
- Emanante: Ministro PA e Innovazione
- Fonte: PCM
- Data fonte: 19/12/2009
Direttiva per la riduzione dei siti web delle pubbliche amministrazioni e per il miglioramento della qualità dei servizi e delle informazioni on line ai cittadini
Thesaurus: Disposizioni, Razionalizzazione, Innovazione, Tecnologia dell`informazione
Abstract:
Obiettivo della presente direttiva è sviluppare, promuovere e diffondere nelle PA un processo volto a fornire, attraverso i propri siti web, un accesso diretto, semplificato e qualitativamente valido alle informazioni e ai servizi resi all’utenza, migliorandone la fruibilità. A tal fine viene introdotto l’obbligo per le pubbliche amministrazioni di rendere identificabili i propri siti istituzionali, eliminando al contempo gli innumerevoli siti registrati, attivati e non più aggiornati affinché non siano raggiungibili dai cittadini né direttamente, né per il tramite dei motori di ricerca.
Inoltre, la direttiva intende formulare regole e processi standardizzati per l’attivazione di nuovi siti e per la registrazione di nuovi domini, suggerendo alle pubbliche amministrazioni come salvaguardare i contenuti ancora fruibili attraverso i successivi documenti:
- Linee Guida
- Vademecum
Direttiva 26 novembre 2009, n. 8 |