Verso una ecologia socio-istituzionale dell’apprendimento: competenze chiave, qualificazioni e Atlante

Dettagli evento
Data inizio 11 Dic 2024 ore 10:00
Data fine 11 Dic 2024 ore 13:00
Luogo
Modalità Online

Il workshop rappresenta il primo passo per l’avvio della comunità di pratiche che l’Inapp intende creare nell’ambito del progetto sviluppato e coordinato dai gruppi di ricerca “Competenze chiave per l’occupabilità” e “Atlante Lavoro e analisi delle competenze”.

Questo incontro iniziale si inserisce tra le attività previste dalla Linea Operativa del PN Giovani, Donne e Lavoro FSE+ 2021-2027, dedicata allo sviluppo di un dispositivo integrato per la rappresentazione delle competenze chiave, digitali e green all’interno dell’infrastruttura del sistema Atlante Lavoro.

L’obiettivo principale è avviare un confronto aperto sulle sfide e le opportunità legate all’integrazione dei quadri europei nel sistema di apprendimento permanente. Nel corso del seminario vengono condivisi i primi risultati del progetto, incentrati sull’indagine sulle competenze chiave e sui framework europei, con un focus sull’utilizzo del framework DigComp come strumento per progettare e arricchire i profili occupazionali.

Prendono parte all’evento Rita Porcelli, responsabile del gruppo di ricerca “Atlante Lavoro e analisi delle competenze”, Fabrizio Giovannini, responsabile del gruppo di ricerca “Competenze chiave per l’occupabilità nella filiera lunga della formazione tecnico-professionale” e Paolo Severati, responsabile della Struttura “Lavoro e Professioni”.

Evento a numero chiuso, riservato a una lista di invitati.