L’11 dicembre, presso l’Auditorium dell’Inapp, la Struttura Inclusione sociale, con un seminario conclusivo, presenta i risultati dell’indagine sull’offerta e sulla domanda di orientamento, realizzata in collaborazione con il Comitato scientifico del Consorzio universitario Geo e Anvur.
Il seminario è articolato in due distinte sessioni di lavoro. Quella della mattina, dal titolo “Una mappa aggiornata sul sistema di orientamento. Quali prospettive per il futuro?”, è dedicata alla presentazione dei risultati dell’offerta dei servizi di orientamento, mentre nella sessione pomeridiana si presenta il volume “L’orientamento tra nuovi bisogni e nuove competenze. Un’indagine sulla popolazione giovanile”, a cura di Anna Ancora e Anna Grimaldi.
Il progetto di ricerca ha esplorato il tema dell’orientamento attraverso l’analisi dell’offerta dei servizi attualmente operanti e i bisogni espressi dai potenziali utenti. Sono state realizzate due indagini CAWI, di cui una rivolta a un campione di giovani in età compresa tra i 15 e 29 anni, mentre l’altra ha coinvolto 2.700 enti tra atenei, istituti scolastici, CPI e Agenzie di formazione.
La sessione della mattina si avvia con i saluti istituzionali del Presidente dell’Inapp Natale Forlani. Segue Franco Deriu con l’apertura dei lavori mentre ad Anna Ancora, Giovanni Bartoli e Antonietta Maiorano è affidata la presentazione dei risultati dell’offerta dei servizi di orientamento.
La sessione pomeridiana si apre con i saluti istituzionali del Direttore generale dell’Inapp Loriano Bigi, cui segue l’introduzione del Presidente Natale Forlani e una discussione con stakeholder del mondo scientifico-accademico e del contesto istituzionale. Le curatrici del volume Anna Ancora e Anna Grimaldi rispondono alle domande del pubblico.