Le professioni comprese in questa unità costruiscono, riparano e tarano strumenti e manufatti di precisione ovvero realizzano, anche con l'ausilio di macchine utensili semiautomatiche, montano, controllano e mettono a punto, riparano e sostituiscono parti di manufatti e di strumenti di precisione.

Compiti e Attività

IMPORTANZA
FREQUENZA
costruire parti di manufatti di precisione
4
3,6
eseguire operazioni di finitura (eseguire la fresatura, la tornitura, la limatura dei pezzi, ecc.)
3,7
3,5
riparare strumenti di precisione attrezzi, manufatti o componenti metalliche
3,3
3,2
montare e/o smontare, sostituire pezzi o componenti
3,1
3
interpretare e leggere disegni e progetti relativi al lavoro da realizzare ed effettuare calcoli o misurazioni
3,1
2,9
rettificare i pezzi in lavorazione (tagliare, forare, ecc.)
3
2,9
eseguire collaudi
2,9
2,4
definire e applicare procedure per la produzione di qualità
2,6
2,4
tarare o calibrare gli strumenti di precisione (bilance, misuratori, ecc.) e verificare la funzionalità degli strumenti
2,6
2,4
svolgere attività di manutenzione ordinaria o straordinaria su attrezzature o impianti (eseguire controlli e/o revisioni) e compilare le schede di lavorazione
2,5
2,1
installare componenti o impianti, strumenti di precisione, ecc.
2,4
1,9
redigere certificazioni o perizie
2,4
1,9
curare i rapporti con i clienti (redigere preventivi, consegnare il lavoro o la merce ai clienti, ecc.)
2,2
1,7
eseguire adempimenti amministrativi
1,9
1,1
gestire gli acquisti e gli approvvigionamenti
1,8
1,3

Conoscenze

IMPORTANZA
COMPLESSITÀ
Meccanica Conoscenza delle macchine e delle attrezzature, compresa la loro progettazione, il loro uso, la loro riparazione e manutenzione
62
54
Produzione e processo Conoscenza delle materie prime, dei processi di produzione, delle tecniche per il controllo di qualità per il controllo dei costi e di quanto sia necessario per massimizzare la produzione e la distribuzione di beni e servizi
57
53
Informatica ed elettronica Conoscenza dei circuiti elettronici, dei processori, dei chips delle attrezzature elettroniche, dell'hardware e dei software dei computer, compresa la conoscenza dei pacchetti applicativi e dei linguaggi di programmazione
29
26
Progettazione tecnica Conoscenza delle tecniche di progettazione, degli strumenti e dei principi utilizzati nella esecuzione di progetti tecnici di precisione, di progetti di dettaglio, di disegni e di modelli
28
31
Impresa e gestione di impresa Conoscenza dei principi e dei metodi che regolano l'impresa e la sua gestione relativi alla pianificazione strategica, all'allocazione delle risorse umane, finanziarie e materiali, alle tecniche di comando, ai metodi di produzione e al coordinamento delle persone e delle risorse
22
16
Servizi ai clienti e alle persone Conoscenza dei principi e delle procedure per fornire servizi ai clienti e alle persone. Comprende la valutazione dei bisogni del cliente, il raggiungimento degli standard di qualità e la valutazione della soddisfazione della clientela
21
23
Matematica Conoscenza dell'aritmetica, dell'algebra, della geometria, del calcolo, della statistica e delle loro applicazioni.
21
20
Ingegneria e tecnologia Conoscenza delle applicazioni pratiche delle scienze ingegneristiche e della tecnologia. Comprende l'applicazione di principi, di tecniche, di procedure e l'uso di strumenti per progettare e produrre diversi beni o servizi
19
17
Lingua italiana Conoscenza della struttura e dei contenuti della lingua italiana oppure del significato e della pronuncia delle parole, delle regole di composizione e della grammatica
15
15
Fisica Conoscenza dei principi e delle leggi della fisica, delle loro interrelazioni e delle loro applicazioni per capire la dinamica dei fluidi, dei materiali e dell'atmosfera e le strutture e i processi meccanici, elettrici, atomici e subatomici
10
11
Commercializzazione e vendita Conoscenza dei principi e dei metodi per presentare, promuovere, vendere prodotti o servizi. Comprende la definizione di strategie e delle tattiche di marketing, la loro presentazione, le tecniche di vendita e di controllo
10
6
Lavoro d'ufficio Conoscenza delle procedure amministrative e d'ufficio, dei programmi di elaborazione di testi, delle tecniche di gestione di archivi e di basi di dati oppure della stenografia e delle regole di trascrizione o di altre procedure e linguaggi previsti dal lavoro di ufficio.
9
8
Economia e contabilità Conoscenza dei principi e delle pratiche di economia e contabilità dei mercati finanziari, bancari e delle tecniche di analisi e di presentazione di dati finanziari.
9
6
Protezione civile e sicurezza pubblica Conoscenza delle più importanti attrezzature, delle politiche, delle procedure e delle strategie per promuovere effettive operazioni di sicurezza locale e nazionale per la protezione delle persone, delle informazioni, della proprietà e delle istituzioni
9
3
Istruzione e formazione Conoscenza dei principi e dei metodi per la progettazione formativa e curricolare, per l'insegnamento e l'addestramento collettivo ed individuale, per la misurazione degli effetti della formazione
7
8
Lingua straniera Conoscenza della struttura e dei contenuti di una lingua straniera oppure del significato e della pronuncia delle parole, delle regole di composizione e della grammatica
7
2
Gestione del personale e delle risorse umane Conoscenza dei principi e delle procedure per il reclutamento, la selezione, la formazione, la retribuzione del personale per le relazioni e le negoziazioni sindacali e per la gestione di sistemi informativi del personale.
7
2
Telecomunicazioni Conoscenza delle trasmissioni, della radiodiffusione e delle modalità di connessione e controllo dei sistemi di telecomunicazioni
4
0
Trasporti Conoscenza dei principi e dei metodi per trasportare persone o beni con mezzi aerei, ferroviari, navali o stradali; comprende le conoscenze necessarie per calcolare i costi e i benefici dei mezzi di trasporto
3
3
Edilizia e costruzioni Conoscenza dei materiali, dei metodi e degli strumenti usati nella costruzione e nella riparazione di case, edifici o altre strutture come autostrade e strade
3
3
Comunicazione e media Conoscenza della produzione dei mezzi di comunicazione, delle tecniche e dei metodi per diffondere informazioni, dei mezzi alternativi per informare e intrattenere in modo scritto, orale e visivo
1
2
Legislazione e istituzioni Conoscenza delle leggi, delle procedure legali, dei regolamenti, delle sentenze esecutive, del ruolo delle istituzioni e delle procedure politiche di una democrazia
1
0
Terapia e consulenza psicologica Conoscenza dei principi, dei metodi e delle procedure per la diagnosi, il trattamento e la riabilitazione delle disfunzioni mentali e per la consulenza e la guida nelle carriere
0
0
Storia e archeologia Conoscenza degli eventi storici e delle loro cause, degli indicatori e degli effetti sulle civilizzazioni e sulle culture
0
0
Sociologia e antropologia Conoscenza del comportamento e delle dinamiche di gruppo, delle influenze e tendenze sociali, delle migrazioni umane, dell'etnicità delle culture e della loro storia e origine
0
0
Psicologia Conoscenza del comportamento e delle prestazioni umane, delle differenze individuali nelle attitudini, nella personalità e negli interessi, dei meccanismi di apprendimento e di motivazione, dei metodi della ricerca psicologica e della valutazione e del trattamento dei disordini comportamentali ed affettivi
0
0
Produzione alimentare Conoscenza delle tecniche e delle attrezzature necessarie alla semina, alla coltivazione e alla raccolta di prodotti alimentari (vegetali ed animali) destinati al consumo, comprese quelle relative alla conservazione/stoccaggio
0
0
Medicina e odontoiatria Conoscenza delle informazioni e delle tecniche necessarie a diagnosticare e a curare ferite, malattie e deformità del corpo umano, compresa la conoscenza dei sintomi, delle cure alternative, delle proprietà e delle interazioni dei farmaci e delle cure preventive
0
0
Geografia Conoscenza dei principi e dei metodi per descrivere e rappresentare la terra, il mare e le masse d'aria, comprese le loro caratteristiche fisiche, le collocazioni, le interrelazioni e la distribuzione di piante, animali e gli insediamenti umani
0
0
Filosofia e teologia Conoscenza dei diversi sistemi filosofici e delle diverse religioni, dei principi di base, dei valori, dell'etica, dei modi di pensare, dei costumi, delle pratiche e del loro impatto sulla cultura
0
0
Chimica Conoscenza della composizione, della struttura e delle proprietà delle sostanze, dei processi e delle trasformazioni chimiche sottostanti; ciò comprende l'uso dei prodotti chimici, la conoscenza delle loro interazioni, dei segnali di pericolo, delle tecniche di produzione dei prodotti chimici e dei metodi di bonifica
0
0
Biologia Conoscenza degli organismi animali e vegetali, dei loro tessuti, delle cellule, delle loro funzioni, interdipendenze e delle loro interazioni con l'ambiente
0
0
Arte Conoscenza della teoria e delle tecniche necessarie a comporre, produrre e realizzare musica, danza, arti visuali, drammi e sculture
0
0
Meccanica Conoscenza delle macchine e delle attrezzature, compresa la loro progettazione, il loro uso, la loro riparazione e manutenzione
Sostituire i filtri di una fornace
Revisionare un motore jet di un aeromobile
54
Sostituire una valvola di una conduttura di vapore
Produzione e processo Conoscenza delle materie prime, dei processi di produzione, delle tecniche per il controllo di qualità per il controllo dei costi e di quanto sia necessario per massimizzare la produzione e la distribuzione di beni e servizi
Imballare un computer
Dirigere un centro internazionale di una società di distribuzione merci
53
Supervisionare una linea di assemblaggio automatizzata
Progettazione tecnica Conoscenza delle tecniche di progettazione, degli strumenti e dei principi utilizzati nella esecuzione di progetti tecnici di precisione, di progetti di dettaglio, di disegni e di modelli
Tracciare una linea retta di 1,8 cm
Realizzare la progettazione tecnica di dettaglio di un grattacielo per uffici
31
Disegnare schizzi per ristrutturare una cucina
Informatica ed elettronica Conoscenza dei circuiti elettronici, dei processori, dei chips delle attrezzature elettroniche, dell'hardware e dei software dei computer, compresa la conoscenza dei pacchetti applicativi e dei linguaggi di programmazione
Far funzionare un DVD o CD
Realizzare un programma per verificare la presenza di virus sul disco
26
Usare un wordprocessor
Servizi ai clienti e alle persone Conoscenza dei principi e delle procedure per fornire servizi ai clienti e alle persone. Comprende la valutazione dei bisogni del cliente, il raggiungimento degli standard di qualità e la valutazione della soddisfazione della clientela
Smacchiare a secco l'abito di un cliente
Rispondere alle richieste di aiuto dei cittadini dopo un evento catastrofico
23
Occuparsi per l'intera giornata di 10 bambini nello stesso tempo
Matematica Conoscenza dell'aritmetica, dell'algebra, della geometria, del calcolo, della statistica e delle loro applicazioni.
Sommare due numeri
Derivare una equazione matematica complessa
20
Analizzare dei dati per individuare le aree con maggiori vendite
Ingegneria e tecnologia Conoscenza delle applicazioni pratiche delle scienze ingegneristiche e della tecnologia. Comprende l'applicazione di principi, di tecniche, di procedure e l'uso di strumenti per progettare e produrre diversi beni o servizi
Montare una serratura su una porta
Determinare l'impatto degli agenti atmosferici nella progettazione di un ponte
17
Disegnare un carrello per la spesa più stabile
Impresa e gestione di impresa Conoscenza dei principi e dei metodi che regolano l'impresa e la sua gestione relativi alla pianificazione strategica, all'allocazione delle risorse umane, finanziarie e materiali, alle tecniche di comando, ai metodi di produzione e al coordinamento delle persone e delle risorse
Firmare un mandato di pagamento
Gestire un'azienda con un fatturato da 10 milioni di euro
16
Controllare l'andamento di un progetto per assicurare la sua realizzazione nei tempi previsti
Lingua italiana Conoscenza della struttura e dei contenuti della lingua italiana oppure del significato e della pronuncia delle parole, delle regole di composizione e della grammatica
Scrivere un biglietto di ringraziamento
Insegnare Italiano in un liceo
15
Pubblicare un articolo su un quotidiano locale
Fisica Conoscenza dei principi e delle leggi della fisica, delle loro interrelazioni e delle loro applicazioni per capire la dinamica dei fluidi, dei materiali e dell'atmosfera e le strutture e i processi meccanici, elettrici, atomici e subatomici
Usare una leva per forzare una cassa
Progettare un motore a gasolio meno inquinante
11
Calcolare la pressione dell'acqua in una condotta
Lavoro d'ufficio Conoscenza delle procedure amministrative e d'ufficio, dei programmi di elaborazione di testi, delle tecniche di gestione di archivi e di basi di dati oppure della stenografia e delle regole di trascrizione o di altre procedure e linguaggi previsti dal lavoro di ufficio.
Archiviare lettere in ordine alfabetico
Organizzare un archivio sistematico di tutti i documenti di un'impresa
8
Battere sulla tastiera alla velocità di 30 parole al minuto
Istruzione e formazione Conoscenza dei principi e dei metodi per la progettazione formativa e curricolare, per l'insegnamento e l'addestramento collettivo ed individuale, per la misurazione degli effetti della formazione
Mostrare a qualcuno come giocare a bocce
Progettare un programma di formazione per neo-assunti
8
Tenere un seminario sul miglioramento della qualità
Economia e contabilità Conoscenza dei principi e delle pratiche di economia e contabilità dei mercati finanziari, bancari e delle tecniche di analisi e di presentazione di dati finanziari.
Fornire informazioni sul conto ad un cliente in possesso di carta di credito
Tenere la contabilità di una multinazionale
6
Definire programmi individualizzati di investimenti finanziari per i clienti
Commercializzazione e vendita Conoscenza dei principi e dei metodi per presentare, promuovere, vendere prodotti o servizi. Comprende la definizione di strategie e delle tattiche di marketing, la loro presentazione, le tecniche di vendita e di controllo
Vendere dolci in una festa di beneficenza
Mettere a punto un piano commerciale nazionale per una società telefonica
6
Telefonare ad un elenco di clienti per presentare loro una nuova linea di prodotti
