
Il 18 giugno l’Inapp organizza, presso la Sala Parlamentino del Cnel, il seminario La IeFP e il Duale come strumenti di transizione al lavoro in occasione della presentazione del XXI Rapporto del Sistema di Istruzione e Formazione Professionale e dei percorsi in duale nella IeFP.
L’evento rappresenta l’occasione per diffondere presso la comunità scientifica e la cittadinanza gli esiti del monitoraggio nazionale per l’anno formativo 2021-2022, effettuato annualmente dall’Inapp per conto del Ministero del Lavoro e delle politiche sociali con il contributo della rete dei referenti di Regioni e PA.
La giornata si apre con i saluti del Presidente del Cnel Renato Brunetta e l’introduzione del Presidente dell’Inapp Natale Forlani. Segue una prima parte riservata alla presentazione dei risultati del Rapporto di monitoraggio da parte dei curatori Emmanuele Crispolti e Andrea Carlini. La seconda parte dell’incontro prevede la partecipazione di importanti esponenti delle istituzioni, degli enti di formazione e dei sindacati, nello specifico: Maria Chiara Montomoli (Rappresentante del coordinamento tecnico delle Regioni e P.A.), Paola Vacchina (Presidente FORMA), Mattia Pirulli (Segretario Confederale Cisl) e Pierangelo Albini (Confindustria – Lavoro, Welfare e Capitale Umano)
Chiude i lavori Massimo Temussi del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali – Direzione Generale delle Politiche Attive del Lavoro.
È previsto l’intervento video del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Marina Elvira Calderone.