
- Emanante: Commissione UE
- Fonte: G.U.U.E.
- Numero fonte: Celex 52025DC0030
- Data fonte: 29/01/2025
Bussola per la competitività dell'UE
Thesaurus: Politiche europee, Competitività
Abstract:
La Bussola per la Competitività sancisce la competitività come uno dei principi generali dell’azione dell’UE e persegue due obiettivi generali:
- il primo consiste nell’individuare il modo in cui debbano cambiare le politiche perché l’Europa possa fare un salto di qualità. In alcuni settori sarà necessario aggiornare le politiche vigenti, in altri servirà un cambiamento radicale per adattarsi alle nuove realtà;
- il secondo obiettivo è sviluppare nuovi modi di lavorare insieme per accelerare e migliorare il processo decisionale, semplificare l’assetto normativo e superare la frammentazione. L’Europa può tener testa ai concorrenti di dimensione continentale solo se le politiche dell’UE e nazionali convergono sugli stessi obiettivi e operano in sinergia. Dato che molti elementi chiave, dalla tassazione ai mercati del lavoro fino alle politiche industriali, sono prevalentemente o in parte sotto il controllo dei governi, il coordinamento delle riforme e degli investimenti nazionali sarà una componente fondamentale di questa strategia globale.
La Commissione, con la presente comunicazione, invita il Parlamento europeo, il Consiglio europeo, il Consiglio e le parti sociali ad approvare la bussola per la competitività e a contribuire attivamente alla realizzazione delle iniziative che prevede.