Il 4 marzo si svolge, a Firenze, una giornata di discussione sui temi della parità e del genere dal titolo “Lavoro che include, lavoro che cura. #PARITÀ” organizzata dalla Legacoopsociali.
L’iniziativa viene aperta, alle 10.15, dalla relazione della presidente nazionale dell’Associazione Eleonora Vanni. Due le sessioni in programma: la prima, intitolata “Lavoro che cura: la filiera cooperativa per contrastare la violenza di genere” prevede, tra l’altro, gli interventi di Martina Semenzato (presidente Commissione parlamentare di inchiesta sul femminicidio) e di Emma Staine (coordinatrice Commissione Politiche sociali della Conferenza delle Regioni).
La sessione pomeridiana invece, dedicata al tema “Lavoro che include: le donne come risorsa per lo sviluppo sociale e produttivo”, viene introdotta da Antonello Scialdone (dirigente della Struttura Economia civile e processi migratori dell’Inapp), il quale relaziona su “Disparità e intersezionalità. Considerare la prospettiva di genere nel lavoro sociale”.
E’ prevista un’ampia partecipazione ai lavori di cooperatrici e operatori sociali, provenienti da ogni parte d’Italia.