- Emanante: LA GIUNTA REGIONALE
- Regione: Liguria
- Fonte: B.U.R.
- Numero fonte: 10
- Data fonte: 09/03/2005
Thesaurus: Contributi finanziari, Imprese
Vista la legge regionale 17 marzo 2000 n. 19 “Incentivi per la qualificazione e lo sviluppo dell’offerta turistica” (artt. 1 e 2) che, per il raggiungimento della finalità di qualificare e sviluppare l’offerta turistica ligure concede, tra l’altro, incentivi a favore delle piccole e medie imprese, singole o associate, operanti nel turismo;
Vista la legge regionale 11 maggio 2001, n. 11 “Modifiche alla legge regionale 17 marzo 2000 n. 19”; Preso atto che l’art. 16 della citata l.r. 19/2000 attribuisce alla Giunta regionale l’individuazione dei criteri per la concessione dei contributi;
Visto il comma 1 dell’art. 16 della l.r. 19/2000, come modificato dal comma 3 dell’art. 1 della l.r. 11/2001 che prevede che venga assegnata priorità agli investimenti realizzati in aree non comprese tra quelle elegibili agli interventi comunitari Obiettivo 2 e tra quelle ammesse al sostegno transitorio a titolo dell’Obiettivo 2; Preso atto che con la D.G.r. n. 560/2003, relativa ai criteri di priorità per l’anno 2003 – adottati anche nel 2004, alla voce “area obiettivo 2” è stato assegnato un valore sia in termini di pesatura che in termini di punteggio come segue: (peso = 10%, punteggio definitivo = area obiettivo 2: 0, area phasing out: 0,5, fuori obiettivo: 0,9), in quanto, posto che in quel periodo non era vigente nessun Bando Obiettivo 2 utilizzabile dalle p.m.i. del comparto turistico-ricettivo, si era ritenuto di equiparare al massimo le zone in cui operavano i fondi comunitari dalle restanti;
Considerato che poiché nel corrente anno sono aperti 2 Bandi del DOCUP 2000-2006 al quale possono accedere le p.m.i. del comparto turistico- ricettivo e più precisamente:
– Misura 1.1 “Sostegno allo sviluppo imprenditoriale” Sottomisura A) “Creazione d’impresa”,
– Misura 1.2 “Aiuti agli investimenti” Sottomisura B2) “Sostegno a piccoli investimenti”, è necessario provvedere alla revisione dei criteri di cui alla D.G.r. n. 560/2003; Ritenuto quindi di modificare, sia per il conto capitale che per il conto interessi e per tutte le tipologie di strutture ricettive incentivabili riportate nella tabella dei criteri di cui alla citata D.G.R. n. 560/2003, solo i parametri relativi alla voce “Area Obiettivo 2” come segue: Ritenuto altresì di considerare validi per la
predisposizione delle graduatorie delle domande presentate per l’anno 2005 tutti gli altri criteri e le altre indicazioni contenuti nella D.G.r. n. 560/2003; Su proposta dell’Assessore incaricato del Settore Turismo
DELIBERA
Per i motivi in premessa indicati, di:
– modificare, sia per il conto capitale che per il conto interessi e per tutte le tipologie di strutture ricettive incentivabili riportate nella tabella dei criteri di cui alla citata D.G.r. n. 560/2003, i parametri relativi alla voce “Area Obiettivo 2” come segue:
– di considerare validi per la predisposizione
DELIBERA
Per i motivi in premessa indicati, di:
– modificare, sia per il conto capitale che per il conto interessi e per tutte le tipologie di strutture ricettive incentivabili riportate nella tabella dei criteri di cui alla citata D.G.r. n. 560/2003, i parametri relativi alla voce “Area Obiettivo 2” come segue:
– di considerare validi per la predisposizione
delle graduatorie delle domande presentate per l’anno 2005 tutti gli altri criteri e le altre indicazioni contenuti nella D.G.R. n. 560/2003
– che il presente provvedimento, stante l’importanza del suo contenuto, venga pubblicato per intero sul Bollettino Ufficiale della Regione Liguria. Avverso il presente provvedimento è possibile proporre ricorso giurisdizionale al TAR, entro 60 giorni o, alternativamente, ricorso amministrativo straordinario al Presidente della Repubblica, entro 120 giorni dalla notifica, comunicazione o pubblicazione dello stesso.