Le professioni comprese in questa unità costruiscono ed installano ponteggi in ferro o in legno per consentire l'accesso alle strutture di edifici in costruzione, l'innalzamento delle strutture murarie e la tinteggiatura, pulizia o manutenzione delle stesse.

Compiti e Attività

IMPORTANZA
FREQUENZA
montare e/o smontare i ponteggi
4,8
3
preparare il materiale
4
3,3
svolgere attività di manutenzione ordinaria o straordinaria sui ponteggi
3,6
2,9
caricare e scaricare il materiale
3,5
2,9
interpretare e leggere progetti relativi al lavoro da realizzare
3,5
2,3
fare sopralluoghi presso i cantieri
2,9
1,6
organizzare e/o gestire la logistica del magazzino
2,5
1,6
curare i rapporti con i clienti
1,3
0,3
redigere preventivi o offerte tecniche per il cliente
1,3
0,3

Conoscenze

IMPORTANZA
COMPLESSITÀ
Scienze umanistiche Conoscenza dei principi e dei fatti nel campo storico, linguistico, della produzione artistica e del pensiero
17
16
Istruzione e formazione Conoscenza in materia di metodi per la definizione dei curricula e dei percorsi formativi, per l'insegnamento e per la misurazione degli esiti formativi
13
12
Salute e servizi alla persona Conoscenza dei principi e dei fatti inerenti la diagnosi, la cura e la prevenzione delle malattie e il mantenimento e miglioramento della salute fisica e mentale
7
7
Gestione di impresa Conoscenza dei principi e dei fatti correlati alla gestione, all'organizzazione burocratica e alla contabilità di impresa; alla vendita e alla commercializzazione dei prodotti; alla cura e alla fornitura di servizi a clienti o a persone e alla valutazione della loro qualità; alla gestione delle risorse umane e materiali dell'organizzazione
3
2
Matematica e scienze Conoscenza dei metodi, delle teorie e delle applicazioni delle scienze matematiche, fisiche, chimiche, biologiche, sociali, psicologiche e geografiche
2
4
Processo di produzione Conoscenza di principi e fatti connessi alla produzione, alla trasformazione, allo stoccaggio e alla distribuzione dei prodotti agricoli e manifatturieri
2
2
Ingegneria e tecnologia Conoscenza dei principi e dei fatti relativi all'uso, alla progettazione, al disegno e all'applicazione delle tecnologie per scopi specifici
2
2
Legislazione e pubblica sicurezza Conoscenza di leggi, norme e i regolamenti per mantenere e salvaguardare la convivenza sociale e per tutelare i beni e la proprietà
1
1
Comunicazione Conoscenza dei principi, dei fatti e delle tecniche concernenti la veicolazione dell'informazione anche attraverso l'utilizzo delle tlc e le modalità di trasporto di persone e cose
1
1

Skills

IMPORTANZA
COMPLESSITÀ
Skill cognitive Modalità di riflettere, di acquisire e di controllare le informazioni fondamentali per imparare ad apprendere e a far fronte ai cambiamenti e alle innovazioni
67
46
Problem solving Processi cognitivi che consentono di affrontare e risolvere i problemi sul lavoro attraverso procedure che comportano la loro identificazione, la ricognizione dell'informazione necessaria a precisare i termini in cui si pongono e l'individuazione e valutazione di congruità delle possibili soluzioni
64
40
Skill relative alla gestione delle risorse uname e materiali Processi cognitivi attivati per: gestire efficacemente le risorse disponibili in termini di allocazione e gestione del tempo; detrminare e contabilizzare le risorse finanziarie necessarie ad eseguire un lavoro; individuare e acquisire le attrezzature e i materiali più appropriati per svolgere il lavoro; selezionare, motivare e dirigere il personale
52
42
Skill relative al linguaggio alfa-numerico Processi di base che consentono di padroneggiare i linguaggi (naturali e scientifici) e la comunicazione
46
36
Skill tecniche per la progettazione, gestione e monitoraggio dei processi Processi cognitivi attivati quando si lavora con le macchine e con le tecnologie per progettare prodotti analizzando i bisogni che dovranno soddisfare e i relativi requisiti; per realizzare o adattare attrezzature e tecnologie alle esigenze degli utenti; per programmare software; per monitorare macchine e strumentazioni; per controllare l'operatività di attrezzature e sistemi; per manutenere e riparare; per risolvere problemi imprevisti
42
38
Skill relazionali Interazioni che sul lavoro si stabiliscono con gli altri, sia colleghi che destinatari dell'attività lavorativa. Percezione delle reazioni degli altri e delle condizioni che le producono. Capacità di adattare le risposte a tali reazioni in termini di persuasione, negoziazione. Capacità di trasferimento delle informazioni e di individuazione delle modalità per soddisfare le esigenze altrui
22
22
Skill relative all'analisi e al controllo dei sistemi Processi cognitivi utilizzati per: capire, controllare e migliorare i sistemi socio-tecnici in termini di valutazione dei costi e dei benefici di possibili azioni; individuare l'azione più appropriata agli obiettivi perseguiti; determinare i modi con cui un sistema dovrebbe funzionare e di come eventuali cambiamenti provenienti dall'esterno o dall'interno potrebbero modificare i risultati delle attività
14
14