Edilizia e costruzioni Conoscenza dei materiali, dei metodi e degli strumenti usati nella costruzione e nella riparazione di case, edifici o altre strutture come autostrade e strade
Scegliere il legno adatto per aggiungere una trave in una casa
Costruire un grattacielo per uffici
3
Sistemare una perdita dal soffitto dell'impianto idraulico
Trasporti Conoscenza dei principi e dei metodi per trasportare persone o beni con mezzi aerei, ferroviari, navali o stradali; comprende le conoscenze necessarie per calcolare i costi e i benefici dei mezzi di trasporto
Prendere un treno per andare al lavoro
Controllare il traffico aereo di un aeroporto affollato
3
Guidare una nave da carico in un porto affollato
Protezione civile e sicurezza pubblica Conoscenza delle più importanti attrezzature, delle politiche, delle procedure e delle strategie per promuovere effettive operazioni di sicurezza locale e nazionale per la protezione delle persone, delle informazioni, della proprietà e delle istituzioni
Usare una cintura di sicurezza
Comandare una operazione militare
3
Ispezionare un edificio per accertare violazioni delle norme di sicurezza
Gestione del personale e delle risorse umane Conoscenza dei principi e delle procedure per il reclutamento, la selezione, la formazione, la retribuzione del personale per le relazioni e le negoziazioni sindacali e per la gestione di sistemi informativi del personale.
Compilare un modu-lo di denuncia di incidente sul lavoro
Elaborare un nuovo sistema di selezione e di avanzamento di carriera del personale militare
2
Intervistare candidati ad un posto di segretario
Lingua straniera Conoscenza della struttura e dei contenuti di una lingua straniera oppure del significato e della pronuncia delle parole, delle regole di composizione e della grammatica
Saper dire "prego" e "grazie" in una lingua straniera
Scrivere in italiano una recensione di un libro scritto in una lingua straniera
2
Chiedere indicazioni su una strada in una città straniera
Comunicazione e media Conoscenza della produzione dei mezzi di comunicazione, delle tecniche e dei metodi per diffondere informazioni, dei mezzi alternativi per informare e intrattenere in modo scritto, orale e visivo
Scrivere una lettera di ringraziamento
Scrivere un racconto
2
Fare il disk jokey in una radio
Produzione alimentare Conoscenza delle tecniche e delle attrezzature necessarie alla semina, alla coltivazione e alla raccolta di prodotti alimentari (vegetali ed animali) destinati al consumo, comprese quelle relative alla conservazione/stoccaggio
Conservare delle spezie in cucina
Condurre una azienda agricola di 10.000 ettari
0
Comandare un peschereccio
Telecomunicazioni Conoscenza delle trasmissioni, della radiodiffusione e delle modalità di connessione e controllo dei sistemi di telecomunicazioni
Fare una telefonata
Progettare una nuova rete mondiale di telecomunicazioni
0
Installare una antenna satellitare
Biologia Conoscenza degli organismi animali e vegetali, dei loro tessuti, delle cellule, delle loro funzioni, interdipendenze e delle loro interazioni con l'ambiente
Dar da mangiare ad un animale domestico
Isolare ed identificare un nuovo virus
0
Studiare gli effetti dell'inquinamento sulla flora e sulla fauna marina
Legislazione e istituzioni Conoscenza delle leggi, delle procedure legali, dei regolamenti, delle sentenze esecutive, del ruolo delle istituzioni e delle procedure politiche di una democrazia
Chiedere un certificato elettorale sostitutivo per una elezione politica
Fare il giudice in un tribunale
0
Preparare documenti e atti di proprietà per l'acquisto di una nuova casa
Psicologia Conoscenza del comportamento e delle prestazioni umane, delle differenze individuali nelle attitudini, nella personalità e negli interessi, dei meccanismi di apprendimento e di motivazione, dei metodi della ricerca psicologica e della valutazione e del trattamento dei disordini comportamentali ed affettivi
Badare a diversi bambini su un campo da gioco
Curare una persona con una grave malattia mentale
0
Comprendere gli effetti dell'alcool sulle reazioni umane
Storia e archeologia Conoscenza degli eventi storici e delle loro cause, degli indicatori e degli effetti sulle civilizzazioni e sulle culture
Frequentare un corso di storia italiana
Determinare l'età di reperti ossei per collocarli nella storia fossile
0
Insegnare storia locale in una scuola elementare
Arte Conoscenza della teoria e delle tecniche necessarie a comporre, produrre e realizzare musica, danza, arti visuali, drammi e sculture
Assistere ad un concerto di musica pop
Disegnare la scenografia di una grande manifestazione fieristica
0
Recitare una parte secondaria in una rappresentazione di una filodrammatica locale
Chimica Conoscenza della composizione, della struttura e delle proprietà delle sostanze, dei processi e delle trasformazioni chimiche sottostanti; ciò comprende l'uso dei prodotti chimici, la conoscenza delle loro interazioni, dei segnali di pericolo, delle tecniche di produzione dei prodotti chimici e dei metodi di bonifica
Usare un comune insetticida domestico
Realizzare un detergente commerciale sicuro
0
Usare la giusta dose di cloro per purificare dell'acqua
Terapia e consulenza psicologica Conoscenza dei principi, dei metodi e delle procedure per la diagnosi, il trattamento e la riabilitazione delle disfunzioni mentali e per la consulenza e la guida nelle carriere
Consolare un bambino che è caduto
Seguire un bambino che ha subito abusi sessuali
0
Dare una consulenza per la ricerca del lavoro ad un disoccupato
Medicina e odontoiatria Conoscenza delle informazioni e delle tecniche necessarie a diagnosticare e a curare ferite, malattie e deformità del corpo umano, compresa la conoscenza dei sintomi, delle cure alternative, delle proprietà e delle interazioni dei farmaci e delle cure preventive
Usare un cerotto
Effettuare una opera-zione chirurgica a cuore aperto
0
Riempire la cavità di un dente
Geografia Conoscenza dei principi e dei metodi per descrivere e rappresentare la terra, il mare e le masse d'aria, comprese le loro caratteristiche fisiche, le collocazioni, le interrelazioni e la distribuzione di piante, animali e gli insediamenti umani
Conoscere la Capitale d'Italia
Elaborare una carta geografica del mondo mostrando montagne, deserti e fiumi
0
Individuare la Turchia su una carta geografica del mondo
Sociologia e antropologia Conoscenza del comportamento e delle dinamiche di gruppo, delle influenze e tendenze sociali, delle migrazioni umane, dell'etnicità delle culture e della loro storia e origine
Individuare due diverse culture in un racconto
Elaborare una nuova teoria sulla evoluzione della civilizzazione
0
Scrivere un pamphlet sulle differenze culturali
Filosofia e teologia Conoscenza dei diversi sistemi filosofici e delle diverse religioni, dei principi di base, dei valori, dell'etica, dei modi di pensare, dei costumi, delle pratiche e del loro impatto sulla cultura
Guardare una trasmissione televisiva sui valori familiari
Comparare gli insegnamenti dei maggiori filosofi
0
Capire le pratiche religiose di un'altra cultura
Non
importante
Poco importante
Importante
Molto importante
Assolutamente importante
Meccanica Conoscenza delle macchine e delle attrezzature, compresa la loro progettazione, il loro uso, la loro riparazione e manutenzione
62
Produzione e processo Conoscenza delle materie prime, dei processi di produzione, delle tecniche per il controllo di qualità per il controllo dei costi e di quanto sia necessario per massimizzare la produzione e la distribuzione di beni e servizi
57
Informatica ed elettronica Conoscenza dei circuiti elettronici, dei processori, dei chips delle attrezzature elettroniche, dell'hardware e dei software dei computer, compresa la conoscenza dei pacchetti applicativi e dei linguaggi di programmazione
29
Progettazione tecnica Conoscenza delle tecniche di progettazione, degli strumenti e dei principi utilizzati nella esecuzione di progetti tecnici di precisione, di progetti di dettaglio, di disegni e di modelli
28
Impresa e gestione di impresa Conoscenza dei principi e dei metodi che regolano l'impresa e la sua gestione relativi alla pianificazione strategica, all'allocazione delle risorse umane, finanziarie e materiali, alle tecniche di comando, ai metodi di produzione e al coordinamento delle persone e delle risorse
22
Matematica Conoscenza dell'aritmetica, dell'algebra, della geometria, del calcolo, della statistica e delle loro applicazioni.
21
Servizi ai clienti e alle persone Conoscenza dei principi e delle procedure per fornire servizi ai clienti e alle persone. Comprende la valutazione dei bisogni del cliente, il raggiungimento degli standard di qualità e la valutazione della soddisfazione della clientela
21
Ingegneria e tecnologia Conoscenza delle applicazioni pratiche delle scienze ingegneristiche e della tecnologia. Comprende l'applicazione di principi, di tecniche, di procedure e l'uso di strumenti per progettare e produrre diversi beni o servizi
19
Lingua italiana Conoscenza della struttura e dei contenuti della lingua italiana oppure del significato e della pronuncia delle parole, delle regole di composizione e della grammatica
15
Fisica Conoscenza dei principi e delle leggi della fisica, delle loro interrelazioni e delle loro applicazioni per capire la dinamica dei fluidi, dei materiali e dell'atmosfera e le strutture e i processi meccanici, elettrici, atomici e subatomici
10
Commercializzazione e vendita Conoscenza dei principi e dei metodi per presentare, promuovere, vendere prodotti o servizi. Comprende la definizione di strategie e delle tattiche di marketing, la loro presentazione, le tecniche di vendita e di controllo
10
Protezione civile e sicurezza pubblica Conoscenza delle più importanti attrezzature, delle politiche, delle procedure e delle strategie per promuovere effettive operazioni di sicurezza locale e nazionale per la protezione delle persone, delle informazioni, della proprietà e delle istituzioni
9
Lavoro d'ufficio Conoscenza delle procedure amministrative e d'ufficio, dei programmi di elaborazione di testi, delle tecniche di gestione di archivi e di basi di dati oppure della stenografia e delle regole di trascrizione o di altre procedure e linguaggi previsti dal lavoro di ufficio.
9
Economia e contabilità Conoscenza dei principi e delle pratiche di economia e contabilità dei mercati finanziari, bancari e delle tecniche di analisi e di presentazione di dati finanziari.
9
Gestione del personale e delle risorse umane Conoscenza dei principi e delle procedure per il reclutamento, la selezione, la formazione, la retribuzione del personale per le relazioni e le negoziazioni sindacali e per la gestione di sistemi informativi del personale.
7
Istruzione e formazione Conoscenza dei principi e dei metodi per la progettazione formativa e curricolare, per l'insegnamento e l'addestramento collettivo ed individuale, per la misurazione degli effetti della formazione
7
Lingua straniera Conoscenza della struttura e dei contenuti di una lingua straniera oppure del significato e della pronuncia delle parole, delle regole di composizione e della grammatica
7
Telecomunicazioni Conoscenza delle trasmissioni, della radiodiffusione e delle modalità di connessione e controllo dei sistemi di telecomunicazioni
4
Edilizia e costruzioni Conoscenza dei materiali, dei metodi e degli strumenti usati nella costruzione e nella riparazione di case, edifici o altre strutture come autostrade e strade
3
Trasporti Conoscenza dei principi e dei metodi per trasportare persone o beni con mezzi aerei, ferroviari, navali o stradali; comprende le conoscenze necessarie per calcolare i costi e i benefici dei mezzi di trasporto
3
Comunicazione e media Conoscenza della produzione dei mezzi di comunicazione, delle tecniche e dei metodi per diffondere informazioni, dei mezzi alternativi per informare e intrattenere in modo scritto, orale e visivo
1
Legislazione e istituzioni Conoscenza delle leggi, delle procedure legali, dei regolamenti, delle sentenze esecutive, del ruolo delle istituzioni e delle procedure politiche di una democrazia
1
Produzione alimentare Conoscenza delle tecniche e delle attrezzature necessarie alla semina, alla coltivazione e alla raccolta di prodotti alimentari (vegetali ed animali) destinati al consumo, comprese quelle relative alla conservazione/stoccaggio
0
Chimica Conoscenza della composizione, della struttura e delle proprietà delle sostanze, dei processi e delle trasformazioni chimiche sottostanti; ciò comprende l'uso dei prodotti chimici, la conoscenza delle loro interazioni, dei segnali di pericolo, delle tecniche di produzione dei prodotti chimici e dei metodi di bonifica
0
Psicologia Conoscenza del comportamento e delle prestazioni umane, delle differenze individuali nelle attitudini, nella personalità e negli interessi, dei meccanismi di apprendimento e di motivazione, dei metodi della ricerca psicologica e della valutazione e del trattamento dei disordini comportamentali ed affettivi
0
Sociologia e antropologia Conoscenza del comportamento e delle dinamiche di gruppo, delle influenze e tendenze sociali, delle migrazioni umane, dell'etnicità delle culture e della loro storia e origine
0
Filosofia e teologia Conoscenza dei diversi sistemi filosofici e delle diverse religioni, dei principi di base, dei valori, dell'etica, dei modi di pensare, dei costumi, delle pratiche e del loro impatto sulla cultura
0
Arte Conoscenza della teoria e delle tecniche necessarie a comporre, produrre e realizzare musica, danza, arti visuali, drammi e sculture
0
Biologia Conoscenza degli organismi animali e vegetali, dei loro tessuti, delle cellule, delle loro funzioni, interdipendenze e delle loro interazioni con l'ambiente
0
Terapia e consulenza psicologica Conoscenza dei principi, dei metodi e delle procedure per la diagnosi, il trattamento e la riabilitazione delle disfunzioni mentali e per la consulenza e la guida nelle carriere
0
Medicina e odontoiatria Conoscenza delle informazioni e delle tecniche necessarie a diagnosticare e a curare ferite, malattie e deformità del corpo umano, compresa la conoscenza dei sintomi, delle cure alternative, delle proprietà e delle interazioni dei farmaci e delle cure preventive
0
Geografia Conoscenza dei principi e dei metodi per descrivere e rappresentare la terra, il mare e le masse d'aria, comprese le loro caratteristiche fisiche, le collocazioni, le interrelazioni e la distribuzione di piante, animali e gli insediamenti umani
0
Storia e archeologia Conoscenza degli eventi storici e delle loro cause, degli indicatori e degli effetti sulle civilizzazioni e sulle culture
0

