
CSV Marche, con il supporto scientifico della Struttura Economia civile dell’Inapp, sta lavorando sui temi della cosiddetta “Amministrazione condivisa”, che riguardano forme di coinvolgimento attivo degli enti del terzo settore nelle politiche pubbliche.
Dal 13 al 15 febbraio è previsto a Jesi un confronto avanzato sulle potenzialità delle leve di co-programmazione e co-progettazione tra ETS ed enti locali, con particolare riferimento alle esperienze degli ambiti territoriali sociali e alle agende delle misure di welfare. Alla promozione dell’iniziativa hanno aderito ANCI Marche, Regione Marche, Forum Regionale del Terzo settore e altri soggetti istituzionali.
Due sono gli interventi affidati a rappresentanti dell’Inapp nel corso dei lavori:
- venerdì 14 la ricercatrice Sabina Polidori presenta una relazione incentrata su “Amministrazione condivisa: processo e metodo dell’esperienza del lavoro di rete nelle Marche”
- nella sessione che conclude l’evento, sabato 15, Antonello Scialdone è stato invitato a discutere “Le prospettive dell’amministrazione condivisa” in un panel che prevede la partecipazione, tra gli altri, di Lucia Albano (Sottosegretario MEF), Chiara Biondi (Assessore all’Innovazione sociale – Regione Marche), Marco Fioravanti (Pres. ANCI Marche).
Tra i relatori previsti si segnalano Leonardo Becchetti (Università Roma Tor Vergata) e Franco Pesaresi (Azienda Servizi alla Persona Ambito 9).