E.Romagna – Legge Regionale 30 giugno 2014, n. 8

  • Emanante: Il Presidente della Regione
  • Regione: Emilia Romagna
  • Fonte: B.U.R.
  • Numero fonte: 184
  • Data fonte: 30/06/2014
Legge di semplificazione della disciplina regionale in materia di volontariato, associazionismo di promozione sociale, servizio civile. Istituzione della giornata della cittadinanza solidale

Thesaurus: Associazionismo, Volontariato, Servizio civile

Abstract:

La presente legge reca disposizioni volte alla semplificazione della disciplina in materia di volontariato, associazionismo di promozione civile, servizio civile e prevede l’istituzione della Giornata della cittadinanza solidale. Con provvedimenti ad essa collegati, la Regione adotta misure per assicurare l’adeguamento delle funzioni amministrative sul territorio regionale, alla luce delle disposizioni di riordino territoriale e funzionale contenute nella legge regionale 21 dicembre 2012, n. 21. Al fine di rispondere agli emergenti bisogni di carattere sociale, la Regione individua le attività e i servizi idonei a rispondere a detti bisogni. A tale scopo la giunta regionale disciplina le caratteristiche di tali attività e i criteri per la loro regolamentazione al fine di assicurare omogeneità delle prestazioni e il riconoscimento delle funzioni su tutto il territorio regionale. L’art. 3 disciplina l’istituzione della Giornata della cittadinanza solidale da celebrarsi ogni anno l’ultimo sabato del mese di settembre, al fine di incentivare una nuova stagione della solidarietà e della partecipazione al servizio della collettività e quale occasione di crescita civile della comunità regionale.

La presente legge reca disposizioni volte alla semplificazione della disciplina in materia di volontariato, associazionismo di promozione civile, servizio civile e prevede l’istituzione della Giornata della cittadinanza solidale. Con provvedimenti ad essa collegati, la Regione adotta misure per assicurare l’adeguamento delle funzioni amministrative sul territorio regionale, alla luce delle disposizioni di riordino territoriale e funzionale contenute nella legge regionale 21 dicembre 2012, n. 21. Al fine di rispondere agli emergenti bisogni di carattere sociale, la Regione individua le attività e i servizi idonei a rispondere a detti bisogni. A tale scopo la giunta regionale disciplina le caratteristiche di tali attività e i criteri per la loro regolamentazione al fine di assicurare omogeneità delle prestazioni e il riconoscimento delle funzioni su tutto il territorio regionale. L’art. 3 disciplina l’istituzione della Giornata della cittadinanza solidale da celebrarsi ogni anno l’ultimo sabato del mese di settembre, al fine di incentivare una nuova stagione della solidarietà e della partecipazione al servizio della collettività e quale occasione di crescita civile della comunità regionale.
  • Consulta la versione integrale