoscenze

Lingua italiana
Lavoro d'ufficio
Legislazione e istituzioni

Abilità

Scrivere
Orientamento al servizio
Apprendimento attivo
Gestire il tempo
Comprendere gli altri
Selezionare strumenti
Strategie di apprendimento
Istruire
Gestire risorse materiali