Inapp lancia il canale WhatsApp e il podcast “Che lavoro sarà”

02.12.2024 – Da oggi è disponibile il canale WhatsApp dell’Inapp, che si aggiunge ai social network sui quali da tempo opera l’Istituto. Questo nuovo strumento mira a creare una relazione diretta con gli utenti, offrendo pillole conoscitive su dati e evidenze delle pubblicazioni, oltre a informazioni su eventi, attività e rilevazioni in corso, nuovi progetti e strumenti per l’occupabilità e l’apprendimento permanente.

Obiettivo principale del canale WhatsApp dell’Inapp è quello di aggiornare in maniera costante e tempestiva sui risultati derivanti dall’attività di ricerca su temi di interesse istituzionale quali le dinamiche del mercato del lavoro, la formazione, le politiche sociali e la transizione verde e digitale.

Parallelamente, l’Inapp ha lanciato il podcast “Che lavoro sarà” in collaborazione con Radio 24. Il primo episodio è già disponibile online, le puntate successive saranno pubblicate settimanalmente su vari temi.

Il lancio del canale coincide con l’annuncio del ciclo di cinque podcast, realizzati in collaborazione con Radio 24 de Il Sole 24Ore, ciclo dedicato all’evoluzione del lavoro tra welfare, innovazione tecnologica e trasformazioni sociali, denominato “Che lavoro sarà – Tra welfare e intelligenza artificiale”.

Nel primo episodio intitolato Emergenza demografica: nuovi nati cercansi, il presidente dell’Inapp Natale Forlani e il prof. Giancarlo Blangiardo, già presidente dell’Istat e componente del Comitato editoriale della rivista istituzionale Sinappsi, approfondiscono le conseguenze dell’inverno demografico.

Gli altri quattro episodi, che saranno disponibili attraverso il canale e nel sito istituzionale, approfondiranno il tema della parità di genere, dell’inclusione sociale, imprese e lavoro, intelligenza artificiale e competenze professionali.

Iscriviti qui al canale WhatsApp per rimanere in contatto e accedi alla sezione dedicata del sito per ascoltare i podcast.