Da Addetti al protocollo e allo smistamento di documenti a Addetti agli affari generali

In questa sezione è rappresentato il costo cognitivo necessario per passare da una Unità Professionale a un'altra. Il calcolo è basato sui risultati dell'indagine campionaria sulle professioni e fornisce un'indicazione di massima rispetto agli ambiti di potenziamento delle conoscenze e delle abilità relative a un'Unità Professionali. L'intensità dello sforzo necessario per colmare il gap cognitivo viene calcolata sulla base di un valore di soglia ed è da intendersi come un parametro indicativo e non esaustivo.

4.1.1.2.0 - Addetti agli affari generali

Vai alla scheda


Le professioni classificate in questa unità attivano, eseguono e supportano singoli aspetti delle procedure di pianificazione, progettazione, amministrazione e gestione di un'impresa o di un'organizzazione svolgendo compiti di carattere non direttivo.

Esempi di professioni

  • addetto ad attività di back office
  • presidente di seggio elettorale
  • agente amministrativo
  • assistente amministrativo (compiti esecutivi)
  • coadiutore amministrativo
  • addetto alla redazione di capitolati tecnici
  • addetto alle funzioni amministrative
  • operatore amministrativo
  • personale di segreteria addetto alle attività amministrative
  • scrutatore di seggio elettorale

Costo cognitivo

COSTO COGNITIVO BASSO
COSTO COGNITIVO MEDIO
COSTO COGNITIVO ALTO

Abilità

Comprendere testi scritti
Parlare
Orientamento al servizio
Comprendere gli altri
Selezionare strumenti
Gestire risorse materiali