
- Emanante: Giunta Regionale
- Regione: Umbria
- Fonte: B.U.R.
- Numero fonte: 37
- Data fonte: 27/07/2022
Thesaurus: Formazione, Salute, Formazione continua
Abstract:
Premesso che la Regione Umbria ha sempre posto al centro delle sue iniziative, a sostegno della qualità e sicurezza delle cure, la Formazione quale fattore strategico per il raggiungimento degli obiettivi previsti dalla Programmazione Regionale, potendo contare, per tale finalità sia sulle attività svolte presso le Aziende sanitarie regionali, che su quelle erogate attraverso il Consorzio Scuola Umbra di Amministrazione Pubblica Villa Umbra (S.U.A.P.). Tuttavia la crescente necessità di aumentare i livelli di equità nell’erogazione dei servizi e accesso alle cure da parte dei cittadini e l’autoreferenzialità presente nei piani formativi realizzati a livello aziendale richiedono un processo di riorganizzazione dell’Attività Formativa, accentrando le attività didattiche comuni in un unico Centro di Formazione Regionale che permetta ad ogni Azienda di realizzare un’uniformità a livello regionale nei contenuti della Formazione a supporto delle strategie e delle politiche regionali e una razionalizzazione della spesa sanitaria. A questo proposito la Giunta Regionale dell’Umbria delibera di prendere atto della ricognizione dei Servizi Formazione svolta dalla Direzione Salute e Welfare presso le Aziende Sanitarie regionali e presso il Consorzio Scuola Umbra di Amministrazione Pubblica (Consorzio SUAP). Approva l’Allegato 1 intitolato “Architettura del governo della Formazione continua in Regione Umbria”, quale parte sostanziale di questo atto. Dà mandato al Servizio Amministrativo e delle risorse umane del SSR, Direzione Salute e Welfare e al Consorzio Scuola Umbra di Amministrazione Pubblica di redigere il piano trimestrale unico di Formazione, valido per il “periodo sperimentazione”. Individua una dipendente presso la USL Umbria 1 per il supporto alla realizzazione del progetto di “implementazione del Centro Unico regionale di Formazione”. Dà mandato ai Direttori generali di sospendere la programmazione del piano formativo aziendale dal 1° settembre 2022. Incarica i Direttori generali di elaborare il piano di ricollocazione del personale dipendente, attualmente impiegato nei Servizi Formazione, e riprogetta l’utilizzo di strutture, attrezzature a tutt’oggi impiegate. Trasmette il Piano di ricollocazione del personale, alla Direzione Salute e Welfare regionale, al fine di monitorare l’andamento del contenimento della spesa, entro il 1° settembre 2022. Notifica il presente atto a tutti i soggetti interessati.
Deliberazione Giunta Regionale 13 luglio 2022, n. 716 |