Skills

IMPORTANZA
COMPLESSITÀ
Manutenere Effettuare manutenzioni ordinarie sulle attrezzature e definire quando e che tipo di manutenzione è necessaria
49
40
Controllare la qualità Condurre test ed ispezioni su prodotti, servizi o processi per valutarne la qualità o le prestazioni.
49
38
Riparare Riparare macchinari o sistemi usando le attrezzature opportune
46
39
Controllo delle attrezzature Controllare le operazioni e l'attività di attrezzature e sistemi.
44
45
Sorvegliare macchine Controllare misure di livello, quadranti o altri indicatori per assicurarsi del corretto funzionamento di una macchina
41
36
Risolvere problemi imprevisti Determinare le cause di errori di funzionamento e decidere cosa fare per risolverli
37
29
Selezionare strumenti Individuare gli strumenti necessari per lo svolgimento di un lavoro.
34
24
Comprendere testi scritti Comprendere frasi e paragrafi scritti in documenti relativi al lavoro
32
30
Matematica Usare la matematica per risolvere dei problemi.
26
28
Scrivere Comunicare efficacemente per iscritto ed in modo appropriato rispetto alle esigenze dei destinatari.
26
21
Adattabilità Coordinare le proprie azioni a quelle degli altri.
25
31
Risolvere problemi complessi Identificare problemi complessi e raccogliere le informazioni utili a valutare possibili opzioni e trovare soluzioni.
25
19
Capacità di analisi Analizzare le caratteristiche e i requisiti di strumenti, servizi o prodotti necessari alla realizzazione di un progetto.
24
28
Parlare Parlare ad altri per comunicare informazioni in modo efficace
22
23
Gestire il tempo Gestire il proprio tempo e quello altrui.
22
20
Ascoltare attivamente Fare piena attenzione a quello che altri stanno dicendo, soffermandosi per capirne i punti essenziali, ponendo domande al momento opportuno ed evitando interruzioni inappropriate
21
22
Installare Installare attrezzature, macchine, cavi o programmi applicando le specifiche tecniche
21
18
Progettazione tecnologica Produrre o adattare attrezzature e tecnologie per far fronte ai bisogni degli utenti
19
19
Valutare sistemi Identificare misure o indicatori delle prestazioni di un sistema (ovvero macchine, fabbriche, organizzazioni, ambienti) e le azioni necessarie per migliorarle o correggerle in relazione agli obiettivi del sistema stesso
18
7
Monitorare Monitorare e valutare le prestazioni lavorative personali, di altre persone o di organizzazioni per migliorarle o correggerle
16
23
Gestire risorse finanziarie Determinare quanto denaro sia necessario spendere per fare un lavoro e contabilizzare le spese
16
13
Gestire risorse materiali Ottenere ed occuparsi dell'uso appropriato di attrezzature, strumenti e materiali necessari a svolgere un lavoro
15
14
Valutare e prendere decisioni Valutare i costi e i benefici di possibili azioni per scegliere la più opportuna.
13
14
Strategie di apprendimento Selezionare ed utilizzare metodi e procedure formative appropriate per apprendere o insegnare ad apprendere.
13
10
Orientamento al servizio Cercare in modo attivo soluzioni per soddisfare le esigenze degli altri
12
13
Analizzare sistemi Determinare come dovrebbe funzionare un sistema? (ovvero macchine, fabbriche, organizzazioni, ambienti) e come cambiamenti ambientali, operativi o di situazione possano influire sui suoi risultati
9
5
Programmare Scrivere programmi per computer per vari scopi
9
2
Senso critico Usare la logica e il ragionamento per individuare i punti di forza e di debolezza di soluzioni, conclusioni o approcci alternativi ai problemi.
7
4
Istruire Insegnare ad altri come fare determinate cose
6
7
Gestire risorse umane Motivare, far crescere e dirigere il personale e individuare il personale più adatto ad un lavoro
4
5
Apprendimento attivo Comprendere le implicazioni di nuove informazioni per la soluzione di problemi presenti, futuri e per i processi decisionali
4
4
Scienze Applicare regole e metodi scientifici per risolvere problemi.
3
5
Negoziare Discutere e trattare con gli altri per trovare un accordo e cercare di ricomporre opinioni diverse.
3
1
Comprendere gli altri Comprendere le reazioni degli altri e il perché reagiscano in determinati modi.
3
1
Persuadere Persuadere gli altri a cambiare opinioni o comportamenti
0
0
Controllo delle attrezzature Controllare le operazioni e l'attività di attrezzature e sistemi.
Tarare una fotocopiatrice per le riduzioni
Controllare l'avvicinamento e l'atterraggio di un aereo in un grande aeroporto in un momento di sovraffollamento
45
Tarare la velocità di una linea di assemblaggio rispetto al prodotto da assemblare
Manutenere Effettuare manutenzioni ordinarie sulle attrezzature e definire quando e che tipo di manutenzione è necessaria
Aggiungere olio ad un motore fino al livello indicato
Effettuare controlli di manutenzione su un aereo sperimentale
40
Pulire le parti in movimento di un macchinario di produzione
Riparare Riparare macchinari o sistemi usando le attrezzature opportune
Bloccare una vite per far chiudere bene una porta
Riparare i danni strutturali di un edificio dopo un terremoto
39
Sostituire una valvola idraulica difettosa
Controllare la qualità Condurre test ed ispezioni su prodotti, servizi o processi per valutarne la qualità o le prestazioni.
Controllare in bozza una memoria per verificare eventuali errori burocratici
Mettere a punto le procedure per il controllo del prototipo di un nuovo calcolatore
38
Misurare i requisiti di tolleranza rispetto alle specifiche di un nuovo componente
Sorvegliare macchine Controllare misure di livello, quadranti o altri indicatori per assicurarsi del corretto funzionamento di una macchina
Controllare l'effettiva esecuzione di un programma per computer
Monitorare e integrare i controlli di ritorno di un processo petrolchimico per mantenerne il flusso produttivo
36
Controllare il funzionamento delle macchine in una linea di produzione automatizzata
Adattabilità Coordinare le proprie azioni a quelle degli altri.
Programmare gli appuntamenti in una clinica
Dirigere un progetto che richiede l'interazione di più subappaltatori
31
Lavorare con altri per sostituire un tetto ad una casa
Comprendere testi scritti Comprendere frasi e paragrafi scritti in documenti relativi al lavoro
Leggere punto per punto le istruzioni per compilare un modulo
Leggere su una rivista scientifica un articolo che descrive procedure chirurgiche
30
Leggere una nota della direzione sulle nuove politiche per il personale
Risolvere problemi imprevisti Determinare le cause di errori di funzionamento e decidere cosa fare per risolverli
Individuare una perdita guardando sotto una macchina
Dirigere il debugging del codice di controllo di un nuovo sistema operativo
29
Individuare il circuito che causa il malfunzionamento di un sistema elettrico
Capacità di analisi Analizzare le caratteristiche e i requisiti di strumenti, servizi o prodotti necessari alla realizzazione di un progetto.
Scegliere una fotocopiatrice per l'ufficio
Identificare il sistema di controllo necessario ad un nuovo impianto di produzione
28
Suggerire cambiamenti in un software per renderlo più facilmente utilizzabile
Matematica Usare la matematica per risolvere dei problemi.
Contare il resto da dare ad un cliente
Elaborare un modello matematico per simulare e risolvere un problema ingegneristico
28
Calcolare la superficie di una casa in costruzione
Selezionare strumenti Individuare gli strumenti necessari per lo svolgimento di un lavoro.
Scegliere un cacciavite per sistemare un carburatore
Individuare le attrezzature necessarie per realizzare una nuova linea di prodotti
24
Scegliere un software per completare un lavoro
Parlare Parlare ad altri per comunicare informazioni in modo efficace
Accogliere dei turisti e accompagnarli lungo le attrazioni del posto
Argomentare una causa in un dibattimento in tribunale
23
Intervistare un candidato sulla sua storia personale e lavorativa
Monitorare Monitorare e valutare le prestazioni lavorative personali, di altre persone o di organizzazioni per migliorarle o correggerle
Rileggere e correggere una lettera
Studiare la produttività di una impresa ed elaborare un piano di incremento della stessa
23
Seguire gli sviluppi di una conferenza e rivedere la sua agenda assicurando che le questioni più importanti vengano discusse
Ascoltare attivamente Fare piena attenzione a quello che altri stanno dicendo, soffermandosi per capirne i punti essenziali, ponendo domande al momento opportuno ed evitando interruzioni inappropriate
Prendere un'ordinazione da un cliente
Presiedere come giudice ad una complessa causa civile
22
Rispondere a richieste di informazioni sul proprio curricolo
Scrivere Comunicare efficacemente per iscritto ed in modo appropriato rispetto alle esigenze dei destinatari.
Prender nota di un messaggio telefonico
Scrivere un racconto da pubblicare
21
Scrivere per la dirigenza una memoria evidenziando nuove direttive
Gestire il tempo Gestire il proprio tempo e quello altrui.
Tenere un calendario mensile di appuntamenti
Allocare il tempo di scienziati impegnati in più progetti di ricerca
20
Allocare il tempo dei propri collaboratori su progetti da realizzare la prossima settimana
Progettazione tecnologica Produrre o adattare attrezzature e tecnologie per far fronte ai bisogni degli utenti
Adattare attrezzi ginnici per gli esercizi di un cliente
Mettere a punto una nuova tecnologia per produrre diamanti industriali
19
Ridisegnare l'impugnatura di un attrezzo per facilitarne la presa
Risolvere problemi complessi Identificare problemi complessi e raccogliere le informazioni utili a valutare possibili opzioni e trovare soluzioni.
Disporre gli attrezzi per completare un lavoro
Mettere a punto e realizzare un piano di soccorsi di emergenza per una grande area metropolitana
19
Riprogettare la disposizione di un tetto adottando una nuova tecnica di costruzione
Installare Installare attrezzature, macchine, cavi o programmi applicando le specifiche tecniche
Installare un nuovo filtro in un condizionatore d'aria
Installare una fresatrice industriale di pezzi unici
18
Installare nuovi deviatori su una centralina telefonica
Valutare e prendere decisioni Valutare i costi e i benefici di possibili azioni per scegliere la più opportuna.
Valutare quando introdurre un intervallo senza che questo influisca sul lavoro
Decidere quando una industria manifatturiera può investire in una nuova tecnologia robotizzata
14
Valutare il rischio nella concessione di un prestito
Gestire risorse materiali Ottenere ed occuparsi dell'uso appropriato di attrezzature, strumenti e materiali necessari a svolgere un lavoro
Affittare una sala per un incontro della dirigenza
Determinare il fabbisogno di computer di una grande impresa e monitorarne l'uso
14
Valutare un contratto annuale di fornitura delle uniformi degli autisti spedizionieri
Orientamento al servizio Cercare in modo attivo soluzioni per soddisfare le esigenze degli altri
Chiedere ai clienti se desiderano un caffè
Dirigere le agenzie della protezione civile in un area disastrata
13
Riservare voli per i clienti usando il sistema di prenotazione aerea
Gestire risorse finanziarie Determinare quanto denaro sia necessario spendere per fare un lavoro e contabilizzare le spese
Attingere alla cassa per le piccole spese per acquistare materiale per l'ufficio e registrare quanto speso
Mettere a punto ed approvare i budget annuali di una grande impresa e ottenere i finanziamenti necessari
13
Preparare e gestire un budget per un progetto di breve periodo
Strategie di apprendimento Selezionare ed utilizzare metodi e procedure formative appropriate per apprendere o insegnare ad apprendere.
Imparare da un collega un modo diverso per completare un lavoro
Applicare i principi della psicologia educativa per mettere a punto nuovi metodi di insegnamento
10
Individuare un metodo alternativo per aiutare chi ha difficoltà ad imparare delle istruzioni
Valutare sistemi Identificare misure o indicatori delle prestazioni di un sistema (ovvero macchine, fabbriche, organizzazioni, ambienti) e le azioni necessarie per migliorarle o correggerle in relazione agli obiettivi del sistema stesso
Determinare perché un collega sia stato troppo ottimista nel valutare quanto tempo fosse necessario per completare un lavoro
Valutare i problemi di prestazione sul lungo periodo di un nuovo computer
7
Identificare il motivo principale per cui un cliente potrebbe es-sere insoddisfatto di un prodotto
Istruire Insegnare ad altri come fare determinate cose
Istruire un nuovo impiegato sull'uso di un cronometro
Mostrare una procedura chirurgica agli interni di una clinica universitaria
7
Istruire un collega sul funzionamento di un software
Gestire risorse umane Motivare, far crescere e dirigere il personale e individuare il personale più adatto ad un lavoro
Incoraggiare un collega a finire un pezzo di lavoro
Pianificare, realizzare e gestire il reclutamento, la formazione e il piano degli incentivi di un'impresa ad alta produttività
5
Dirigere le attività di una squadra di riparazione di strade limitando al minimo i problemi di flusso del traffico
Scienze Applicare regole e metodi scientifici per risolvere problemi.
Effettuare un test per determinare la qualità del terreno
Elaborare analisi dei sistemi aerodinamici per determinare la praticabilità del disegno di un aereo
5
Effettuare, seguendo istruzioni scritte, test su prodotti per assicurare gli standard di sicurezza
Analizzare sistemi Determinare come dovrebbe funzionare un sistema? (ovvero macchine, fabbriche, organizzazioni, ambienti) e come cambiamenti ambientali, operativi o di situazione possano influire sui suoi risultati
Determinare come la perdita di un componente del gruppo possa influenzare il completamento di un lavoro
Individuare come cambiamenti della tassazione possano privilegiare particolari territori per le attività manifatturiere di diverse industrie
5
Determinare come l'introduzione di un nuovo componente un'attrezzatura possa influire sui tassi di produzione
Senso critico Usare la logica e il ragionamento per individuare i punti di forza e di debolezza di soluzioni, conclusioni o approcci alternativi ai problemi.
Capire quando un collaboratore ha fornito una buona giustificazione per il suo ritardo
Scrivere una nota legale sull'illegittimità di una legge dello Stato
4
Valutare le lamentele dei clienti ed individuare le risposte più appropriate
Apprendimento attivo Comprendere le implicazioni di nuove informazioni per la soluzione di problemi presenti, futuri e per i processi decisionali
Riflettere sulle implicazioni di un articolo di un quotidiano per le opportunità di lavoro
Individuare le implicazioni di una nuova teoria scientifica sulla progettazione di un prodotto
4
Determinare l'impatto sui rifornimenti di un ristorante a seguito dei cambiamenti nel menu
Programmare Scrivere programmi per computer per vari scopi
Scrivere un programma in basic per ordinare le informazioni di una base di dati
Scrivere un programma per un sistema esperto di analisi dei dati geologici di un radar terrestre per verificare l'esistenza di giacimenti minerari
2
Scrivere un programma di analisi statistica per analizzare dati
Comprendere gli altri Comprendere le reazioni degli altri e il perché reagiscano in determinati modi.
Notare che alcuni clienti sono furiosi perché aspettano da molto tempo
Seguire un paziente depresso durante un periodo di crisi
1
Essere consapevoli di come la promozione di un collega potrà influenzare un gruppo di lavoro
Negoziare Discutere e trattare con gli altri per trovare un accordo e cercare di ricomporre opinioni diverse.
Giustificare ad un direttore le modifiche dei tempi di lavoro
Negoziare da ambasciatore un nuovo trattato
1
Contrattare con un grossista un prezzo dato per la vendita di alcuni articoli
Persuadere Persuadere gli altri a cambiare opinioni o comportamenti
Chiedere un obolo per un'opera di carità
Far cambiare opinione ad una giuria in una causa legale complessa
0
Convincere un superiore ad acquistare una nuova fotocopiatrice
Non
importante
Poco importante
Importante
Molto importante
Assolutamente importante
Controllare la qualità Condurre test ed ispezioni su prodotti, servizi o processi per valutarne la qualità o le prestazioni.
49
Manutenere Effettuare manutenzioni ordinarie sulle attrezzature e definire quando e che tipo di manutenzione è necessaria
49
Riparare Riparare macchinari o sistemi usando le attrezzature opportune
46
Controllo delle attrezzature Controllare le operazioni e l'attività di attrezzature e sistemi.
44
Sorvegliare macchine Controllare misure di livello, quadranti o altri indicatori per assicurarsi del corretto funzionamento di una macchina
41
Risolvere problemi imprevisti Determinare le cause di errori di funzionamento e decidere cosa fare per risolverli
37
Selezionare strumenti Individuare gli strumenti necessari per lo svolgimento di un lavoro.
34
Comprendere testi scritti Comprendere frasi e paragrafi scritti in documenti relativi al lavoro
32
Scrivere Comunicare efficacemente per iscritto ed in modo appropriato rispetto alle esigenze dei destinatari.
26
Matematica Usare la matematica per risolvere dei problemi.
26
Risolvere problemi complessi Identificare problemi complessi e raccogliere le informazioni utili a valutare possibili opzioni e trovare soluzioni.
25
Adattabilità Coordinare le proprie azioni a quelle degli altri.
25
Capacità di analisi Analizzare le caratteristiche e i requisiti di strumenti, servizi o prodotti necessari alla realizzazione di un progetto.
24
Parlare Parlare ad altri per comunicare informazioni in modo efficace
22
Gestire il tempo Gestire il proprio tempo e quello altrui.
22
Ascoltare attivamente Fare piena attenzione a quello che altri stanno dicendo, soffermandosi per capirne i punti essenziali, ponendo domande al momento opportuno ed evitando interruzioni inappropriate
21
Installare Installare attrezzature, macchine, cavi o programmi applicando le specifiche tecniche
21
Progettazione tecnologica Produrre o adattare attrezzature e tecnologie per far fronte ai bisogni degli utenti
19
Valutare sistemi Identificare misure o indicatori delle prestazioni di un sistema (ovvero macchine, fabbriche, organizzazioni, ambienti) e le azioni necessarie per migliorarle o correggerle in relazione agli obiettivi del sistema stesso
18
Gestire risorse finanziarie Determinare quanto denaro sia necessario spendere per fare un lavoro e contabilizzare le spese
16
Monitorare Monitorare e valutare le prestazioni lavorative personali, di altre persone o di organizzazioni per migliorarle o correggerle
16
Gestire risorse materiali Ottenere ed occuparsi dell'uso appropriato di attrezzature, strumenti e materiali necessari a svolgere un lavoro
15
Valutare e prendere decisioni Valutare i costi e i benefici di possibili azioni per scegliere la più opportuna.
13
Strategie di apprendimento Selezionare ed utilizzare metodi e procedure formative appropriate per apprendere o insegnare ad apprendere.
13
Orientamento al servizio Cercare in modo attivo soluzioni per soddisfare le esigenze degli altri
12
Programmare Scrivere programmi per computer per vari scopi
9
Analizzare sistemi Determinare come dovrebbe funzionare un sistema? (ovvero macchine, fabbriche, organizzazioni, ambienti) e come cambiamenti ambientali, operativi o di situazione possano influire sui suoi risultati
9
Senso critico Usare la logica e il ragionamento per individuare i punti di forza e di debolezza di soluzioni, conclusioni o approcci alternativi ai problemi.
7
Istruire Insegnare ad altri come fare determinate cose
6
Gestire risorse umane Motivare, far crescere e dirigere il personale e individuare il personale più adatto ad un lavoro
4
Apprendimento attivo Comprendere le implicazioni di nuove informazioni per la soluzione di problemi presenti, futuri e per i processi decisionali
4
Comprendere gli altri Comprendere le reazioni degli altri e il perché reagiscano in determinati modi.
3
Negoziare Discutere e trattare con gli altri per trovare un accordo e cercare di ricomporre opinioni diverse.
3
Scienze Applicare regole e metodi scientifici per risolvere problemi.
3
Persuadere Persuadere gli altri a cambiare opinioni o comportamenti
0

