Decreto Dirigenziale 27 aprile 2009, n. 4096

  • Regione: Lombardia
  • Fonte: B.U.R.
  • Numero fonte: 19
  • Data fonte: 15/05/2009
Indicazioni regionali per percorsi formativi di Operatore Forestale Responsabile e Istruttore Forestale

Thesaurus: Certificazione delle competenze

IL DIRIGENTE DELLA U.O.

ATTUAZIONE DELLE RIFORME

Richiamata la legge regionale n. 19 del 6 agosto 2007 recante «Norme sul sistema educativo di istruzione e formazione della Regione Lombardia» ed in particolare l’art. 10 «Sistema di certi?cazione»;

Vista la d.g.r. n. 8/6563 del 13 febbraio 2008 «Indicazioni regionali per l’offerta formativa in materia di istruzione e formazione professionale (art. 22 comma 4, l.r. n. 19/2007)» ed in parti- colare la Parte Terza «Certi?cazione delle competenze e riconoscimento dei crediti formativi»;

Richiamato il decreto della Direzione Generale Istruzione, Formazione e Lavoro n. 8486 del 30 luglio 2008 «Adozione del Quadro Regionale degli Standard Professionali della Regione Lombardia» ed in particolare l’Allegato A) punto 1.3, che individua il pro?lo dell’Operatore Forestale, gli elementi di contesto, le competenze, le conoscenze, le abilità;

Richiamato il d.d.u.o. 12 settembre 2008, n. 9837 «Approvazione delle procedure relativamente allo svolgimento delle attività formative dei soggetti accreditati al sistema di istruzione e formazione professionale della Regione Lombardia»;

Richiamati:

– i l d.lgs. 18 maggio 2001, n. 227 «Orientamento e modernizzazione del settore forestale, a norma dell’articolo 7 della l. 5 marzo 2001, n. 57» che, al ?ne di promuovere la crescita delle imprese forestali e quali?carne la professionalità, prevede, all’articolo 7, che le Regioni istituiscano elenchi o albi delle imprese per l’esecuzione di lavori, opere e servizi in ambito forestale;

– la legge regionale 5 dicembre 2008, n. 31 «Testo unico delle leggi regionali in materia di agricoltura, foreste, pesca e sviluppo rurale» che prevede all’art. 57:

• l’istituzione di un Albo delle imprese boschive a cui vengono iscritte imprese con idonee capacità tecnico-professionali nell’esecuzione delle attività selvicolturali;

• che la Giunta regionale stabilisca le modalità per la tenuta e l’aggiornamento dell’Albo nonchè i criteri, tempi e modalità per l’iscrizione nello stesso;

Vista la d.g.r. n. 8396 del 12 novembre 2008 «Istituzione dell’Albo regionale delle imprese boschive» che stabilisce:

– di iscrivere nel nuovo Albo regionale le imprese boschive con idonee capacità tecnico-professionali nell’esecuzione delle attività selvicolturali che svolgono tali attività in via continuativa e prevalente e che contano nel proprio organico almeno un addetto, legato stabilmente all’impresa, in possesso di speci?che competenze tecnico-professionali acquisite con percorsi di formazione professionale;

– che la formazione di tali operatori è da ricondursi al sistema regionale di Istruzione e Formazione Professionale di cui alla legge regionale n. 19/2007;

Preso atto del d.d.s. del 19 dicembre 2008, n. 15404 «Albo regionale delle imprese boschive: criteri e modalità per l’iscrizione e l’aggiornamento»;

Considerato che si intende riquali?care professionalmente il comparto degli operatori che svolgono attività in ambito forestale al ?ne di garantire la regolare manutenzione del patrimonio boschivo, migliorare le conoscenze in materia forestale, migliorare le capacità tecnico-professionali nell’esecuzione di attività selvicolturali e soprattutto garantire l’applicazione delle norme di sicurezza nei cantieri forestali;

Considerato che per la formazione degli operatori forestali è necessaria l’esistenza della ?gura professionale dell’Istruttore forestale che oltre alle competenze specialistiche nelle attività operative di lavoro in bosco sappia progettare e realizzare attività formativa in ambito forestale;

Ritenuto pertanto necessario in accordo con la D.G. Agricoltura:

– inserire lo standard professionale degli Operatori Forestali Responsabili e degli Istruttori Forestali nel richiamato Quadro Regionale degli Standard Professionali come de?niti agli allegati A) e C ) parti integranti e sostanziali del presente provvedimento;

– regolamentare i percorsi formativi per Operatori Forestali Responsabili e per Istruttori Forestali, al ?ne di riquali?care professionalmente il comparto degli operatori che svolgono attività in ambito forestale, come de?niti agli allegati B) e D) parti integranti e sostanziali del presente provvedimento;

Ritenuto altresì necessario sostituire la relativa scheda dello standard professionale dell’«Operatore Forestale», inserita al punto 1.3. del Quadro Regionale degli Standard Professionali, di cui al decreto dirigenziale n. 8486 del 30 luglio 2008 con la scheda «Operatore Forestale Responsabile» (Allegato A) e inserire la scheda dell’Istruttore Forestale al punto 1.17;

Dato atto che il presente provvedimento non comporta impegni di spesa;

Vista la legge regionale n. 20/08 e i provvedimenti organizzativi dell’VIII legislatura;

DECRETA

1. di approvare il documento «Standard Professionale – Operatore Forestale Responsabile» e il documento «Percorso Formativo – Operatore Forestale Responsabile», rispettivamente Allegato A) e Allegato B), parti integranti e sostanziali del presente provvedimento;

2. di approvare il documento «Standard Professionale – Istruttore Forestale» e il documento «Percorso Formativo – Istruttore Forestale», rispettivamente Allegato C) e Allegato D), parti integranti e sostanziali del presente provvedimento;

3. di sostituire conseguentemente la relativa scheda dello standard professionale dell’«Operatore Forestale», inserita al punto 1.3. del Quadro Regionale degli Standard Professionali, di cui al decreto dirigenziale n. 8486 del 30 luglio 2008 con la scheda «Operatore Forestale Responsabile» e inserire la scheda dell’«Istruttore Forestale» al punto 1.17 del Quadro medesimo;

4. di stabilire che la certi?cazione delle competenze acquisite in ambito formativo verrà rilasciata secondo il modello approvato con d.d.u.o. 12 settembre 2008, n. 9837 «Approvazione delle procedure relativamente allo svolgimento delle attività formative dei soggetti accreditati al sistema di istruzione e formazione professionale della Regione Lombardia»;

5. di disporre la pubblicazione del presente atto sul Bollettino Ufficiale della Regione Lombardia, sul sito web della D.G. Istruzione, Formazione e Lavoro e della D.G. Agricoltura.

Allegato A

Allegato B

Allegato C

Allegato D