Ciclo II

Il Rapporto internazionale OCSE PIAAC contiene i risultati relativi ai Paesi che hanno partecipato all’indagine nel Ciclo II. Nel rapporto sono presentati i principali risultati dell’indagine in ottica comparativa.

Il Rapporto internazionale OCSE è consultabile qui.

Framework teorici del Ciclo II di PIAAC in lingua italiana:

Volume I. I framework di valutazione dei domini di literacy, numeracy e adaptive problem solving 

Volume II. Il framework concettuale del questionario di background.

Lo Short report Inapp “Le competenze cognitive degli adulti in Italia. Prime evidenze dall’Indagine OCSE-PIAAC ciclo 2” anticipa alcuni dei risultati presentati sul Rapporto nazionale “PIAAC – Ciclo II. Le competenze cognitive in Italia nel contesto internazionale. I fattori determinanti, i livelli e i rendimenti sociali ed economici”, di prossima pubblicazione.

La Country Note per l’Italia è consultabile qui.

L'Indagine sulle competenze degli adulti in Italia nell'ambito del programma OCSE-PIAAC ciclo 2 è cofinanziata dal Programma nazionale Giovani, Donne e Lavoro FSE+ 2021-2027