
Il 14 e il 15 maggio si svolge, a Roma, l’evento dal titolo “Conferenza Esri Italia 2025 GIS – Uniting Our World: The Science of Where” organizzata dall’ESRI – Environmental Systems Research Institute.
La conferenza è un viaggio immersivo nell’universo dei GIS – Sistemi di Informazione Geografici – e vuole altresì analizzare i contesti nei quali il GIS viene applicato in Italia e nel mondo, attraverso case history e testimonianze di ospiti internazionali e rappresentanti delle imprese e delle istituzioni.
L’evento rappresenta un’occasione per osservare come il GIS interagisce con le altre tecnologie: dall’Intelligenza Artificiale alla integrazione GIS/BIM,dal Reality Mapping alla Sostenibilità Ambientale.
Dunia Pepe (Inapp) insieme all’esperto di geo-informazione Sergio Farruggia (Vicepresidente degli Stati Generali dell’Innovazione), presentano un intervento dal titolo: “La valorizzazione e il riconoscimento delle professioni dell’Informazione Geospaziale”. L’intervento espone alla Conferenza ESRI Italia 2025 gli aggiornamenti sulle professioni del settore Geo-ICT risultanti dalla collaborazione tra l’Inapp e l’ente di normazione UNINFO, federato all’UNI, che opera nell’ambito delle Tecnologie Informatiche e loro applicazioni.