Prossime uscite

E’ in corso di pubblicazione il numero di Sinappsi 2-2023 che sarà dedicato al tema della ‘Crisi del lavoro: cause, conseguenze e politiche di intervento’. L’obiettivo è di comprendere le cause, le conseguenze e le strategie di intervento di politica economica, adeguate per affrontare la crisi del lavoro in una prospettiva multidisciplinare che spazia dall’economia alla sociologia economica, dalla storia all’organizzazione del lavoro.


Il numero di Sinappsi n.3/2023 sarà dedicato al tema della ‘Innovazione tecnologica nella pubblica amministrazione: competenze, organizzazione, formazione‘, che ospiterà contributi che riflettano su queste trasformazioni e sulle sfide che sono di fronte ai responsabili della formazione nel settore pubblico, sia a livello centrale che periferico. E’ aperta una call for papers per raccogliere contributi.

► CONSULTA LA CALL FOR PAPERS – Scadenza invio articoli completi 30 settembre 2023.

Guest editors: Andrea Bernardi, Gianluigi Mangia, Alessandro Natalini, Ivana Pais

Contatti[email protected]


Il numero di Sinappsi 1-2024 sarà dedicato al tema dei ‘Lavoratori essenziali, lavoratori deboli: dopo la pandemia‘. Ospiterà contributi che analizzino gli sviluppi avvenuti durante e dopo la pandemia, per esaminare se e quanto la ridefinizione nel dibattito pubblico di certe professioni come ‘essenziali’ abbia comportato cambiamenti nelle condizioni lavorative, nelle politiche a riguardo, o nei processi di rappresentanza, o sia rimasta un mero artificio retorico/linguistico. E’ aperta una call for papers per raccogliere contributi.

► CONSULTA LA CALL FOR PAPERS – Scadenza invio articoli completi 30 novembre 2023.

Guest editors: Maurizio Ambrosini, Guglielmo Meardi, Michele Raitano

Contatti[email protected]