Attitudini

IMPORTANZA
COMPLESSITÀ
Precisione Attitudine a tarare velocemente e ripetutamente i controlli di una macchina o di un veicolo sulla esatta posizione
51
39
Attitudine a riconoscere i problemi Attitudine a capire che qualcosa non va o che andrà male. (Ci si riferisce all'attitudine a riconoscere i problemi e non alla loro soluzione)
41
34
Visione da vicino Attitudine a vedere dettagli in un campo visivo ravvicinato (pochi centimetri dall'osservatore)
38
27
Capire testi scritti Attitudine a leggere e comprendere informazioni ed idee esposte in forma scritta
35
37
Destrezza delle mani Attitudine a muovere velocemente la mano, la mano e il braccio insieme o entrambe le mani per afferrare, manipolare o assemblare oggetti
34
22
Velocità polso-dita Attitudine a effettuare movimenti rapidi, semplici e ripetuti delle dita, delle mani e dei polsi
32
21
Coordinazione multipla degli arti Attitudine a coordinare due o più arti (due braccia, due gambe, un braccio e una gamba, ecc.) stando seduti, in piedi o sdraiati. Non comprende lo svolgimento di attività quando l'intero corpo è in movimento
31
27
Ascoltare Attitudine ad ascoltare e comprendere informazioni ed idee presentate in forma parlata
29
29
Confidenza con i numeri Attitudine ad addizionare, sottrarre, moltiplicare o dividere rapidamente e correttamente
28
28
Fermezza braccia-mani Attitudine a mantener fermi braccio e mano quando si muove il braccio o quando li si tiene sollevati in una posizione
28
26
Espressione scritta Attitudine a comunicare informazioni ed idee scrivendo in modo che altri capiscano
26
29
Destrezza delle dita Attitudine ad effettuare movimenti precisi coordinati delle dita di una o di entrambe le mani per afferrare, manipolare o assemblare oggetti molto piccoli
26
23
Espressione orale Attitudine a comunicare informazioni e idee parlando in modo che altri capiscano
24
30
Coordinamento complessivo del corpo Attitudine a coordinare contemporaneamente i movimenti di braccia, gambe e busto quando l'intero corpo è in movimento
22
21
Ideazione Attitudine a presentare un elevato numero di idee su un argomento (è importante il numero di idee, non la qualità la correttezza o la creatività).
21
16
Ordinare informazioni Attitudine a disporre cose e azioni in un particolare ordine o secondo particolari modalità seguendo una regola o un insieme di regole
21
15
Ragionamento deduttivo Attitudine ad applicare regole generali a problemi particolari per trovare soluzioni sensate
19
15
Rapidità nella percezione Attitudine a confrontare rapidamente e con accuratezza similarità e differenze fra gruppi di lettere, numeri, oggetti, figure o disegni presentati nello stesso tempo o uno dopo l'altro.
18
24
Attenzione selettiva Attitudine a concentrarsi su un compito per un lungo periodo senza distrarsi
18
21
Equilibrio complessivo del corpo Attitudine a mantenere o a riguadagnare l'equilibrio del corpo o a stare dritto in una situazione instabile
18
20
Reattività Attitudine a rispondere rapidamente (con mani, dita o piedi) ad un segnale (suoni, luci, immagini)
18
16
Orientamento alla risposta Attitudine a scegliere rapidamente fra due o più movimenti in risposta a due o più segnali (luci, suoni, immagini). Comprende la velocità con cui la risposta corretta parte dalle mani, dai piedi o da altre parti del corpo
16
18
Discriminazione dei colori Attitudine a contrapporre o a rilevare differenze fra colori, comprese sfumature e luminosità
16
15
Flessibilità di estensione Attitudine a piegare, allungare, ruotare o stendere il corpo, le braccia o le gambe
15
19
Tempistica Attitudine a regolare i propri movimenti o il movimento di un elemento di un'attrezzatura, anticipando i cambiamenti nella velocità e/o nella direzione di un oggetto in movimento
15
18
Rapidità nella comprensione Attitudine a cogliere rapidamente il senso, a combinare e ad organizzare informazioni in dimensioni significative
15
18
Percezione della distanza degli oggetti Attitudine a valutare fra più oggetti quale sia più vicino o più lontano o a valutare la distanza fra sè e un oggetto
15
16
Memorizzare Attitudine a ricordare informazioni (parole, numeri, figure, procedure,..)
15
16
Sensibilità dell'udito Attitudine ad individuare o descrivere le differenze fra suoni che cambiano in altezza e sonorità
15
14
Velocità nel muovere gli arti Attitudine a muovere rapidamente braccia e gambe
15
11
Ragionamento matematico Attitudine nello scegliere i metodi o le formule matematiche più opportune per risolvere un problema
13
17
Forza dinamica Attitudine ad esercitare nel tempo la forza muscolare in modo ripetuto e continuato. Comprende la resistenza dei muscoli e al lavoro muscolare.
13
14
Localizzazione del suono Attitudine ad individuare da quale direzione proviene un suono
13
13
Attenzione uditiva Attitudine a mettere a fuoco una singola sorgente sonora in presenza di altri suoni confusi
12
13
Forza del busto Attitudine ad usare i muscoli addominali e lombari per reggere il corpo in modo continuato e ripetuto nel tempo senza affaticarsi o cedere allo sforzo
10
11
Flessibilità nella comprensione Attitudine a identificare o cogliere qualcosa di conosciuto (un disegno, un oggetto, una parola o un suono) nascosto fra altri disposti confusamente
9
12
Resistenza Attitudine a fare attività fisica per lunghi periodi di tempo senza iperventilare o rimanere senza fiato
9
9
Chiarezza del parlato Attitudine a parlare con chiarezza in modo che altri possano capire
9
9
Ragionamento induttivo Attitudine a combinare pezzi di informazione per individuare regole o conclusioni generalizzabili (inclusa l'individuazione di relazioni tra eventi apparentemente non correlati)
9
8
Sensibilità all'abbagliamento Attitudine a vedere oggetti in presenza di abbagliamenti o di forte luminosità
7
15
Orientamento nello spazio Attitudine ad individuare la propria posizione rispetto all'ambiente o ad individuare come altri oggetti sono posizionati rispetto a se stessi
7
11
Forza statica Attitudine ad esercitare il massimo della forza muscolare per sollevare, spingere, tirare o trasportare oggetti
7
8
Forza esplosiva Attitudine ad esercitare slanci istantanei di forza muscolare per spingersi (saltare o scattare) o per lanciare un oggetto
7
7
Flessibilità nel classificare Attitudine a produrre o a utilizzare criteri diversi o regole diverse per combinare o raggruppare cose in vario modo
7
7
Visione periferica Attitudine a vedere oggetti o movimenti di oggetti su di un lato mentre si guarda in avanti
7
2
Riconoscimento della voce Attitudine ad identificare e a capire la voce e quello che un'altra persona sta dicendo
7
2
Visualizzazione Attitudine ad immaginare come sembrerà qualcosa dopo averla spostata o quando le sue parti verranno spostate o riorganizzate
6
7
Visione da lontano Attitudine a vedere dettagli da lontano
6
6
Flessibilità dinamica Attitudine a piegare, allungare, ruotare o stendere il corpo, le braccia o le gambe rapidamente e ripetutamente
6
5
Attenzione distribuita Attitudine a seguire contemporaneamente due o più diverse attività o fonti di informazione
6
4
Originalità Attitudine a produrre idee insolite e argute su questioni o situazioni date o a individuare soluzioni creative per risolvere un problema
4
4
Visione notturna Attitudine a vedere in condizioni di bassa luminosità
4
2
Precisione Attitudine a tarare velocemente e ripetutamente i controlli di una macchina o di un veicolo sulla esatta posizione
Regolare la luminosità di una lampada da interni usando l'apposito interruttore
Trapanare un dente
39
Regolare i controlli di un trattore agricolo
Capire testi scritti Attitudine a leggere e comprendere informazioni ed idee esposte in forma scritta
Capire la segnaletica autostradale
Capire le istruzioni per riparare il sistema di guida di un missile
37
Capire le clausole di un contratto d'affitto di un appartamento
Attitudine a riconoscere i problemi Attitudine a capire che qualcosa non va o che andrà male. (Ci si riferisce all'attitudine a riconoscere i problemi e non alla loro soluzione)
Riconoscere che una lampada non funziona perché non è ben collegata
Riconoscere il primo stadio di una malattia quando sono presenti solo pochi sintomi
34
Riconoscere dall'umore dei prigionieri che è probabile che scoppi una rivolta
Espressione orale Attitudine a comunicare informazioni e idee parlando in modo che altri capiscano
Annullare per telefono un abbonamento ad un quotidiano
Spiegare i principi avanzati della genetica a delle matricole
30
Dare istruzioni ad un autista che si è perso
Ascoltare Attitudine ad ascoltare e comprendere informazioni ed idee presentate in forma parlata
Capire una pubblicità televisiva
Capire una lezione di fisica avanzata
29
Capire le istruzioni verbali di un allenatore sportivo
Espressione scritta Attitudine a comunicare informazioni ed idee scrivendo in modo che altri capiscano
Scrivere un biglietto per ricordare a qualcuno di metter fuori del cibo dal congelatore
Scrivere un libro di economia
29
Scrivere una nota di raccomandazioni su come fare un lavoro per un collaboratore
Confidenza con i numeri Attitudine ad addizionare, sottrarre, moltiplicare o dividere rapidamente e correttamente
Addizionare 2 e 7
Calcolare gli interessi prodotti da un investimento
28
Fare il bilancio di un registro di cassa
Coordinazione multipla degli arti Attitudine a coordinare due o più arti (due braccia, due gambe, un braccio e una gamba, ecc.) stando seduti, in piedi o sdraiati. Non comprende lo svolgimento di attività quando l'intero corpo è in movimento
Remare
Suonare la batteria in una jazz band
27
Condurre un carrello elevatore in un magazzino
Visione da vicino Attitudine a vedere dettagli in un campo visivo ravvicinato (pochi centimetri dall'osservatore)
Leggere i quadranti sul cruscotto della macchina
Individuare difetti minimi in un diamante
27
Leggere le clausole in minuscoletto di un documento legale
Fermezza braccia-mani Attitudine a mantener fermi braccio e mano quando si muove il braccio o quando li si tiene sollevati in una posizione
Accendere una candela
Sfaccettare un diamante
26
Infilare un ago
Rapidità nella percezione Attitudine a confrontare rapidamente e con accuratezza similarità e differenze fra gruppi di lettere, numeri, oggetti, figure o disegni presentati nello stesso tempo o uno dopo l'altro.
Ordinare la posta secondo il codice di avviamento postale
Ispezionare parti elettriche difettose in movimento su una linea veloce d'assemblaggio
24
Leggere in 10 secondi cinque indicatori di temperatura per assicurarsi che ciascuno sia nei limiti di sicurezza
Destrezza delle dita Attitudine ad effettuare movimenti precisi coordinati delle dita di una o di entrambe le mani per afferrare, manipolare o assemblare oggetti molto piccoli
Inserire monete in un parchimetro
Montare il meccanismo interno di un piccolo orologio da polso
23
Inserire piccoli pulsanti in un apparecchio stereo su una linea di assemblaggio
Destrezza delle mani Attitudine a muovere velocemente la mano, la mano e il braccio insieme o entrambe le mani per afferrare, manipolare o assemblare oggetti
Avvitare una lampadina
Utilizzare strumenti chirurgici in un'operazione a cuore aperto
22
Imballare arance in una cassetta il più velocemente possibile
Coordinamento complessivo del corpo Attitudine a coordinare contemporaneamente i movimenti di braccia, gambe e busto quando l'intero corpo è in movimento
Salire e scendere da un camion
Eseguire un balletto di danza classica
21
Nuotare per un'intera vasca in una piscina
Attenzione selettiva Attitudine a concentrarsi su un compito per un lungo periodo senza distrarsi
Rispondere ad una telefonata di affari mentre un collega parla lì vicino
Studiare un manuale in un rumoroso locale caldaie
21
Seguire i monitor televisivi per controllare la presenza di intrusi in una sorveglianza notturna
Velocità polso-dita Attitudine a effettuare movimenti rapidi, semplici e ripetuti delle dita, delle mani e dei polsi
Usare un temperamatite manuale
Dattilografare un documento a 90 parole al minuto
21
Affettare un arrosto in una tavola calda
Equilibrio complessivo del corpo Attitudine a mantenere o a riguadagnare l'equilibrio del corpo o a stare dritto in una situazione instabile
Stare in piedi su una scala
Camminare su una trave stretta su un grattacielo in costrizione
20
Camminare su uno stagno ghiacciato
Flessibilità di estensione Attitudine a piegare, allungare, ruotare o stendere il corpo, le braccia o le gambe
Prendere il microfono in un auto della polizia
Lavorare sotto il cruscotto di una macchina
19
Prendere una scatola da uno scaffale alto di un magazzino
Tempistica Attitudine a regolare i propri movimenti o il movimento di un elemento di un'attrezzatura, anticipando i cambiamenti nella velocità e/o nella direzione di un oggetto in movimento
Guidare una bicicletta su una corsia pedonale
Sparare ad un'anatra in volo
18
Seguire un'automobile che cambia velocità
Orientamento alla risposta Attitudine a scegliere rapidamente fra due o più movimenti in risposta a due o più segnali (luci, suoni, immagini). Comprende la velocità con cui la risposta corretta parte dalle mani, dai piedi o da altre parti del corpo
Scegliere a cosa rispondere per prima quando squillano nello stesso tempo sia il telefono che la porta
Ripristinare rapidamente i controlli su una nave spaziale fuori controllo
18
Usare sia i freni che l'acceleratore quando si slitta sulla strada
Rapidità nella comprensione Attitudine a cogliere rapidamente il senso, a combinare e ad organizzare informazioni in dimensioni significative
Riconoscere una canzone dopo aver ascoltato le prime cinque note
Interpretare la grafica di un radar meteorologico per decidere se il tempo sta cambiando
18
Cogliere il senso di una calligrafia strana
Ragionamento matematico Attitudine nello scegliere i metodi o le formule matematiche più opportune per risolvere un problema
Calcolare quanto costeranno 10 arance se due sono vendute al prezzo di 29 centesimi
Determinare le formule matematiche necessarie per simulare l'atterraggio sulla luna di una navicella spaziale
17
Decidere come calcolare i profitti per determinare l'ammontare dei dividendi annuali
Percezione della distanza degli oggetti Attitudine a valutare fra più oggetti quale sia più vicino o più lontano o a valutare la distanza fra sè e un oggetto
Inserirsi nel traffico di una strada ingorgata
Effettuare un passaggio lungo ad un compagno di squadra ben difeso
16
Manovrare una gru per spostare materiali dal cassone di un camion a terra
Reattività Attitudine a rispondere rapidamente (con mani, dita o piedi) ad un segnale (suoni, luci, immagini)
Iniziare a rallentare quando il semaforo segnala giallo
Frenare quando un pedone taglia all'improvviso la strada alla macchina
16
Spingere un interruttore non appena una luce rossa di allarme si spegne
Memorizzare Attitudine a ricordare informazioni (parole, numeri, figure, procedure,..)
Ricordare il numero dell'autobus appena preso per essere sicuri di prendere quello giusto al ritorno
Recitare "Passero Solitario" dopo averla studiata per 15 minuti
16
Ripetere il nome di cinque persone appena incontrate
