MS/MIUR – Rapporto 21 agosto 2020, n. 58

  • Emanante: Ministero della Salute - Ministero dell'Istruzione
  • Fonte:
  • Data fonte: 21/08/2020
Indicazioni operative per la gestione di casi e focolai di SARS-CoV-2 nelle scuole e nei servizi educativi dell’infanzia

Thesaurus: Disposizioni, Emergenza sanitaria, Istruzione

Abstract:

Il presente Rapporto, stilato dal Gruppo di Lavoro dell’Istituto Superiore della Sanità, dal Ministero della Salute, dal Ministero dell’Istruzione, dall’INAIL, dalla Fondazione Bruno Kessler e dalle Regioni Emilia-Romagna e Veneto,  è destinato alle istituzioni scolastiche e ai servizi educativi dell’infanzia nonché ai Dipartimenti di Prevenzione del Servizio Sanitario Nazionale e a tutti coloro che potrebbero essere coinvolti nella risposta a livello di salute pubblica ai possibili casi e focolai di COVID-19 in ambito scolastico e dei servizi educativi dell’infanzia. Lo scopo del Rapporto è quello di fornire, in vista della riapertura della scuola attualmente prevista nel mese di settembre 2020, un supporto operativo per la gestione dei casi di bambini con segni/sintomi COVID-19 correlati e per la preparazione, il monitoraggio e la risposta a potenziali focolai da COVID-19 collegati all’ambito scolastico e dei servizi educativi dell’infanzia, adottando modalità basate su evidenze e/o buone pratiche di sanità pubblica, razionali, condivise e coerenti sul territorio nazionale, evitando così frammentazione e disomogeneità. Al Rapporto saranno correlati altri elementi e iniziative di tipo informativo, comunicativo e formativo rivolti a vari target; strumenti di indagine volti a fronteggiare la mancanza di evidenze scientifiche e la relativa difficoltà di stimare il reale ruolo che possano avere le attività in presenza nelle scuole nella trasmissione di SARS CoV-2.

Visualizza e scarica l'atto
Rapporto 21 settembre 2020, n. 58