
- Emanante: Ministero dello Sviluppo Economico
- Fonte: G.U.R.I.
- Numero fonte: 153
- Data fonte: 02/07/2013
Thesaurus: Sviluppo delle imprese, Imprese, Occupazione, Lavoro
Abstract:
Con il decreto 6 marzo 2013 il Ministero dello Sviluppo economico ha previsto l’istituzione di un regime di aiuto finalizzato a promuovere la nascita di nuove imprese nelle regioni Basilicata, Calabria, Campania, Puglia, Sardegna e Sicilia, demandando a un’apposita circolare esplicativa la definizione di ulteriori aspetti rilevanti per l’accesso alle agevolazioni e il funzionamento del regime di aiuto. La presente circolare definisce, pertanto, le condizioni di ammissibilita’ alle agevolazioni in relazione ai requisiti soggettivi ed oggettivi, ai settori e alle attivita’ economiche. Sono, inoltre, definite modalita’, forme e termini di presentazione delle domande e fornite specificazioni relative ai criteri e all’iter di valutazione, alle condizioni ed ai limiti di ammissibilita’ dei costi, alle soglie ed ai punteggi minimi ai fini dell’accesso alle agevolazioni. Sono, altresi’, indicate le caratteristiche del provvedimento di concessione, le modalita’, i tempi e le condizioni per l’erogazione delle agevolazioni.
Con il decreto 6 marzo 2013 il Ministero dello Sviluppo economico ha previsto l’istituzione di un regime di aiuto finalizzato a promuovere la nascita di nuove imprese nelle regioni Basilicata, Calabria, Campania, Puglia, Sardegna e Sicilia, demandando a un’apposita circolare esplicativa la definizione di ulteriori aspetti rilevanti per l’accesso alle agevolazioni e il funzionamento del regime di aiuto. La presente circolare definisce, pertanto, le condizioni di ammissibilita’ alle agevolazioni in relazione ai requisiti soggettivi ed oggettivi, ai settori e alle attivita’ economiche. Sono, inoltre, definite modalita’, forme e termini di presentazione delle domande e fornite specificazioni relative ai criteri e all’iter di valutazione, alle condizioni ed ai limiti di ammissibilita’ dei costi, alle soglie ed ai punteggi minimi ai fini dell’accesso alle agevolazioni. Sono, altresi’, indicate le caratteristiche del provvedimento di concessione, le modalita’, i tempi e le condizioni per l’erogazione delle agevolazioni.