Ideazione Attitudine a presentare un elevato numero di idee su un argomento (è importante il numero di idee, non la qualità la correttezza o la creatività).
Indicare quattro diversi usi di un cacciavite
Indicare tutte le possibili strategie per una battaglia militare
16
Pensare a quanti più nomi possibili per una nuova società
Discriminazione dei colori Attitudine a contrapporre o a rilevare differenze fra colori, comprese sfumature e luminosità
Separare i capi colorati dai capi bianchi per il bucato
Dipingere un ritratto a colori di una persona vivente
15
Seguire un circuito elettrico segnato da cavi di diversi colori
Ragionamento deduttivo Attitudine ad applicare regole generali a problemi particolari per trovare soluzioni sensate
Sapere che una macchina guasta può muoversi in discesa
Disegnare un'ala di aereo seguendo le leggi dell'aerodinamica
15
Decidere quali fattori considerare per selezionare le merci da acquistare
Sensibilità all'abbagliamento Attitudine a vedere oggetti in presenza di abbagliamenti o di forte luminosità
Guidare su un strada conosciuta in una giornata nuvolosa
Sciare sulla neve in una giornata luminosa
15
Vedere barche a vela all'orizzonte
Ordinare informazioni Attitudine a disporre cose e azioni in un particolare ordine o secondo particolari modalità seguendo una regola o un insieme di regole
Ordinare numericamente degli oggetti
Assemblare una testata nucleare
15
Seguire i passaggi corretti per modificare qualcosa
Forza dinamica Attitudine ad esercitare nel tempo la forza muscolare in modo ripetuto e continuato. Comprende la resistenza dei muscoli e al lavoro muscolare.
Potare una siepe con cesoie da potatore
Fare esercizi ginnici agli anelli
14
Arrampicarsi su una scala di 15 metri
Sensibilità dell'udito Attitudine ad individuare o descrivere le differenze fra suoni che cambiano in altezza e sonorità
Notare quando una sveglia smette di suonare
Intonare un'orchestra
14
Diagnosticare, dal rumore, cosa non va nel motore di un auto
Localizzazione del suono Attitudine ad individuare da quale direzione proviene un suono
Ascoltare uno stereo per determinare quale cassa sta funzionando
Individuare da dove proviene un veicolo d'emergenza dal suono della sirena
13
Trovare un telefono che squilla in un appartamento sconosciuto
Attenzione uditiva Attitudine a mettere a fuoco una singola sorgente sonora in presenza di altri suoni confusi
Ascoltare una lezione con vicino gente che parla
Ascoltare le istruzioni di un collega in una rumorosa segheria
13
Ascoltare la chiamata del proprio volo in un aeroporto affollato
Flessibilità nella comprensione Attitudine a identificare o cogliere qualcosa di conosciuto (un disegno, un oggetto, una parola o un suono) nascosto fra altri disposti confusamente
Sintonizzare una radio su un camion rumoroso
Identificare carri armati mimetizzati da un caccia supersonico
12
Rintracciare una pallina da golf sul prato
Forza del busto Attitudine ad usare i muscoli addominali e lombari per reggere il corpo in modo continuato e ripetuto nel tempo senza affaticarsi o cedere allo sforzo
Alzarsi da una poltrona da ufficio
Fare cento flessioni
11
Spalare neve per mezz'ora
Velocità nel muovere gli arti Attitudine a muovere rapidamente braccia e gambe
Segare un pezzo di legno sottile
Tirare pugni in un gara di boxe
11
Schiacciare una mosca con un picchietto
Orientamento nello spazio Attitudine ad individuare la propria posizione rispetto all'ambiente o ad individuare come altri oggetti sono posizionati rispetto a se stessi
Usare la mappa dei piani per localizzare un negozio in un centro commerciale
Fare una traversata oceanica utilizzando per orientarsi solo la posizione del sole e delle stelle
11
Muoversi in una stanza buia senza urtare alcunché
Chiarezza del parlato Attitudine a parlare con chiarezza in modo che altri possano capire
Chiamare i numeri nel gioco della tombola
Tenere una conferenza per un grande pubblico
9
Fare annunci al microfono in un evento sportivo
Resistenza Attitudine a fare attività fisica per lunghi periodi di tempo senza iperventilare o rimanere senza fiato
Camminare per 400 metri
Correre per 15 kilometri
9
Salire sei rampe di scale
Ragionamento induttivo Attitudine a combinare pezzi di informazione per individuare regole o conclusioni generalizzabili (inclusa l'individuazione di relazioni tra eventi apparentemente non correlati)
Decidere cosa indossare basandosi sulle previsioni del tempo
Diagnosticare una malattia utilizzando i risultati di diverse analisi di laboratorio
8
Individuare il primo sospettato basandosi sulle evidenze emerse dalla scena del crimine
Forza statica Attitudine ad esercitare il massimo della forza muscolare per sollevare, spingere, tirare o trasportare oggetti
Spingere un carrello della spesa vuoto
Sollevare su un camion un sacchetto di cemento da 40 Kg
8
Trascinare un sacco di concime da 20 Kg attraverso il prato
Visualizzazione Attitudine ad immaginare come sembrerà qualcosa dopo averla spostata o quando le sue parti verranno spostate o riorganizzate
Immaginare come inserire carta nella macchina da scrivere in modo che l'intestazione si posizioni in alto
Anticipare le mosse di un avversario e le proprie in una partita a scacchi
7
Seguire un diagramma per montare un armadietto in metallo
Flessibilità nel classificare Attitudine a produrre o a utilizzare criteri diversi o regole diverse per combinare o raggruppare cose in vario modo
Disporre in una cassetta degli attrezzi dei chiodi in base alla lunghezza
Classificare fibre sintetiche rispetto alla resistenza, al costo, alla elasticità, ecc
7
Classificare dei fiori secondo la dimensione, il colore e l'odore
Forza esplosiva Attitudine ad esercitare slanci istantanei di forza muscolare per spingersi (saltare o scattare) o per lanciare un oggetto
Colpire un chiodo con un martello
Lanciare il peso in una gara di atletica
7
Saltare su una piattaforma di un metro
Visione da lontano Attitudine a vedere dettagli da lontano
Leggere un listino prezzi su un cartellone pubblicitario sul margine della strada
Individuare differenze fra navi all'orizzonte
6
Mettere a fuoco un proiettore di diapositive
Flessibilità dinamica Attitudine a piegare, allungare, ruotare o stendere il corpo, le braccia o le gambe rapidamente e ripetutamente
Raccogliere a mano un cesto di mele da un albero
Manovrare una canoa fra rapide vorticose
5
Eseguire un balletto da componente di un importante corpo di ballo
Attenzione distribuita Attitudine a seguire contemporaneamente due o più diverse attività o fonti di informazione
Ascoltare musica mentre si archiviano documenti
Seguire le trasmissioni radio e radar per tener traccia di un aereo in situazioni di traffico elevato
4
Guardare la segnaletica stradale guidando a 50 Km orari
Originalità Attitudine a produrre idee insolite e argute su questioni o situazioni date o a individuare soluzioni creative per risolvere un problema
Usare una carta di credito per aprire una porta
Inventare un nuovo tessuto sintetico
4
Ridefinire i compiti di lavoro in modo da renderli più interessanti per gli impiegati
Visione periferica Attitudine a vedere oggetti o movimenti di oggetti su di un lato mentre si guarda in avanti
Stare allineati mentre si marcia in formazione militare
Distinguere con facilità gli aerei nemici durante un combattimento
2
Assicurarsi della posizione dei compagni di squadra mentre ci si libera di un avversario in una partita di calcio
Visione notturna Attitudine a vedere in condizioni di bassa luminosità
Leggere cartelli stradali al crepuscolo
Trovare la strada del ritorno in un bosco in una notte senza luna
2
Prendere appunti durante una presentazione con diapositive
Riconoscimento della voce Attitudine ad identificare e a capire la voce e quello che un'altra persona sta dicendo
Riconoscere la voce di un collega
Capire il discorso di qualcuno con uno strano accento
2
Riconoscere al telefono la voce di un vecchio cliente
Non
importante
Poco importante
Importante
Molto importante
Assolutamente importante
Precisione Attitudine a tarare velocemente e ripetutamente i controlli di una macchina o di un veicolo sulla esatta posizione
51
Attitudine a riconoscere i problemi Attitudine a capire che qualcosa non va o che andrà male. (Ci si riferisce all'attitudine a riconoscere i problemi e non alla loro soluzione)
41
Visione da vicino Attitudine a vedere dettagli in un campo visivo ravvicinato (pochi centimetri dall'osservatore)
38
Capire testi scritti Attitudine a leggere e comprendere informazioni ed idee esposte in forma scritta
35
Destrezza delle mani Attitudine a muovere velocemente la mano, la mano e il braccio insieme o entrambe le mani per afferrare, manipolare o assemblare oggetti
34
Velocità polso-dita Attitudine a effettuare movimenti rapidi, semplici e ripetuti delle dita, delle mani e dei polsi
32
Coordinazione multipla degli arti Attitudine a coordinare due o più arti (due braccia, due gambe, un braccio e una gamba, ecc.) stando seduti, in piedi o sdraiati. Non comprende lo svolgimento di attività quando l'intero corpo è in movimento
31
Ascoltare Attitudine ad ascoltare e comprendere informazioni ed idee presentate in forma parlata
29
Fermezza braccia-mani Attitudine a mantener fermi braccio e mano quando si muove il braccio o quando li si tiene sollevati in una posizione
28
Confidenza con i numeri Attitudine ad addizionare, sottrarre, moltiplicare o dividere rapidamente e correttamente
28
Espressione scritta Attitudine a comunicare informazioni ed idee scrivendo in modo che altri capiscano
26
Destrezza delle dita Attitudine ad effettuare movimenti precisi coordinati delle dita di una o di entrambe le mani per afferrare, manipolare o assemblare oggetti molto piccoli
26
Espressione orale Attitudine a comunicare informazioni e idee parlando in modo che altri capiscano
24
Coordinamento complessivo del corpo Attitudine a coordinare contemporaneamente i movimenti di braccia, gambe e busto quando l'intero corpo è in movimento
22
Ordinare informazioni Attitudine a disporre cose e azioni in un particolare ordine o secondo particolari modalità seguendo una regola o un insieme di regole
21
Ideazione Attitudine a presentare un elevato numero di idee su un argomento (è importante il numero di idee, non la qualità la correttezza o la creatività).
21
Ragionamento deduttivo Attitudine ad applicare regole generali a problemi particolari per trovare soluzioni sensate
19
Rapidità nella percezione Attitudine a confrontare rapidamente e con accuratezza similarità e differenze fra gruppi di lettere, numeri, oggetti, figure o disegni presentati nello stesso tempo o uno dopo l'altro.
18
Equilibrio complessivo del corpo Attitudine a mantenere o a riguadagnare l'equilibrio del corpo o a stare dritto in una situazione instabile
18
Reattività Attitudine a rispondere rapidamente (con mani, dita o piedi) ad un segnale (suoni, luci, immagini)
18
Attenzione selettiva Attitudine a concentrarsi su un compito per un lungo periodo senza distrarsi
18
Orientamento alla risposta Attitudine a scegliere rapidamente fra due o più movimenti in risposta a due o più segnali (luci, suoni, immagini). Comprende la velocità con cui la risposta corretta parte dalle mani, dai piedi o da altre parti del corpo
16
Discriminazione dei colori Attitudine a contrapporre o a rilevare differenze fra colori, comprese sfumature e luminosità
16
Tempistica Attitudine a regolare i propri movimenti o il movimento di un elemento di un'attrezzatura, anticipando i cambiamenti nella velocità e/o nella direzione di un oggetto in movimento
15
Velocità nel muovere gli arti Attitudine a muovere rapidamente braccia e gambe
15
Sensibilità dell'udito Attitudine ad individuare o descrivere le differenze fra suoni che cambiano in altezza e sonorità
15
Flessibilità di estensione Attitudine a piegare, allungare, ruotare o stendere il corpo, le braccia o le gambe
15
Percezione della distanza degli oggetti Attitudine a valutare fra più oggetti quale sia più vicino o più lontano o a valutare la distanza fra sè e un oggetto
15
Memorizzare Attitudine a ricordare informazioni (parole, numeri, figure, procedure,..)
15
Rapidità nella comprensione Attitudine a cogliere rapidamente il senso, a combinare e ad organizzare informazioni in dimensioni significative
15
Ragionamento matematico Attitudine nello scegliere i metodi o le formule matematiche più opportune per risolvere un problema
13
Forza dinamica Attitudine ad esercitare nel tempo la forza muscolare in modo ripetuto e continuato. Comprende la resistenza dei muscoli e al lavoro muscolare.
13
Localizzazione del suono Attitudine ad individuare da quale direzione proviene un suono
13
Attenzione uditiva Attitudine a mettere a fuoco una singola sorgente sonora in presenza di altri suoni confusi
12
Forza del busto Attitudine ad usare i muscoli addominali e lombari per reggere il corpo in modo continuato e ripetuto nel tempo senza affaticarsi o cedere allo sforzo
10
Chiarezza del parlato Attitudine a parlare con chiarezza in modo che altri possano capire
9
Ragionamento induttivo Attitudine a combinare pezzi di informazione per individuare regole o conclusioni generalizzabili (inclusa l'individuazione di relazioni tra eventi apparentemente non correlati)
9
Flessibilità nella comprensione Attitudine a identificare o cogliere qualcosa di conosciuto (un disegno, un oggetto, una parola o un suono) nascosto fra altri disposti confusamente
9
Resistenza Attitudine a fare attività fisica per lunghi periodi di tempo senza iperventilare o rimanere senza fiato
9
Visione periferica Attitudine a vedere oggetti o movimenti di oggetti su di un lato mentre si guarda in avanti
7
Sensibilità all'abbagliamento Attitudine a vedere oggetti in presenza di abbagliamenti o di forte luminosità
7
Forza statica Attitudine ad esercitare il massimo della forza muscolare per sollevare, spingere, tirare o trasportare oggetti
7
Riconoscimento della voce Attitudine ad identificare e a capire la voce e quello che un'altra persona sta dicendo
7
Orientamento nello spazio Attitudine ad individuare la propria posizione rispetto all'ambiente o ad individuare come altri oggetti sono posizionati rispetto a se stessi
7
Flessibilità nel classificare Attitudine a produrre o a utilizzare criteri diversi o regole diverse per combinare o raggruppare cose in vario modo
7
Forza esplosiva Attitudine ad esercitare slanci istantanei di forza muscolare per spingersi (saltare o scattare) o per lanciare un oggetto
7
Visione da lontano Attitudine a vedere dettagli da lontano
6
Flessibilità dinamica Attitudine a piegare, allungare, ruotare o stendere il corpo, le braccia o le gambe rapidamente e ripetutamente
6
Attenzione distribuita Attitudine a seguire contemporaneamente due o più diverse attività o fonti di informazione
6
Visualizzazione Attitudine ad immaginare come sembrerà qualcosa dopo averla spostata o quando le sue parti verranno spostate o riorganizzate
6
Visione notturna Attitudine a vedere in condizioni di bassa luminosità
4
Originalità Attitudine a produrre idee insolite e argute su questioni o situazioni date o a individuare soluzioni creative per risolvere un problema
4

