![](https://www.inapp.gov.it/wp-content/uploads/Non-organizzati/MASE_GSE_Programma-evento-del-1-ottobre-2024-x-Relazione-energia-2023-e1727708302531-300x119.png)
Il 1° ottobre, presso la sede del GSE (Gestore Servizi Energetici) e online, si svolge un workshop di presentazione della Relazione sulla situazione energetica nazionale nel 2023.
La Relazione è un documento di natura consuntiva composto da tre parti che illustrano l’andamento dettagliato del settore energetico nel 2023, coordinato dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica.
La seconda parte è dedicata alle monografie, e tra queste vi è “Investimenti in tecnologie ‘verdi’ e domanda di lavoro”, cui ha contribuito la Struttura Imprese e lavoro dell’Inapp. In particolare, Andrea Ricci (Inapp) illustra la diffusione e la distribuzione delle tecnologie “green” nel tessuto imprenditoriale italiano. Si discutono poi alcune evidenze concernenti la relazione tra investimenti green e domanda di lavoro (misurata dalla quota di posti vacanti), ovvero tra investimenti green e crescita netta dell’occupazione dipendente. I risultati preliminari supportano l’ipotesi che la transizione ambientale ed energetica – se adeguatamente coordinata dalle politiche pubbliche – può favorire la crescita dell’occupazione. Non è tuttavia possibile inferire interpretazioni di natura causale e di lungo periodo, per le quali si rimanda a linee di ricerca attualmente in corso.