Attitudini

IMPORTANZA
COMPLESSITÀ
Attitudini/abilità cognitive Capacità di capire, di esprimersi, di ragionare, di produrre idee, con cui l'individuo affronta compiti e problemi connessi alle specifiche attività lavorative. Sono in genere acquisite attraverso il processo complessivo di formazione intellettuale
71
54
Attitudini/abilità fisiche Esprimono la fisicità (la forza, la resistenza, la dinamicità e l'agilità muscolo-scheletrica) necessaria per svolgere le attività richieste dalla professione
67
56
Attitudini/abilità psicomotorie Capacità di controllo, di coordinamento e di reazione del corpo e la destrezza con cui tali capacità vengono richieste nello svolgimento del lavoro
44
33
Attitudini/abilità sensoriali Individuano, sempre dal lato della fisicità le capacità senso-percettive, visive, uditive, di distinzione vocale e di fonazione che vengono richieste dal lavoro e dalle attività ad esso connesse
15
15

Attività generalizzate

IMPORTANZA
COMPLESSITÀ
Decision making Attività lavorative che implicano l'attivazione di modalità di pensiero finalizzate al trattamento dell'informazione
63
42
Processare dati e informazioni Attività lavorative che implicano l'attivazione di processi di trattamento dell'informazione
47
39
Comunicazione/interazione Attività lavorative caratterizzate da una significativa componente di comunicazione e interazione con altre persone
40
28
Cercare/ricevere informazioni riferite al lavoro Attività lavorative che consentono di individuare e acquisire l'informazione utile allo svolgimento del lavoro
39
33
Identificare/valutare informazioni rilevanti per il lavoro Attività lavorative che consentono di identificare, selezionare e valutare le informazioni rilevanti per lo svolgimento del lavoro
36
27
Lavoro tecnico e complesso Risultati scaturiti da attività di lavoro caratterizzate da componenti tecniche e da significativi livelli complessità
34
25
Lavoro fisico e manuale Risultati del lavoro ottenuti utilizzando principalmente manualità e forza fisica
29
21
Coordinare/sviluppare/gestire/consigliare Attività lavorative caratterizzate da significativi aspetti di coordinamento, di gestione e di organizzazione del lavoro con il coinvolgimento di altre persone
22
13
Amministrazione Attività lavorative caratterizzate da significativi aspetti di gestione amministrativa e del personale
20
15

Condizioni di lavoro

Relazioni/interazioni interpersonali Relazioni di ruolo che si stabiliscono sul lavoro in termini di interazione con altri colleghi; responsabilità della salute e della sicurezza del personale; risultati del lavoro; frequenza con cui si verificano situazioni di conflitto o di tensione fra persone
53
Caratteristiche strutturali del lavoro Criticità del lavoro rispetto alla possibilità di commettere seri errori; grado di libertà nel prendere decisioni e conseguenze che esse hanno sugli altri lavoratori e sui risultati dell'impresa; livello di automazione e di strutturazione delle attività lavorative; livello di competizione sul lavoro; tempi, scansioni e modalità di programmazione e di esecuzione del lavoro
50
Condizioni fisiche del lavoro Ambienti e condizioni fisiche in cui il lavoro si svolge; i rischi a cui espone il lavoro; la frequenza con cui richiede particolari posture o attività fisiche e/o di indossare equipaggiamenti di sicurezza
1

Valori di lavoro

Grado di accordo
Conseguimento dei risultati
78
Riconoscimento
77
Situazione di lavoro
71
Supporto dell'oganizzazione
63
Relazioni
48
Autonomia
47

Stili di lavoro

IMPORTANZA

Caratteristiche della personalità

LE TRE PRINCIPALI CARATTERISTICHE DELLA PERSONALITÀ CHE VENGONO UTILIZZATE NELLO SVOLGIMENTO DELL'ATTIVITÀ LAVORATIVA.




Esempi di professioni

  • montatore ponteggi
  • pontatore di cantiere edile
  • ponteggiatore
  • pontiere edilizio