Attività generalizzate

IMPORTANZA
COMPLESSITÀ
Manovrare macchinari e processi Usare sia i meccanismi di controllo che l'attività fisica diretta per manovrare macchine o processi (esclusi i computer e i veicoli)
51
47
Controllare processi, materiali o ambienti circostanti Controllare e rivedere informazioni provenienti da materiali, dagli eventi o dall'ambiente per individuare o valutare problemi
50
44
Ispezionare attrezzature, strutture o materiali Ispezionare attrezzature, strutture o materiali per individuare cause di errore o altri problemi o difetti
44
41
Maneggiare e muovere oggetti Usare mani e braccia per maneggiare, installare, posizionare e muovere materiali o per manipolare oggetti
32
32
Lavorare con i computer Usare computer e sistemi informatici (software ed hardware) per programmare, scrivere software, regolare funzioni, inserire dati o elaborare informazioni.
28
32
Comunicare con superiori, colleghi o subordinati Fornire informazioni ai superiori, ai colleghi e ai subalterni, per telefono, in forma scritta, via e-mail o personalmente
26
23
Riparare e mantenere attrezzature meccaniche Fare manutenzione, riparare, regolare e provare macchine, periferiche, parti mobili e attrezzature meccaniche (non elettroniche)
26
21
Organizzare, pianificare e dare priorità al lavoro Mettere a punto specifici obiettivi e programmare il lavoro definendo priorità organizzazione e tempi di realizzazione
25
26
Raccogliere informazioni Osservare, ricevere o ottenere in qualunque altro modo informazioni da fonti rilevanti.
25
24
Manovrare veicoli, mezzi meccanici o attrezzature Far funzionare, manovrare, guidare o pilotare veicoli o attrezzature meccaniche come carrelli elevatori, veicoli da trasporto, aeromobili o battelli
25
16
Stabilire e mantenere relazioni interpersonali Creare rapporti di lavoro costruttivi e cooperativi e mantenerli nel tempo.
22
29
Identificare oggetti, azioni ed eventi Identificare informazioni catalogando, valutando e riconoscendo differenze e similarità e individuando cambiamenti di circostanze o di eventi.
22
19
Pianificare il lavoro e le attività Programmare eventi, piani e attività o il lavoro di altre persone
21
20
Analizzare dati o informazioni Identificare le relazioni, le ragioni o i fatti sottostanti ad informazioni disaggregando informazioni o dati in parti separate
19
19
Riparare e manutenere attrezzature elettroniche Fare manutenzione, riparare, regolare, calibrare, mettere a punto o provare macchine, periferiche e attrezzature elettroniche (non meccaniche)
18
18
Prendere decisioni e risolvere problemi Analizzare informazioni e valutare risultati per scegliere la soluzione migliore e per risolvere problemi.
18
16
Aggiornare e usare conoscenze di rilievo Mantenersi aggiornati sui cambiamenti tecnici e applicare nuove conoscenze
16
19
Determinare la conformità agli standard Utilizzare informazioni rilevanti e pareri individuali per determinare se eventi o processi sono conformi a standard, leggi o regolamenti.
16
16
Svolgere attività fisiche generali Svolgere attività fisiche che richiedono di muovere l'intero corpo o un notevole uso delle braccia e delle gambe, come arrampicarsi, salire scale, stare in equilibrio, camminare, piegarsi e manipolare materiali
16
11
Elaborare informazioni Compilare, codificare, classificare, calcolare, tabulare, esaminare o verificare informazioni o dati.
15
17
Mettere a punto obiettivi e strategie Stabilire obiettivi di lungo periodo e specificare le strategie e le azioni per raggiungerli.
15
15
Documentare, registrare informazioni Inserire, trascrivere, registrare, immagazzinare o conservare informazioni in forma scritta, elettronica o magnetica
12
20
Interpretare il significato delle informazioni Interpretare o spiegare il significato di informazioni ed il loro possibile utilizzo.
12
15
Assistere e prendersi cura di altri Fornire assistenza personale, attenzione medica, supporto emotivo o altre cure personali ad altri (colleghi, clienti, pazienti)
12
7
Scrivere bozze, stendere note e specifiche tecniche per componenti o attrezzature Produrre documentazione, istruzioni dettagliate, disegni o specifiche per spiegare come sono costruiti, assemblati, modificati, mantenuti o usati periferiche, componenti, attrezzature o strutture
10
11
Comunicare con persone esterne all'organizzazione Comunicare con persone esterne all'organizzazione, rappresentare la stessa verso i clienti, il pubblico, le amministrazioni ed altre entità esterne, personalmente, in forma scritta, per telefono o via e-mail.
10
2
Fornire consulenze e suggerimenti ad altre persone Fornire linee guida e suggerimenti qualificati alla dirigenza o ad altri gruppi su questioni tecniche o relative a sistemi o processi
9
13
Coordinare il lavoro e le attività di altri Far in modo che i componenti di un gruppo lavorino insieme per realizzare i compiti assegnati
9
7
Risolvere controversie e negoziare con altre persone Gestire lamentele, negoziare, calmare dispute e risolvere conflitti
9
6
Stimare le caratteristiche quantificabili di prodotti, eventi o informazioni Stimare misure, distanze e quantità o determinare tempi, costi, risorse o materiali necessari per svolgere una determinata attività lavorativa.
9
3
Valutare la qualità di oggetti, servizi o persone Stimare il valore, l'importanza o la qualità di cose o persone
7
6
Addestrare e far crescere altre persone Identificare i bisogni di crescita di altre persone e addestrare, far da guida o aiutare altre persone a migliorare le proprie conoscenze e capacità
7
5
Vendere merci o influenzare altri Convincere altre persone ad acquistare merci o beni o far loro cambiare idea o comportamenti
7
3
Guidare, dirigere e motivare i subalterni Guidare e dirigere i subalterni definendo gli standard nelle prestazioni e il controllo delle stesse
6
6
Formare ed insegnare Identificare i bisogni formativi di altre persone, mettere a punto programmi o corsi formali di istruzione o formazione e insegnare o istruire altre persone
6
3
Far crescere e attivare gruppi di lavoro Incoraggiare e far crescere la fiducia reciproca, il rispetto e la cooperazione fra i membri di un gruppo.
6
3
Esibirsi o lavorare a contatto diretto con il pubblico Esibirsi per il pubblico o occuparsi direttamente del pubblico. Comprende servire i clienti in pubblici esercizi o negozi e ricevere clienti o ospiti
4
2
Pensare in modo creativo Sviluppare, progettare o creare nuove applicazioni, idee, relazioni e nuovi sistemi e prodotti (compresi i contributi artistici)
3
3
Svolgere attività amministrative Svolgere compiti amministrativi quotidiani, come gestire archivi e sbrigare pratiche
3
1
Dotare di personale unità organizzative Reclutare, intervistare, selezionare, assumere e promuovere impiegati in un'organizzazione
3
1
Monitorare e controllare risorse Monitorare e controllare risorse e supervisionare le attività di spesa
1
0
Manovrare macchinari e processi Usare sia i meccanismi di controllo che l'attività fisica diretta per manovrare macchine o processi (esclusi i computer e i veicoli)
Manovrare un registratore di cassa
Manovrare una fresatrice di precisione
47
Manovrare un trapano
Controllare processi, materiali o ambienti circostanti Controllare e rivedere informazioni provenienti da materiali, dagli eventi o dall'ambiente per individuare o valutare problemi
Controllare se è cotto il pane nel forno
Controllare lo stato di un paziente sottoposto ad una cura medica critica
44
Verificare circuiti elettrici
Ispezionare attrezzature, strutture o materiali Ispezionare attrezzature, strutture o materiali per individuare cause di errore o altri problemi o difetti
Controllare se le porte di un edificio sono chiuse
Ispezionare un reattore nucleare
41
Ispezionare le attrezzature di un impianto chimico industriale
Maneggiare e muovere oggetti Usare mani e braccia per maneggiare, installare, posizionare e muovere materiali o per manipolare oggetti
Cambiare la regolazione di una fotocopiatrice
Caricare scatole su una linea di assemblaggio
32
Sistemare libri in una biblioteca
Lavorare con i computer Usare computer e sistemi informatici (software ed hardware) per programmare, scrivere software, regolare funzioni, inserire dati o elaborare informazioni.
Inserire informazioni sugli impiegati in una base di dati informatizzata
Mettere a punto un sistema informatico per una grande multinazionale
32
Scrivere un software che gestisca un inventario
Stabilire e mantenere relazioni interpersonali Creare rapporti di lavoro costruttivi e cooperativi e mantenerli nel tempo.
Scambiarsi gli auguri con un collega
Acquisire la collaborazione di un gruppo di clienti diverso per cultura e ostile alla propria azienda
29
Mantenere buoni rapporti di lavoro con quasi tutti i colleghi e i clienti
Organizzare, pianificare e dare priorità al lavoro Mettere a punto specifici obiettivi e programmare il lavoro definendo priorità organizzazione e tempi di realizzazione
Organizzare la fasi di un lavoro ripetitivo e facile da pianificare
Dare priorità e pianificare più attività molti mesi prima di svolgerle
26
Pianificare e organizzare proprie attività di lavoro che spesso cambiano
Raccogliere informazioni Osservare, ricevere o ottenere in qualunque altro modo informazioni da fonti rilevanti.
Seguire uno schema standard
Studiare la legislazione internazionale sulle tasse
24
Rivedere un budget
Comunicare con superiori, colleghi o subordinati Fornire informazioni ai superiori, ai colleghi e ai subalterni, per telefono, in forma scritta, via e-mail o personalmente
Scrivere brevi annotazioni dirette ad altre persone
Creare una presentazione video delle politiche interne di un'azienda
23
Riportare ad un dirigente i risultati di un incontro sulle vendite
Riparare e mantenere attrezzature meccaniche Fare manutenzione, riparare, regolare e provare macchine, periferiche, parti mobili e attrezzature meccaniche (non elettroniche)
Fare semplici aggiustamenti esterni ai cardini di una porta utilizzando attrezzi ordinari
Revisionare un generatore di energia a turbina
21
Aggiustare la pendola del nonno
Pianificare il lavoro e le attività Programmare eventi, piani e attività o il lavoro di altre persone
Prendere appuntamenti per i pazienti usando un piano di visite predefinito
Organizzare il programma di una complessa conferenza con più sessioni parallele
20
Preparare il programma di lavoro per i commessi di un grande magazzino al dettaglio
Documentare, registrare informazioni Inserire, trascrivere, registrare, immagazzinare o conservare informazioni in forma scritta, elettronica o magnetica
Registrare le stazze degli autocarri che viaggiano in autostrada
Conservare le informazioni sull'uso dei satelliti per una impresa privata di telecomunicazioni
20
Documentare i risultati di un'indagine sulla scena del crimine
Analizzare dati o informazioni Identificare le relazioni, le ragioni o i fatti sottostanti ad informazioni disaggregando informazioni o dati in parti separate
Individuare dove può trovarsi un'ordinazione smarrita
Analizzare i costi dei servizi di cura per tutti gli ospedali della regione
19
Determinare il costo degli interessi per il finanziamento della costruzione di un nuovo edificio
Identificare oggetti, azioni ed eventi Identificare informazioni catalogando, valutando e riconoscendo differenze e similarità e individuando cambiamenti di circostanze o di eventi.
Provare la trasmissione di un automobile
Determinare la reazione di un virus ad un nuovo farmaco
19
Giudicare l'accettabilità di un prodotto alimentare
Aggiornare e usare conoscenze di rilievo Mantenersi aggiornati sui cambiamenti tecnici e applicare nuove conoscenze
Aggiornarsi sulle variazioni dei prezzi nella gestione di un piccolo negozio al dettaglio
Acquisire informazioni sui complessi e rapidi cambiamenti di una tecnologia
19
Tenersi al corrente dei cambiamenti sulle procedure di manutenzione nella riparazione di macchine sportive
Riparare e manutenere attrezzature elettroniche Fare manutenzione, riparare, regolare, calibrare, mettere a punto o provare macchine, periferiche e attrezzature elettroniche (non meccaniche)
Usare la pulsantiera per mettere a punto l'immagine su un televisore
Usare una complessa attrezzatura per calibrare un apparecchio elettronico
18
Fare riparazioni rimuovendo e sostituendo schede elettroniche
Elaborare informazioni Compilare, codificare, classificare, calcolare, tabulare, esaminare o verificare informazioni o dati.
Tabulare i costi di spedizione di pacchi postali
Compilare dati per una complessa relazione scientifica
17
Valutare quanto pagare in un reclamo assicurativo
Manovrare veicoli, mezzi meccanici o attrezzature Far funzionare, manovrare, guidare o pilotare veicoli o attrezzature meccaniche come carrelli elevatori, veicoli da trasporto, aeromobili o battelli
Guidare un'automobile
Guidare un elicottero con un forte vento
16
Guidare un semovente con 18 ruote
Determinare la conformità agli standard Utilizzare informazioni rilevanti e pareri individuali per determinare se eventi o processi sono conformi a standard, leggi o regolamenti.
Rivedere dei moduli per verificarne la completezza
Da giudice prendere una decisione su una complessa istanza legale
16
Valutare una complessa richiesta di rimborso ad un'assicurazione per verificarne la conformità alle politiche di pagamento
Prendere decisioni e risolvere problemi Analizzare informazioni e valutare risultati per scegliere la soluzione migliore e per risolvere problemi.
Selezionare cibi per i menu di una tavola calda
Prendere la decisione finale su un piano quinquennale di un'impresa
16
Individuare dove impiantare un grande centro commerciale
Mettere a punto obiettivi e strategie Stabilire obiettivi di lungo periodo e specificare le strategie e le azioni per raggiungerli.
Pianificare le vacanze degli addetti di una compagnia aerea
Mettere a punto un piano economico decennale per una organizzazione
15
Mettere a punto un piano triennale per completare la fusione di due organizzazioni
