Nuove frontiere nell’analisi della regolazione del lavoro nella gig economy. Approcci di ricerca e modelli di tutela

Dettagli evento
Data inizio 19 Dic 2024 ore 09:30
Data fine 19 Dic 2024 ore 13:30
Luogo Benevento
Modalità In presenza e online

Giovedì 19 dicembre, dalle 9:30 alle 13:00 presso l’Università degli Studi del Sannio e online, si svolge il Seminario “Nuove frontiere nell’analisi della regolazione del lavoro nella gig economy. Approcci di ricerca e modelli di tutela”. L’evento è organizzato dall’Inapp in collaborazione con l’Università degli Studi del Sannio, nell’ambito di un accordo di collaborazione scientifica.

Nel corso degli ultimi anni gli sviluppi indotti dai progressi delle tecnologie dell’informazione – come l’avvento dei big data, la diffusione delle applicazioni dell’intelligenza artificiale e della robotica – hanno avuto un impatto profondo sull’economia e sul mondo del lavoro. L’affermarsi del paradigma della gig economy non ha soltanto creato opportunità di crescita economica, ma ha anche posto policy maker e regolatori di fronte a sfide – si pensi alle asimmetrie informative e di potere tra piattaforme e lavoratori o alle discriminazioni algoritmiche – che, per la loro intrinseca complessità, tendono a sottrarsi agli approcci tradizionali di analisi e regolazione.

In uno scenario di questo tipo, diventa cruciale sviluppare strumenti scientifici, culturali e operativi che permettano non solo di comprendere meglio le implicazioni sociali, giuridiche ed etiche dei processi in atto, ma anche di tutelare adeguatamente i diritti in una realtà “ibrida” in cui tecnologia, economia e società si fondono in modo inestricabile. Il seminario vuole offrire un’occasione di confronto interdisciplinare intorno ai temi evocati, stimolando una discussione che si svilupperà con il coinvolgimento di studiosi di diversa estrazione.

L’evento è aperto dai saluti istituzionali di Natale Forlani (Presidente Inapp), Gaetano Natullo (Direttore DEMM, Università degli Studi del Sannio) e Massimo Resce (Responsabile Gruppo di ricerca Politiche del lavoro e sviluppo economico nelle regioni del Mezzogiorno, Inapp).

Introduce e modera Nicola Lettieri (Inapp, responsabile dell’attività di ricerca). Partecipano diversi ricercatori e ricercatrici dell’Istituto, tra cui Silvia Donà, Marina De Angelis, Massimo De Minicis, Francesca della Ratta, Tiziana Canal e Matteo Luppi. Le conclusioni sono affidate a Manuel Marocco, Responsabile della Struttura dell’Inapp Mercato del Lavoro.