
Il 17 ottobre, dalle 10:00 alle 13:00 presso l’Auditorium Inapp, si svolge il seminario dedicato alla presentazione dei risultati del Rapporto di Monitoraggio Valutativo 2023, realizzato da Fondimpresa e dall’Inapp.
Il Rapporto, frutto dell’indagine ROLA e di oltre 100 Storie di Formazione aziendali, si concentra sulla valutazione d’impatto e sull’efficacia dei Piani Formativi realizzati dalle imprese, con un focus sulle transizioni digitale ed ecologica. Il vero valore aggiunto risiede nell’analisi che dà voce ai protagonisti della formazione – i lavoratori e le aziende – dimostrando come l’investimento formativo, in sinergia con le strategie industriali, sia il motore di un cambiamento profondo.
Dopo i saluti istituzionali di Loriano Bigi, direttore generale dell’Inapp, introducono i lavori Valentina Ferri, ricercatrice Inapp, e Maurizio Bernava, componente del Comitato di Direzione Strategia e Sviluppo Business Fondimpresa.
Una tavola rotonda con esponenti del mondo imprenditoriale e delle istituzioni, in particolare, esplora le sfide e le opportunità strategiche per l’economia italiana, con specifica attenzione alle Politiche Attive del Lavoro e alle Politiche Formative chiamate a ridurre lo squilibrio tra le competenze richieste dalle aziende e quelle disponibili sul mercato del lavoro.
Le conclusioni sono affidate a Natale Forlani, presidente dell’Inapp.