Interpretare il significato delle informazioni Interpretare o spiegare il significato di informazioni ed il loro possibile utilizzo.
Interpretare una lettura della pressione del sangue
Spiegare un complesso esperimento di fisica per una platea non addetta ai lavori
15
Interpretare come leggi straniere sulle tasse possano applicarsi alle esportazioni nazionali
Fornire consulenze e suggerimenti ad altre persone Fornire linee guida e suggerimenti qualificati alla dirigenza o ad altri gruppi su questioni tecniche o relative a sistemi o processi
Lavorare in una posizione che richiede di dare solo piccoli suggerimenti ad altre persone
Fornire idee per cambiare un'organizzazione e aumentare i profitti
13
Raccomandare un nuovo software per aumentare l'efficienza nelle operazioni
Svolgere attività fisiche generali Svolgere attività fisiche che richiedono di muovere l'intero corpo o un notevole uso delle braccia e delle gambe, come arrampicarsi, salire scale, stare in equilibrio, camminare, piegarsi e manipolare materiali
Muoversi fra stazioni di lavoro in un piccolo ufficio
Salire e scendere dai pali per installare una linea elettrica
11
Dipingere l'esterno di una casa
Scrivere bozze, stendere note e specifiche tecniche per componenti o attrezzature Produrre documentazione, istruzioni dettagliate, disegni o specifiche per spiegare come sono costruiti, assemblati, modificati, mantenuti o usati periferiche, componenti, attrezzature o strutture
Scrivere le specifiche per l'illuminazione di un'area di lavoro
Disegnare il circuito elettronico per un computer scientifico ad alta velocità
11
Scrivere le specifiche per i mobili di una nuova scuola
Coordinare il lavoro e le attività di altri Far in modo che i componenti di un gruppo lavorino insieme per realizzare i compiti assegnati
Passare le consegne durante il cambio di turno
Dirigere la costruzione di un grande complesso industriale
7
Organizzare il gruppo delle pulizie dopo un grande evento sportivo
Assistere e prendersi cura di altri Fornire assistenza personale, attenzione medica, supporto emotivo o altre cure personali ad altri (colleghi, clienti, pazienti)
Aiutare un collega a terminare un compito
Aver cura di una persona con ferite serie un in pronto soccorso
7
Assistere un viaggiatore in difficoltà nel trovare alloggio
Risolvere controversie e negoziare con altre persone Gestire lamentele, negoziare, calmare dispute e risolvere conflitti
Scusarsi con un cliente che si lamenta di aver aspettato troppo a lungo
Negoziare un contratto collettivo nazionale di lavoro
6
Mettere d'accordo due subordinati su quando programmare le ferie
Valutare la qualità di oggetti, servizi o persone Stimare il valore, l'importanza o la qualità di cose o persone
Capire quando rimuovere un albero danneggiato
Stimare il valore di un antico dipinto scoperto di recente
6
Stimare il valore delle proprietà perdute in un incendio
Guidare, dirigere e motivare i subalterni Guidare e dirigere i subalterni definendo gli standard nelle prestazioni e il controllo delle stesse
Sostituire occasionalmente un supervisore
Gestire un'unità fortemente sottodimensionata
6
Sopraintendere ad un piccolo numero di subordinati in un'azienda con salari elevati
Addestrare e far crescere altre persone Identificare i bisogni di crescita di altre persone e addestrare, far da guida o aiutare altre persone a migliorare le proprie conoscenze e capacità
Mostrare ad un collega come manovrare un pezzo di un'attrezzatura
Allenare la squadra atletica di un liceo
5
Fare formazione sul lavoro per un gruppo di impiegati
Stimare le caratteristiche quantificabili di prodotti, eventi o informazioni Stimare misure, distanze e quantità o determinare tempi, costi, risorse o materiali necessari per svolgere una determinata attività lavorativa.
Stimare le dimensioni dei mobili da realizzare per un appartamento familiare
Stimare l'ammontare delle risorse naturali che giacciono sul fondo degli oceani
3
Stimare il tempo necessario ad evacuare una città in caso di calamità
Vendere merci o influenzare altri Convincere altre persone ad acquistare merci o beni o far loro cambiare idea o comportamenti
Convincere un collega ad assistervi nello svolgere un lavoro
Far partire una grande campagna di vendite in un nuovo mercato
3
Fornire argomentazioni standard o informazioni sulle vendite per convincere ad acquistare un prodotto molto diffuso
Pensare in modo creativo Sviluppare, progettare o creare nuove applicazioni, idee, relazioni e nuovi sistemi e prodotti (compresi i contributi artistici)
Cambiare l'interlinea di un rapporto a stampa
Creare nuovi software
3
Adattare una melodia popolare per una banda di paese
Formare ed insegnare Identificare i bisogni formativi di altre persone, mettere a punto programmi o corsi formali di istruzione o formazione e insegnare o istruire altre persone
Dare ad un collega brevi istruzioni su un semplice cambiamento di procedura
Mettere a punto e tenere programmi di formazione per una facoltà di medicina
3
Insegnare storia in un liceo
Far crescere e attivare gruppi di lavoro Incoraggiare e far crescere la fiducia reciproca, il rispetto e la cooperazione fra i membri di un gruppo.
Incoraggiare due colleghi ad affrontare un compito arduo
Guidare un grande gruppo di lavoro per disegnare e costruire un nuovo aereo
3
Guidare una squadra di assemblaggio in un'industria di automobili
Esibirsi o lavorare a contatto diretto con il pubblico Esibirsi per il pubblico o occuparsi direttamente del pubblico. Comprende servire i clienti in pubblici esercizi o negozi e ricevere clienti o ospiti
Riscuotere il pedaggio ad un casello autostradale
Esibirsi in un monologo su una rete televisiva nazionale
2
Vendere scarpe in un famoso negozio
Comunicare con persone esterne all'organizzazione Comunicare con persone esterne all'organizzazione, rappresentare la stessa verso i clienti, il pubblico, le amministrazioni ed altre entità esterne, personalmente, in forma scritta, per telefono o via e-mail.
Avere piccoli contatti con persone esterne all'organizzazione
Preparare o rilasciare un comunicato stampa
2
Fare presentazioni standard dei servizi offerti
Dotare di personale unità organizzative Reclutare, intervistare, selezionare, assumere e promuovere impiegati in un'organizzazione
Lavorare in una posizione che richiede una gestione minima del personale
Dirigere un grande programma di reclutamento e di assunzione per una grande azienda manifatturiera
1
Intervistare candidati per una posizione di venditore e suggerire assunzioni
Svolgere attività amministrative Svolgere compiti amministrativi quotidiani, come gestire archivi e sbrigare pratiche
Completare pratiche di routine su moduli standard
Lavorare come direttore dell'ufficio incentivi di una grande organizzazione di vendita di computer
1
Fare la dichiarazione dei redditi di un lavoratore autonomo
Monitorare e controllare risorse Monitorare e controllare risorse e supervisionare le attività di spesa
Lavorare come domestica responsabile della biancheria
Lavorare da direttore finanziario incaricato del budget di una grande azienda
0
Lavorare da cuoco responsabile delle ordinazioni
Non
importante
Poco importante
Importante
Molto importante
Assolutamente importante
Manovrare macchinari e processi Usare sia i meccanismi di controllo che l'attività fisica diretta per manovrare macchine o processi (esclusi i computer e i veicoli)
51
Controllare processi, materiali o ambienti circostanti Controllare e rivedere informazioni provenienti da materiali, dagli eventi o dall'ambiente per individuare o valutare problemi
50
Ispezionare attrezzature, strutture o materiali Ispezionare attrezzature, strutture o materiali per individuare cause di errore o altri problemi o difetti
44
Maneggiare e muovere oggetti Usare mani e braccia per maneggiare, installare, posizionare e muovere materiali o per manipolare oggetti
32
Lavorare con i computer Usare computer e sistemi informatici (software ed hardware) per programmare, scrivere software, regolare funzioni, inserire dati o elaborare informazioni.
28
Comunicare con superiori, colleghi o subordinati Fornire informazioni ai superiori, ai colleghi e ai subalterni, per telefono, in forma scritta, via e-mail o personalmente
26
Riparare e mantenere attrezzature meccaniche Fare manutenzione, riparare, regolare e provare macchine, periferiche, parti mobili e attrezzature meccaniche (non elettroniche)
26
Raccogliere informazioni Osservare, ricevere o ottenere in qualunque altro modo informazioni da fonti rilevanti.
25
Organizzare, pianificare e dare priorità al lavoro Mettere a punto specifici obiettivi e programmare il lavoro definendo priorità organizzazione e tempi di realizzazione
25
Manovrare veicoli, mezzi meccanici o attrezzature Far funzionare, manovrare, guidare o pilotare veicoli o attrezzature meccaniche come carrelli elevatori, veicoli da trasporto, aeromobili o battelli
25
Stabilire e mantenere relazioni interpersonali Creare rapporti di lavoro costruttivi e cooperativi e mantenerli nel tempo.
22
Identificare oggetti, azioni ed eventi Identificare informazioni catalogando, valutando e riconoscendo differenze e similarità e individuando cambiamenti di circostanze o di eventi.
22
Pianificare il lavoro e le attività Programmare eventi, piani e attività o il lavoro di altre persone
21
Analizzare dati o informazioni Identificare le relazioni, le ragioni o i fatti sottostanti ad informazioni disaggregando informazioni o dati in parti separate
19
Prendere decisioni e risolvere problemi Analizzare informazioni e valutare risultati per scegliere la soluzione migliore e per risolvere problemi.
18
Riparare e manutenere attrezzature elettroniche Fare manutenzione, riparare, regolare, calibrare, mettere a punto o provare macchine, periferiche e attrezzature elettroniche (non meccaniche)
18
Aggiornare e usare conoscenze di rilievo Mantenersi aggiornati sui cambiamenti tecnici e applicare nuove conoscenze
16
Determinare la conformità agli standard Utilizzare informazioni rilevanti e pareri individuali per determinare se eventi o processi sono conformi a standard, leggi o regolamenti.
16
Svolgere attività fisiche generali Svolgere attività fisiche che richiedono di muovere l'intero corpo o un notevole uso delle braccia e delle gambe, come arrampicarsi, salire scale, stare in equilibrio, camminare, piegarsi e manipolare materiali
16
Mettere a punto obiettivi e strategie Stabilire obiettivi di lungo periodo e specificare le strategie e le azioni per raggiungerli.
15
Elaborare informazioni Compilare, codificare, classificare, calcolare, tabulare, esaminare o verificare informazioni o dati.
15
Documentare, registrare informazioni Inserire, trascrivere, registrare, immagazzinare o conservare informazioni in forma scritta, elettronica o magnetica
12
Interpretare il significato delle informazioni Interpretare o spiegare il significato di informazioni ed il loro possibile utilizzo.
12
Assistere e prendersi cura di altri Fornire assistenza personale, attenzione medica, supporto emotivo o altre cure personali ad altri (colleghi, clienti, pazienti)
12
Scrivere bozze, stendere note e specifiche tecniche per componenti o attrezzature Produrre documentazione, istruzioni dettagliate, disegni o specifiche per spiegare come sono costruiti, assemblati, modificati, mantenuti o usati periferiche, componenti, attrezzature o strutture
10
Comunicare con persone esterne all'organizzazione Comunicare con persone esterne all'organizzazione, rappresentare la stessa verso i clienti, il pubblico, le amministrazioni ed altre entità esterne, personalmente, in forma scritta, per telefono o via e-mail.
10
Fornire consulenze e suggerimenti ad altre persone Fornire linee guida e suggerimenti qualificati alla dirigenza o ad altri gruppi su questioni tecniche o relative a sistemi o processi
9
Stimare le caratteristiche quantificabili di prodotti, eventi o informazioni Stimare misure, distanze e quantità o determinare tempi, costi, risorse o materiali necessari per svolgere una determinata attività lavorativa.
9
Coordinare il lavoro e le attività di altri Far in modo che i componenti di un gruppo lavorino insieme per realizzare i compiti assegnati
9
Risolvere controversie e negoziare con altre persone Gestire lamentele, negoziare, calmare dispute e risolvere conflitti
9
Valutare la qualità di oggetti, servizi o persone Stimare il valore, l'importanza o la qualità di cose o persone
7
Addestrare e far crescere altre persone Identificare i bisogni di crescita di altre persone e addestrare, far da guida o aiutare altre persone a migliorare le proprie conoscenze e capacità
7
Vendere merci o influenzare altri Convincere altre persone ad acquistare merci o beni o far loro cambiare idea o comportamenti
7
Guidare, dirigere e motivare i subalterni Guidare e dirigere i subalterni definendo gli standard nelle prestazioni e il controllo delle stesse
6
Formare ed insegnare Identificare i bisogni formativi di altre persone, mettere a punto programmi o corsi formali di istruzione o formazione e insegnare o istruire altre persone
6
Far crescere e attivare gruppi di lavoro Incoraggiare e far crescere la fiducia reciproca, il rispetto e la cooperazione fra i membri di un gruppo.
6
Esibirsi o lavorare a contatto diretto con il pubblico Esibirsi per il pubblico o occuparsi direttamente del pubblico. Comprende servire i clienti in pubblici esercizi o negozi e ricevere clienti o ospiti
4
Svolgere attività amministrative Svolgere compiti amministrativi quotidiani, come gestire archivi e sbrigare pratiche
3
Pensare in modo creativo Sviluppare, progettare o creare nuove applicazioni, idee, relazioni e nuovi sistemi e prodotti (compresi i contributi artistici)
3
Dotare di personale unità organizzative Reclutare, intervistare, selezionare, assumere e promuovere impiegati in un'organizzazione
3
Monitorare e controllare risorse Monitorare e controllare risorse e supervisionare le attività di spesa
1

Condizioni di lavoro

Importanza essere accurati e precisi sul lavoro Nel suo lavoro quanto è importante essere molto precisi o accurati?
84
Per quanto tempo lavoro richiede di usare le mani per manipolare oggetti, attrezzi o sistemi di controllo Nel suo lavoro per quanto tempo usa le mani per manipolare, controllare o tastare oggetti, attrezzi o sistemi di controllo?
79
Per quanto tempo lavoro richiede di indossare apparati di protezione o di sicurezza Nel suo lavoro per quanto tempo indossa apparati di protezione o di sicurezza come scarpe, occhiali, guanti, tappi per le orecchie, elmetti o giubbotti?
71
Frequenza lavoro al chiuso, in un luogo controllato dal punto di vista ambientale Quanto spesso la sua professione richiede di lavorare al chiuso, in un luogo controllato dal punto di vista ambientale (ad esempio con l'aria condizionata)?
71
Quanto tempo lavoro richiede di restare in piedi Nel suo lavoro per quanto tempo resta in piedi?
69
Frequenza esposizione a livelli di suono o rumore fastidiosi Nello svolgimento del suo lavoro quanto spesso è esposto a livelli di suono o di rumore fastidiosi e che la distraggono?
69
Importanza controllo sequenze di macchinari o attrezzature Quanto è importante nel suo lavoro tenere sotto controllo sequenze di macchinari e di attrezzature?
66
Livello di automazione del lavoro Quanto è automatizzato il suo lavoro? (legato a processi automatici)
63
Frequenza scadenze non rinviabili Quanto spesso il suo lavoro richiede di rispettare scadenze non rinviabili?
60
Vicinanza fisica ad altre persone nello svolgimento del lavoro Nello svolgimento del suo lavoro quanto è fisicamente vicino ad altre persone?
59
Gravità conseguenze errori commessi nel lavoro Quanto gravi possono essere le conseguenze di un errore commesso nel suo lavoro?
54
Libertà definire compiti, priorità e obiettivi del lavoro Quanto è libero di definire i compiti, le priorità e gli obiettivi del suo lavoro?
53
Importanza interazione con colleghi e gruppi di lavoro Quanto è importante nello svolgimento del suo lavoro interagire in prima persona con i colleghi di lavoro o di far parte di squadre o gruppi di lavoro?
53
Quanto tempo lavoro richiede di eseguire movimenti ripetitivi Nel suo lavoro per quanto tempo esegue movimenti ripetitivi?
51
Frequenza redazione di lettere e appunti Quanto spesso la sua professione richiede di scrivere lettere e appunti?
51
Frequenza lavoro al chiuso, in un luogo non controllato dal punto di vista ambientale Quanto spesso la sua professione richiede di lavorare al chiuso, in un luogo non controllato dal punto di vista ambientale (come un magazzino senza l'aria condizionata)?
50
Importanza e centralità svolgimento compiti ripetitivi Quanto sono importanti nel suo lavoro le attività fisiche o mentali, svolte in modo ripetitivo in un periodo di tempo relativamente breve (inferiore a un'ora)?
49
Libertà prendere decisioni senza supervisione Nel suo lavoro quanto è libero di prendere decisioni senza supervisione?
44
Frequenza comunicazioni faccia a faccia Quanto spesso la sua professione richiede discussioni faccia a faccia individuali e di gruppo?
43
Livello di competizione dell'ambiente lavorativo Quanto è competitivo il suo lavoro? (richiede il confronto costante con le prestazioni di colleghi/altri lavoratori)
38
Frequenza conversazioni telefoniche Quanto spesso la sua professione richiede conversazioni telefoniche?
37
Responsabilità della produzione e risultati di altri lavoratori Nello svolgimento del suo lavoro, quanta responsabilità ha della produzione e dei risultati di altri lavoratori?
34
Frequenza uso della posta elettronica Quanto spesso la sua professione richiede l'uso della posta elettronica?
34
Frequenza lavoro con attrezzature pericolose Quanto spesso il suo lavoro richiede di esporsi ad attrezzature pericolose (come lavorare con seghe, vicino a macchine con parti in movimento o a veicoli)? Non comprende il guidare veicoli
32
Frequenza esposizione a agenti contaminanti Nello svolgimento del suo lavoro quanto spesso è esposto a contaminanti (come gas o polveri inquinanti)?
31
Numero di contatti con altre persone Quanti contatti con altre persone (per telefono, faccia a faccia o altrimenti) le sono richiesti nello svolgimento della sua professione?
29
Importanza coordinamento altre persone Quanto è importante nello svolgimento del suo lavoro coordinare o guidare altri nel compiere le attività connesse al lavoro?
29
Impatto decisioni su altre persone o sull'immagine del datore di lavoro Nel suo lavoro quale impatto abitualmente hanno le sue decisioni su altre persone o sull'immagine o sulla reputazione o sulle risorse finanziarie del suo datore di lavoro?
29
Quanto spesso decisioni condizionano altre persone o l'immagine del datore di lavoro Nel suo lavoro quanto spesso le sue decisioni condizionano altre persone o l'immagine o la reputazione o le risorse finanziarie del suo datore di lavoro?
28
Per quanto tempo lavoro richiede di restare seduto Nel suo lavoro per quanto tempo resta seduto?
28
Per quanto tempo lavoro richiede di piegarsi o storcere il corpo Nel suo lavoro per quanto tempo piega o storce il suo corpo?
26
Frequenza situazioni di rischio nel lavoro Quanto spesso il suo lavoro richiede di esporsi a situazioni di rischio (come lavorare con elettricità ad alto voltaggio, materiali infiammabili, esplosivi o prodotti chimici)? Non comprende il lavorare con attrezzature pericolose
22
Responsabilità salute e sicurezza di altri lavoratori Nello svolgimento del suo lavoro, quanta responsabilità ha della salute e della sicurezza di altri lavoratori?
21
Importanza interazione con clienti esterni o con il pubblico Quanto è importante nello svolgimento del suo lavoro interagire in prima persona con clienti esterni (ad esempio in un negozio al dettaglio) o in generale con il pubblico (come ad esempio il vigile urbano)?
21
Per quanto tempo lavoro richiede di inginocchiarsi, muoversi carponi o piegarsi Nel suo lavoro per quanto tempo si inginocchia, si rannicchia, si muove carponi o si piega ?
19
Per quanto tempo cammina o corre Nel suo lavoro per quanto tempo cammina o corre ? (esclusi gli spostamenti casa-lavoro)
18
Frequenza lavoro in una attrezzatura o in un veicolo chiuso Quanto spesso la sua professione richiede di lavorare in una attrezzatura o in un veicolo chiuso (come una macchina)?
16
Frequenza esposizione a piccole bruciature, piccoli tagli, morsi, punture Quanto spesso il suo lavoro richiede di esporsi a piccole bruciature, piccoli tagli, morsi, punture?
16
Frequenza lavoro all'aperto ma al riparo Quanto spesso la sua professione richiede di lavorare all'aperto ma al riparo (come in una baracca aperta)?
15
Per quanto tempo lavoro richiede di mantenere o recuperare l'equilibrio Nel suo lavoro per quanto tempo mantiene o recupera l'equilibrio?
12
Frequenza lavoro in spazi ristretti che costringono in posizioni non usuali Nello svolgimento del suo lavoro quanto spesso si trova a lavorare in spazi ristretti che la costringono in posizioni non usuali?
12
Frequenza esposizione a temperature molto calde o molto fredde Nello svolgimento del suo lavoro quanto spesso è esposto a temperature molto calde (oltre 32 gradi) o molto fredde (inferiori allo zero)?
12
Frequenza esposizione a fonti di luce o a condizioni di luminosità inadeguate Nello svolgimento del suo lavoro quanto spesso è esposto a forti fonti di luce o a condizioni di luminosità inadeguate?
12
Quanto tempo lavoro richiede di indossare apparati specialistici di protezione o di sicurezza Nel suo lavoro per quanto tempo indossa apparati specialistici di protezione o di sicurezza come autorespiratori, imbracature, tute a protezione completa o tenute di protezione dalle radiazioni ?
10
Frequenza lavoro in una attrezzatura o in un veicolo aperto Quanto spesso la sua professione richiede di lavorare in una attrezzatura o in un veicolo aperto (come un trattore)?
10
Frequenza lavoro all'aperto, con esposizione a tutte le condizioni climatiche Quanto spesso la sua professione richiede di lavorare all'aperto esposto a tutte le condizioni climatiche?
10
Frequenza situazioni di conflitto Nello svolgimento del suo lavoro, quanto spesso si presentano situazioni di conflitto?
7
Frequenza esposizione a vibrazioni in tutto il corpo Nello svolgimento del suo lavoro quanto spesso è sottoposto a vibrazioni in tutto il corpo (come quando si manovra un martello pneumatico o una ruspa)?
7
Frequenza contatto con persone arrabbiate o aggressive Nello svolgimento del suo lavoro, quanto spesso viene a contatto con persone sgradevoli, scortesi o arrabbiate?
7
Frequenza comunicazioni in pubblico Quanto spesso la sua professione richiede di fare discorsi in pubblico? (ad es. conferenze, lezioni)
6
Per quanto tempo lavoro richiede di arrampicarsi su scale, pali, impalcature Nel suo lavoro per quanto tempo si arrampica su scale, pali, impalcature, ecc. ?
4
Frequenza lavoro in posti o luoghi elevati dal suolo Quanto spesso il suo lavoro richiede di esporsi in posti o luoghi elevati dal suolo (come lavorare su pali, impalcature, scale, passerelle più alte di 2,5 mt)?
4
Frequenza esposizione a radiazioni Quanto spesso il suo lavoro richiede di esporsi a radiazioni? Questo può capitare ad esempio a chi svolge attività in laboratori chimici o di radiologia
3
Frequenza esposizione a malattie o infezioni Quanto spesso il suo lavoro richiede di esporsi a malattie o infezioni? Questo può capitare ad esempio a chi svolge attività in ospedale, oppure in laboratori medici o di analisi, o a chi è impegnato in attività di disinfezione,..
3
Regolarità organizzazione del lavoro Quanto è regolare l'organizzazione del suo lavoro?
1
Orario settimanale medio (classi) Quante ore lavora in una settimana tipo?
0
Frequenza contatto con persone violente o fisicamente aggressive Nello svolgimento del suo lavoro, quanto spesso viene a contatto con persone violente o fisicamente aggressive?
0

Valori di lavoro

Grado di accordo
Chi svolge questo lavoro è impegnato costantemente
86
Chi svolge questo lavoro utilizza appieno le proprie abilità
82
Chi svolge questo lavoro riceve il giusto riconoscimento per ciò che fa
75
Chi svolge questo lavoro va d'accordo con i propri colleghi
74
Chi svolge questo lavoro si sente realizzato
74
Chi svolge questo lavoro può contare sul sostegno dei propri supervisori
74
Chi svolge questo lavoro può contare su supervisori che eseguono una buona formazione del personale
73
Chi svolge questo lavoro è trattato bene dalla sua azienda
72
Chi svolge questo lavoro esegue da solo le proprie mansioni
72
Chi svolge questo lavoro è occupato ogni giorno in attività diversificate
72
Chi svolge questo lavoro è ben retribuito
71
Chi svolge questo lavoro ha un impiego sicuro
71
Chi svolge questo lavoro opera in un buon contesto di lavoro
70
Chi svolge questo lavoro ha la possibilità di fare avanzamenti di carriera
70
Chi svolge questo lavoro esegue attività conformi ai propri principi morali
70
Chi svolge questo lavoro è apprezzato da altre persone della propria azienda e della comunità
66
Chi svolge questo lavoro esegue mansioni che lo impegnano a lavorare anche a favore degli altri
65
Chi svolge questo lavoro dà direttive e istruzioni ad altri
55
Chi svolge questo lavoro pianifica le proprie attività con poca supervisione
52
Chi svolge questo lavoro può sperimentare le proprie idee
48
Chi svolge questo lavoro può prendere decisioni autonomamente
43

Stili di lavoro

IMPORTANZA
Attenzione al dettaglio Il lavoro richiede di curare i dettagli e di essere scrupoloso nel completare i compiti
79
Concretizzazione e impegno Il lavoro richiede di porre e raggiungere in prima persona gli obiettivi e di fare sforzi per svolgere compiutamente i compiti importanti
69
Affidabilità Il lavoro richiede di essere fidato, responsabile e affidabile e di compiere i propri doveri
66
Cooperazione Il lavoro richiede di essere disponibile verso gli altri sul lavoro e di mostrare spirito cooperativo
59
Innovazione Il lavoro richiede creatività e originalità per far fronte ai problemi che emergono dal lavoro
56
Lavoro di gruppo Il lavoro richiede di preferire di lavorare con altri piuttosto che da solo e di sentirsi personalmente parte di un gruppo sul lavoro
54
Tolleranza allo stress Il lavoro richiede di accettare critiche al proprio lavoro e di gestire con calma e fattivamente situazioni di stress elevato
53
Integrità Il lavoro richiede di essere onesto e di avere una morale
53
Autocontrollo Il lavoro richiede di mantenere compostezza, di controllare le emozioni, la collera e di evitare comportamenti aggressivi anche in situazioni di difficoltà
53
Indipendenza Il lavoro richiede di dirigersi senza o con una minima supervisione e di dipendere da se stessi per completare il lavoro
51
Persistenza Il lavoro richiede persistenza in presenza di ostacoli
49
Attenzione agli altri Il lavoro richiede di essere sensibile ai bisogni e ai sentimenti degli altri e di essere comprensivo e utile agli altri sul lavoro
47
Adattabilità e flessibilità Il lavoro richiede di adattarsi a cambiamenti in positivo o in negativo
47
Pensiero analitico Il lavoro richiede di analizzare informazioni per risolvere i problemi di lavoro
40
Iniziativa Il lavoro richiede la disponibilità ad assumersi responsabilità e sfide
40
Leadership Il lavoro richiede la disponibilità a guidare persone, a prendersi carico e a dare opinioni e direttive
26

Caratteristiche della personalità

LE TRE PRINCIPALI CARATTERISTICHE DELLA PERSONALITÀ CHE VENGONO UTILIZZATE NELLO SVOLGIMENTO DELL'ATTIVITÀ LAVORATIVA.




Professioni Correlate

Professioni con un livello di competenza superiore
Professioni con pari livello di competenza
Professioni con un livello di competenza inferiore

Esempi di professioni

  • addetto alle macchine per cartucceria
  • collaudatore meccanico di precisione
  • congegnatore di precisione
  • meccanico armaiolo
  • meccanico calibrista
  • meccanico di precisione
  • micromeccanico
  • mollista artigiano
  • mollista operaio specializzato
  • montatore e riparatore di contatori per acqua e gas
  • retista metallico
  • aggiustatore meccanico di precisione
  • riparatore di apparecchi di precisione
  • riparatore di apparecchi fotografici
  • spillettaio
  • spiralista
  • staderaio
  • trapanista di precisione
  • alesatore meccanico di precisione
  • basculiere
  • bilanciaio
  • centratore di precisione su metalli e materiali affini
  • cerchiatore di armi da fuoco
  • collaudatore di attrezzature per utensileria
  • collaudatore di spirali (mollificio)